Jaguar XF 3.0 D V6 Premium Luxury

Pubblicato il 15 maggio 2010

Listino prezzi Jaguar XF non disponibile

Qualità prezzo
3
Dotazione
4
Posizione di guida
4
Cruscotto
4
Visibilità
3
Confort
3
Motore
4
Ripresa
4
Cambio
5
Frenata
5
Sterzo
5
Tenuta strada
4
Media:
4
Perché l'ho comprata o provata
Utilizzata personalmete per lavoro, nello specifico NCC.
Gli interni
Nella versione Premium Luxury offre tanto. Abbiamo innanzitutto sterzo e potrone regolabili e con capacità di memorizzare vari assetti, la cosa che più colpisce è l'illuminazione delle console e la linea seducente dell'intera plancia che offre un mix tra pelle e alluminio con un effetto di grande classe unitamente a sportività. di effetto le bocchette d'aria che appaiono automaticamente con l'avviamento del motore e la rotella centrale con cui ingranare le varie modalità di marcia tra cui la "sport". molto curato il volante con numerosi comandi di facile utilizzo e con le palette incorporate per il cambio semi-sequenziale. Da migliorare lo spazio gambe posteriore.
Alla guida
questa versione monta il 2.7 diesel che eroga circa 230 cv. La prima differenza che si nota rispetto alle concorrenti è la minor prontezza nella accelerazione ma, nel passare di marcia in marcia l'immediatezza e quasi la continuità d'erogazione (merito della doppia frizione), una frenata impeccabile e una precisione di sterzo quasi perfetta. La tenuta di strada è ottima grazie ad un ottimo telaio e sospensioni (specie in modalità s). E' un'auto molto rigida (soprattutto se si opta per i cerchi da 19") si guadagna nella guida sportiva ma si risente un pò nel comfort.
La comprerei o ricomprerei?
La sua linea ha rivoluzionato i canoni classici jaguar e ha un design che piace o non piace. non ha vie di mezzo. a me piace e la ricomprerei magari con cerhi da 18" e con il nuovo 3 litri che a sostituito il 2.7
Jaguar XF 3.0 D V6 Premium Luxury
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
0
0
0
0
0
VOTO MEDIO
0,0
0
0


Aggiungi un commento
Ritratto di Federal
31 agosto 2010 - 23:09
ho un amico che presta servizi di NCC e utilizza un modello simile a questo della prova, accompagnando delle copie di conoscenti nei matrimoni; non ho avuto l'opportunità di guidarla ma solo a vederla ci si rimane senza parole
Ritratto di gig
5 febbraio 2012 - 12:35
Discreta prova (l' auto merita di più!)
Ritratto di MaCiao5
21 maggio 2012 - 14:46
3
.
Ritratto di g.durso
19 febbraio 2014 - 11:36
l'autore non è pari a questo piccolo gioiellino di casa Jaguar peccato. Orrori di ortografia e lacune tecniche non dovrebbero trovarsi su un sito come Alvolante
listino
Le Jaguar
  • Jaguar I-Pace
    Jaguar I-Pace
    da € 96.400 a € 105.200
  • Jaguar E-Pace
    Jaguar E-Pace
    da € 52.500 a € 70.700
  • Jaguar F-Pace
    Jaguar F-Pace
    da € 68.200 a € 121.500

LE JAGUAR PROVATE DA VOI

I VIDEO DELLE JAGUAR

  • Rivista nel frontale e nella strumentazione, la Jaguar F-Type si conferma entusiasmante nella guida, anche nella versione meno potente, da 300 CV. Migliorato lo sterzo; sempre scomodo il baule. Qui per saperne di più.

  • Un'auto epocale per la Jaguar essendo la prima elettrica pura della casa inglese: andiamo a scoprirla da vicino al Salone di Ginevra.

Annunci

Jaguar Xf usate

Prezzo minimoPrezzo medio
Jaguar Xf usate 201913.90017.0704 annunci
Jaguar Xf usate 202029.50029.5001 annuncio
Jaguar Xf usate 202127.90029.6003 annunci
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser