Hyundai i10 1.0 bluedrive

serie 2 (IA) restyle in produzione dal 2015 al 2021

Pubblicato il 3 ottobre 2014
Ritratto di depagu63
alVolante di una
Hyundai i10 1.0 econext Login
Hyundai i10
Qualità prezzo
5
Dotazione
5
Posizione di guida
5
Cruscotto
4
Visibilità
4
Confort
5
Motore
4
Ripresa
4
Cambio
5
Frenata
5
Sterzo
4
Tenuta strada
4
Media:
4.5
Perché l'ho comprata o provata
rapporto QUALITA'/PREZZO: Rispetto alle "rivali" della stessa fascia (A = citycar) ritengo il rapporto Q/P = OTTIMO; considerata la dotazione di accessori e la sicurezza posso affermare che per acquistare una pari fascia con la stessa dotazione della piccola coreana (preventivi on-line) occorrono +/- tra i 2000 ed i 3000 € di differenza.
Gli interni
Dotazione: Considerata la fascia, la cilindrata (poco meno di 1000 cc) ed il costo chiavi in mano, il giudizio sulla dotazione, sia essa di sicurezza (come in seguito descritto) che sugli accessori, non può essere che più che OTTIMA. Dal momento in cui ci si siede alla guida della i10 non si ha l'impressione di essere alle prese con una piccola cittadina. La possibilità di controllare molti accessori senza togliere le mani dal volante conferisce a questa citycar una caratteristica comune solo alle vetture di classe superiore. Anche il telefono (bluetooth e risponditore vocale di serie) e l'autoradio sono a controllo vocale. Ottima la posizione degli alzacristalli elettici (4 di serie), la regolazione elettrica degli specchietti retrovisori esterni (riscaldati) ed il comando della chiusura centralizzata, tutti raccolti sul bracciolo lato guida a completa portata di mano del conduttore. Un po' nascosti alla vista di chi guida i pulsanti per la regolazione della luce del cruscotto, la regolazione dell'inclinazione dei fari ed il pulsante di esclusione dell'ESP (nonché, se previsto, il pulsante di commutazione del carburante GPL/BENZ.). Tutti questi dispositivi sono ben illuminati durante la guida notturna da una piacevole luce blue. La serie "Login" è dotata anche di una porta USB (per collegare una "drive-pen" e ricaricare il cellulare) e una porta "AUX" per ascoltare la musica direttamente da cellulare. Di corredo anche due prese 12v (una sul tunnel centrale, dietro al freno a mano e l'altra nel vano porta oggetti insieme alle due porte USB ed AUX). Peccato non sia previsto il montaggio (nemmeno a pagamento) del navigatore, anche se oggi con l'utilizzo degli "smartphone" può essere facilmente sostituito. Cruscotto: La i10 ha un cruscotto abbastanza spartano, ma funzionale, i componenti sono ben visibili. Unica pecca: nella versione a GPL il livello indicatore della temperatura dell'acqua è stato sostituito con quello del gas (speriamo che almeno sia funzionale una spia) e non è previsto il computer di bordo e il "cruise control". Bene anche l'indicatore di cambio di marcia, utile per una guida economica.
Alla guida
Posizione di guida, abitablità e bagagliaio: La posizione di guida è comoda ed accogliente. La regolazione dello sterzo insieme a quella del sedile guida in altezza aiutano a trovare una giusta posizione di guida. Purtroppo manca la regolazione dello sterzo in profondità. L'abitabilità è veramente ottima per una vettura di appena 366 x 166 cm. Sia i posti anteriori che quelli posteriori sono comodi e ben accessibili ed anche il 5°passeggero non se la passa male, anzi. Questo dipende da un fattore, secondo me, ben sfruttato in questa vettura; questo fattore si chiama "quota di abitabilità" o "quota Giugiaro" (dal nome dell'ideatore). Di cosa si tratta? E' semplice!! Armiamoci di un bel metro a nastro e misuriamo la distanza che c'é fra il pedale del freno e la sommità della spalliera posteriore. Ebbene abbiamo circa 210 cm. Non male se consideriamo i 220 cm circa di una Audi A3. Basterebbe confrontarla anche con quella delle sue concorrenti di fascia e, perché no, anche con quella delle vostre vetture. Bene la dotazione dei poggiatesta anche per i posti posteriori. Il bagagliaio è abbastanza ampio e la sua capacità supera quello delle avversarie di pari categoria; sdraiando i sedili (1/3, 2/3 o 3/3) se ne aumenta la volumetria. Sicurezza: La dotazione di sicurezza è veramente incredibile. La i10 è dotata in tutte le versioni di n. 6 airbag (2 anteriori, 2 posteriori e 2 laterali a tendina) ed anche dell'ESP+VSM (controllo elettronico della stabilità e sistema di gestione della stabilità). Fra le dotazioni di sicurezza é dotata anche dell'ABS (sistema di frenata antibloccaggio) e del TPMS (controllo della pressione dei pneumatici). Quest'ultimo può causare l'accensione della spia (a me é successo) dopo un cambio di pneumatici; poco importa. Fateci l'abitudine e mettetevi l'anima in pace. Questi sensori "misurano" il rotolamento del pneumatico ed il cambio ne consegue un probabile diverso "rotolamento". Pace. In pratica NON INFLUISCE SULLA SICUREZZA (a questo punto io ho tarato le gomme anteriori a 2.7 bar e quelle posteriori a 2.5 bar). Un'annotazione per i più giovani ed inesperti: attenzione il sistema ESP+VSM ed altri, aiutano sicuramente nella conduzione del veicolo, MA NON VINCONO CERTAMENTE LE LEGGI DELLA FISICA!!!!!!! Quindi sicurezza sì. ma senza farvi prendere troppo la mano. Visibilità: Buona in tutte le direzioni tranne che per la parte posteriore, un po' compromessa dalla presenza dei due larghi montanti laterali. Però tale inconveniente può essere aggirato con una buona "lettura" degli specchietti retrovisori esterni (specialmente se comandati elettricamente). Confort, finiture e clima: Il confort è eccellente, la i10 è comoda e guidarla non stanca e sopratutto non si sente il motore, la i10 fila liscia come l'olio. Le finiture sono ben curate, e la climatizzazione è più che sufficiente. Motore: Il propulsore é da 998 cc, 3 cilindri con 4 valvole a cilindro e 69 cv di potenza (quella a GPL); guidandola non si ha proprio l'impressione di un 3 cilindri. Il comportamento è regolare, molto silenzioso e brillante, solo agli alti regimi si comincia a manifestare il 3. Avendo però la coppia alta (3500 giri/m) pecca in ripresa con la 5a marcia; basta comunque scalare e tutto rientra nei ranghi. Accelerazione e ripresa: La tecnica che ho usato per rilevare i dati, non avendo particolari strumentazioni elettroniche a disposizione, è semplice ed empirica. Ho utilizzato un cronometro e il conta-km della vettura, su strada isolata e pianeggiante e dati stati rilevati a "vista". Accelerazione da fermo: da 0 a 100 impiega 15" circa; Con la quinta marcia: da 70 a 100 impiega 20" circa; La ripresa difetta un po'in 5a come precedentemente detto. Cambio: Morbido e preciso. Le marce vengono innestate senza sbavature o intoppi. Peccato la 5a corta. Freni: Eccezionale la frenata; la dotazione di quattro freni a disco e l'ABS fanno la differenza che per una citycar è notevole. Sterzo, tenuta di strada e manovre d'emergenza: Da quanto potuto rilevare durante la marcia su strada di montagna, sia con fondo asciutto che bagnato e con un andatura normale e non da pista, lo sterzo non evidenzia particolari segni di insofferenza. Seguendo, per quanto possibile, le traiettorie ideali non ho riscontrato azioni di sottosterzo (classica delle trazioni anteriori) e la guida è piacevole e precisa. Oltretutto con i sistemi di sicurezza dell'ESP+VSM (controllo elettronico della stabilità e sistema di gestione della stabilità) tutto risulta più facile (ma senza esagerare perché sicuramente aiutano, ma non vincono le leggi della fisica) Consumi e guida ECODRIVE: Ogni anno percorro circa 15/16.000 km, il 90 % dei quali su strada di montagna; ho testato il consumo sia nelle modalità solo GPL che combinato GPL/BENZINA e solo BENZINA percorrendo strada di montagna (90-95%) che S.S. e 4 corsie (5-10%) in pianura. La tecnica che ho usato, non avendo particolari strumentazioni elettroniche a disposizione, è semplice ed empirica: segno i km dal conta-km totale, faccio rifornimento di carburante, poi a metà serbatoio, o quasi riserva, rifornisco ancora e leggo i km percorsi. quindi applico la formula: consumo = Km/l Applicando la soprascritta formula ho ottenuto: 1) solo GPL: 16 km/l; 2) combinato GPL/BENZ. 17 km/l 3) solo BENZ. 18 Km/l Rumorosità: La rumorosità all'interno dell'abitacolo è ridotta al minimo. Solo agli alti regimi filtra qualche cosina di più, ma nulla di insopportabile.
La comprerei o ricomprerei?
Considerato: - l'utilizzo che ne faccio; - il rapporto Q/P; - la tipologia della vettura (citycar); - gli accessori in dotazione di serie; - la dotazione di sicurezza; - etc., etc.; anche se in futuro spero che alcune piccole lacune (tipo la mancanza di "cruise control", computer di bordo e termometro acqua radiatore) vengano colmate, SONO VERAMENTE SODDISFATTO ed al momento è la vettura (tranquilla) che consiglierei, specialmente ai giovani e neo-patentati, e che sicuramente ricomprerei.
Hyundai i10 1.0 bluedrive
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
7
1
0
0
1
VOTO MEDIO
4,4
4.444445
9


Aggiungi un commento
Ritratto di Moreno1999
23 dicembre 2014 - 14:41
4
Ahahahahahahahah questa proprio non me la sarei mai aspettato! Mi dispiace di aver rovinato il natale ai tuoi nipoti ;) a proposito auguri di buon natale e di felice anno nuovo
Ritratto di depagu63
5 gennaio 2015 - 12:33
7
Scusa x il ritardo. Ho letto il Tuo commento adesso. Contraccambio gli Auguri. Comunque tranquillo: gli ho perdonati; a Natale dobbiamo essere più buoni (si dice).
Ritratto di cris25
12 ottobre 2014 - 10:28
1
davvero ben fatta e ottima anche la i10, ad oggi secondi me una delle più riuscite nel seg. delle citycar! Il colore mi è capitato di vederlo già su diverse i10 e devo dire che non è così malvagio, anche se onestamente la preferirei con un'altra tinta!
Ritratto di silvino
16 ottobre 2014 - 21:26
Dico che è sciocco lanciare un modello nuovo in euro 5 quando siamo a 6 gia da un pezzo o no?
Ritratto di achab50
14 dicembre 2014 - 18:10
no, la stragrande maggioranza delle auto nuove vendute attualmente è euro5
Ritratto di Franchigno
16 dicembre 2014 - 15:38
Il colore più orrendo è quel grigio topo,tipico colore delle auto degli anni 60-70.
Ritratto di depagu63
18 dicembre 2014 - 23:33
7
Bene. Dopo aver percorso circa 6000 km dall'acquisto (1 agosto 2014) della mia i10, la media dei consumi di GPL si aggira sui 16 km/l circa (6.28 l/100 km) con un minimo di 7.8 l x 100 km (molta città e piedino pesante) ed un massimo di 5.28 l x 100 km (superstrada + strada di montagna con piede leggero); 6.19 l x 100 km solo montagna. Ultimo rifornimento il 16 dicembre u.s.: ho percorso 262 km con 16.42 litri di gpl, con una spesa di € 10.82. Diciamo che con 20 l di GPL (questo è il pieno effettivo a causa dei 7l di riserva) percorro dai 300 ai 320 Km. Sui consumi e le prestazioni di questa vettura ne ho lette di cotte e di crude, su varie riviste e molte recensioni. Assetata, lenta etc. Ora non che sia una Ferrari, ma nemmeno una "chioccia" per dinci!!!!! Cavolo è una mille. Sì, è vero che alle marce alte (in 5a) difetta un po' di ripresa, ma basta scalare e si riparte. Riesco a percorrere le salite anche in 5a e qualche volta in 4a, ed in condizioni normali la vettura è veramente brillante. Quello che ho notato è che a temperature piuttosto basse, sotto i 6-7°C (dalle mie parti si scende qualche volta anche sotto lo "0") per passare da benzina a GPL occorre percorrere almeno 4 km circa. Pazienza.
Ritratto di beppe80
20 gennaio 2015 - 13:47
Ciao, ho una hyundai i 10 bluedrive acquistata a Marzo del 2014 con la quale ho già percorso 27000 Km. La macchina è eccellente ma riscontro un solo difetto al cambio, molte volte dalla 1° alla 2° si sente come "grattare".Ho hià portato l'auto 2 volte in un'officina Hyundai ma dicono che è tutto normale. A qualcuno è mai capitato questo difetto?
Ritratto di depagu63
21 gennaio 2015 - 19:31
7
Ho fatto caso a questo solo difettuccio un paio di volte ma a freddo e con indossati un paio di scarponi da lavoro. Ho dato colpa alla frizione mal pigiata.
Ritratto di massimo246
8 marzo 2015 - 09:41
Complimenti per l'ottima recensione. Sono prossimo all'acquisto di una i10 1.0 Login gpl. Ormai mi sono documentato a sufficienza per capire che l'auto è quella che fa per me al prezzo giusto. Manca la prova su strada, ma non mi aspetto sorprese, alcune cose le avrei preferite diverse, ad esempio la 5a più lunga (ma poi vai a vedere la Picanto con lo stesso motore che ha la 5a decisamente più lunga e 70-100 ci mette ben 30 secondi), ma complessivamente mi sembra un ottimo acquisto. Volevo chiederti una cosa sulla riserva gpl. Se ho ben capito la riserva è di circa 7 litri su una totale della bombola di 28 litri (35*0.8) con passaggio automatico a benzina al raggiungere della riserva. Questo fa sì che il volume effettivamente utile della bombola sia 21 litri, un po' poco. Esiste la possibilità di forzare il funzionamento a gpl una volta raggiunta la riserva? In alcune situazioni potrebbe essere utile per fare quei 50-60km in più fino al prossimo distributore (ad esempio in autostrada).
listino
Le Hyundai
  • Hyundai Inster
    Hyundai Inster
    da € 24.900 a € 28.650
  • Hyundai Kona
    Hyundai Kona
    da € 26.700 a € 45.500
  • Hyundai Ioniq 9
    Hyundai Ioniq 9
    da € n.d. a € n.d.
  • Hyundai Ioniq 5
    Hyundai Ioniq 5
    da € 43.700 a € 77.400
  • Hyundai Ioniq 6
    Hyundai Ioniq 6
    da € 47.850 a € 62.750

LE HYUNDAI PROVATE DA VOI

I VIDEO DELLE HYUNDAI

  • Fresca di debutto, la Hyundai Santa Fe è una suv full hybrid pratica, spaziosa e dalla forte personalità. Vediamo nel dettaglio l’offerta, fra versioni a due o quattro ruote motrici, allestimenti e optional. Qui la news.

  • Grande fuori e dentro, con il suo look tosto e squadrato la nuova Hyundai Santa Fe non passa inosservata. Il comandi del “clima” e l’agilità lasciano un po’ a desiderare, ma la trazione 4x4 e il molleggio curato fanno viaggiare sicuri e comodi. Qui per saperne di più.

  • Da poco aggiornata, questa suv coreana ha una nuova plancia con comandi più pratici e un sistema ibrido che promette di essere più efficiente. Ecco la nostra prova completa.

Annunci

Hyundai I10 usate

Prezzo minimoPrezzo medio
Hyundai I10 usate 20198.40011.25035 annunci
Hyundai I10 usate 20209.20012.73028 annunci
Hyundai I10 usate 202110.79912.41024 annunci
Hyundai I10 usate 202210.40013.29023 annunci
Hyundai I10 usate 202312.00013.51028 annunci
Hyundai I10 usate 202413.89914.84022 annunci
Hyundai I10 usate 202513.00015.5705 annunci

Hyundai I10 km 0

Prezzo minimoPrezzo medio
Hyundai I10 km 0 202218.20018.2001 annuncio
Hyundai I10 km 0 202318.20018.8506 annunci
Hyundai I10 km 0 202413.29016.78012 annunci
Hyundai I10 km 0 202513.29016.21042 annunci
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser