Subaru Impreza 2.0R Bi-Fuel 4QGP

Pubblicato il 21 agosto 2009

Listino prezzi Subaru Impreza non disponibile

Ritratto di Impreza2.0Rsport
alVolante di una
Toyota Supra 2.0 Fuji Speedaway
Subaru Impreza
Qualità prezzo
5
Dotazione
5
Posizione di guida
4
Cruscotto
3
Visibilità
3
Confort
4
Motore
5
Ripresa
4
Cambio
4
Frenata
3
Sterzo
4
Tenuta strada
5
Media:
4.0833333333333
Perché l'ho comprata o provata
Per me Subaru è una passione. In famiglia è la terza Subaru che acquistiamo e siamo molto soddisfatti. Affidabilità ottima, ottimo rapporto qualità-prezzo e un'emozione alla guida senza pari, sopratutto su fondi scivolosi dove non ha eguali. L'Impreza che possiedo è una 2.0 72Gp, cioè il modello Full-Optional e con Impianto GPL Brc e l'ho quindi acquistata con i 1.500 euro di incentivo statale.
Gli interni
Materiali di qualità non eccelsa, qualche scricchiolio ma c'è tutto quello che serve già di serie. Comodissimi il Keyless, gli specchietti ripiegabili e riscaldabili elettricamente, i sedili riscaldabili, la radio con caricatore 6 CD integrato nell'unità centrale e i fari allo xeno. Vani portaoggetti classici (cassettino in plancia e vano sotto il bracciolo) di ottima capienza, comodo anche il vano portaoggetti sotto la console centrale illuminato con led blu e con tappetino in gomma antiscivolo. Utilissimi i vani porta bottiglie nei pannelli porta anteriori e posteriori. Difetti: bagagliaio di dimensioni ridotte (anche a causa del serbatorio Gpl), lette parasole economiche, pannelli porta poco curati. Una "chicca": Molto scenografico il cruscotto che durante l'accensione fa arrivare tutte le lancette a fine-corsa.
Alla guida
Tenuta di strada fantastica su ogni tipo di fondo, guida emozionale. L'intervento del VDC (Vehicle Dynamic Control) si fa sentire poco e permette di divertirsi senza disenserirlo, anche su fondi molto scivolosi. Il cambio è preciso negli innesti (retromarcia difficile da inserire a caldo perchè non sincronizzata), lo sterzo risulta abbastanza intuitivo e preciso. Il motore 2.0 Boxer con 150 cv è molto progressivo, l'erogazione della coppia e della potenza sono piuttosto lineari e grazie ad un coppia max di 196 Nm a circa 3.000 giri/min permette di usare poco il cambio. Inserendo le marce ridotte il divertimento è assicurato. Difetti: freni un pochino sottodimensionati, assetto morbido.
La comprerei o ricomprerei?
La ricomprerei di sicuro. Anche se devo dire che la versione che possedevo prima ( Impreza prima serie) mi dava qualche emozione in più.
Subaru Impreza 2.0R Bi-Fuel 4QGP
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
1
0
2
0
0
VOTO MEDIO
3,7
3.666665
3


Aggiungi un commento
Ritratto di Impreza2.0Rsport
22 gennaio 2010 - 23:42
Potrei dire la stessa cosa per te (che leggi le info da 4Banane). Prova una Subaru sulla neve (anche il 1.5 da 105cv) e vedrai che pur non essendo un'auto sportiva ti divertirai da morire! Cmq nessuno ha detto che è l'auto perfetta (leggi la prova e i giudizi)...solo che è un'auto molto versatile al contrario di tante altre. Trovami un'altra auto di pari categoria con le stesse caretteristiche e ti stringo la mano ( ti do un suggerimento...la A3 quattro...peccato che costi almeno 5.000€ in più a parità di caratteristiche). Un'auto mediamente sportiva, comoda e spaziosa interiormente (bagliaio forse un po piccolo), 4wd VERA, affidabile e a quel prezzo non la trovi....questo per me vuol dire auto perfetta ( per le mie esigenze). Di auto "normali" e tristemente identiche ce ne sono a montagne ma non fanno per me. Cmq avevo preso in considerazione tempo fa la Golf 2.0FSI 4 motion e , a parte l'atteggiamento superiore dei concessionari, non mi aveva entusiasmato per nulla ( prestazioni e consumi erano praticamente identici e non era una vera 4wd, baule simile, estetica tristemente noiosa, assetto autostradale...insomma l'unica cosa che secondo me era superiore erano gli interni). Cmq non parlo solo per sentito dire...ho provaro Golf Gti Edition 30 , Scirocco 2.0 TSI e Leon 2.0 TDI sulla pista di Monza e sinceramente non mi hanno trasmesso nulla. Ah concludendo...le "sensazioni" per me sono quelle che provo quando mi trovo al volante di un'auto che ti da sicurezza in ogni situazione (vedi neve, strade di montagna, pioggia...e anche sterrato...perchè no). Se vuoi che ti faccio capire bene cosa intendo...facciamoci un giretto la prossima volta che nevica...magari vieni con la tua Mercedes ( auto che non è assolutamente versatile).
Ritratto di Zack TS
25 gennaio 2010 - 19:45
1
complimenti, bella macchina.....subaru è una garanzia! Ciao dallo Yaris TS driver :-)
Ritratto di dinodp
7 febbraio 2010 - 02:14
...continu a disprezzare tutto, anche i giornali tipo "4banane"....facciamo così...tu tienti la tua auto...io continuerò a tenere il mio mercedes..... by.....
Ritratto di Impreza2.0Rsport
21 febbraio 2010 - 23:56
Felice che la conclusione sia questa! Continua a tenerti il tuo salotto...però per spostarlo sulla neve...non chiamarmi se hai bisogno di spostare 2 quintali di plastica perchè non si muove più! :D Bye
Ritratto di tonino
22 febbraio 2010 - 00:19
1
CIAO Tu che conosci le subaru la 2.0 d della impreza nuova come va' e' quanto consuma realmente?
Ritratto di Impreza2.0Rsport
22 febbraio 2010 - 18:45
Ciao Tonino! Allora...ti anticipo che sono Amministratore di un forum Subaru con circa 450 iscritti...e molti con Subaru Boxer Diesel. Secondo le esperienze rilevate sul forum...per ora nessuno ha avuto particolari problemi...tutti sono soddisfatti di questo Boxer Diesel sia per le prestazioni che i consumi. Riguardo i consumi...mi pare che gli utenti parlino di 15-16 Km/l di media. ;)
Ritratto di dinodp
1 aprile 2010 - 23:29
...e si vede proprio che conosci solo il made in china.....o giù di lì....comunque,se hai 30 minuti, mettiti su di un cavalcavia, su di un ponte su qualche superstrada o autostrada...insomma, dove c'è un pò di traffico....e conta quante subaru passano in quel lasso di tempo...forse ne conterai tante quante le dita della mano....e due sono i motivi...1)...costa così tanto che solo pochi eletti possono permettersela......2) ...la gente non è proprio entusiasta di questa marca..(e non aggiungo altro)..!!!!.....delle due, l'una...(e dubito sia la prima......)...non preoccuparti, se c'è neve userò il 4x4 mercedes....by...
Ritratto di carlovela
8 aprile 2010 - 01:15
carissimo dinup le tedesche sono certamente migliori di certe italiane e coreane ma lascia perdere il paragone con le subaru !! le suby sono di un altro pianeta !!! da nuove sono quasi tutte belle le auto ma dopo 200000 km prova una suprova una suby !ho amici con audi e bmw e mercedes comreso ml e x 5 quando vengono sulla mia vecchia legacy del 1994 con 300000 km all attivo devono umilmente piegare la testa nel vedere come durano e non invecchiano queste macchine ben costruite con ottimi materiali . io abito in cima ad una salita ripidissima e, con neve, la mia è lìunica auto parcheggiata sotto casa x5 ,ml,cherokee,golf 4 motion,audi4 restano nella piazzetta in basso !se poi consideri la differenza di prezzo ...ti posso dare ragione sull estetica ( tutti designer italiani ! ). ciao carissimo
Ritratto di mauropaolo
27 maggio 2010 - 23:49
Ho da un anno una Impreza 20rSport diesel. Ottima macchina, sicura, piacevole da guidare. Abito in montagna e con strade innevate e ghiacciate infonde una grande sicurezza e stabilità. Un grave difetto però: in poco più di un anno ho dovuto portare già 4 volte l'auto in officina per l'intasamento del filtro anti-particolato. Già a 15mila Km mi è stato sostituito (devo dire con grande onestà e serietà da parte di Subaru). Dopo altri 15mila Km, ora sono a oltre 30mila, ho di nuovo dovuto far intervenire il servizio di mobilità Subaru (efficientissimo per la verità) per un nuovo grave intasamento. Tristissimo, sto pensando di sostituirla con l'equivalente a benzina. Un vero peccato perché il boxer diesel è proprio un gran bel motore, ma non posso certo passare in officina ogni due o tre mesi a ripulire il filtro. Qualcuno ha fatto la stessa esperienza o è stata una gran sfigata solo per me?
Ritratto di Impreza2.0Rsport
12 giugno 2010 - 18:28
Qualsiasi filtro antiparticolato ti creerebbe gli stessi problemi. E' inutile...le TD con Fap vanno utilizzate per l'uso per le quali sono nate: lunghi viaggi autostradali.
listino
Le Subaru
  • Subaru Forester
    Subaru Forester
    da € 41.950 a € 48.450
  • Subaru Solterra
    Subaru Solterra
    da € 49.900 a € 53.900
  • Subaru Outback
    Subaru Outback
    da € 45.950 a € 54.450
  • Subaru Crosstrek
    Subaru Crosstrek
    da € 37.900 a € 42.150

LE SUBARU PROVATE DA VOI

I VIDEO DELLE SUBARU

  • La nuova generazione della Subaru Outback, che debutta negli USA, cambia del tutto ed ora è una suv con uno stile robusto. Qui per saperne di più.

  • La suv Subaru Forester cambia nello stile (più moderno) e nell’infotainment; confermata la classica ricetta della trazione integrale (valida su tutti i fondi) e del 2.0 boxer mild hybrid, ma con meno cavalli; lo sprint è scarso e l’”effetto scooter” si nota. Qui il primo contatto.

  • La Subaru Crosstrek è una crossover 4x4 dalle forme scolpite, che va bene anche in fuori strada. Ricca la dotazione, ma in certe situazioni il cambio CVT tiene molto su di giri il 2.0. Che fa rumore. Qui per saperne di più.

Annunci

Subaru Impreza usate

Prezzo minimoPrezzo medio
Subaru Impreza usate 202115.13616.9002 annunci
Subaru Impreza usate 202218.90018.9001 annuncio
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser