Jeep Avenger BEV Summit

Pubblicato il 10 maggio 2024
Ritratto di Flynn
alVolante di una
BMW Serie 3 320d xDrive Msport Steptronic
Jeep Avenger
Qualità prezzo
2
Dotazione
5
Posizione di guida
4
Cruscotto
3
Visibilità
3
Confort
3
Motore
4
Ripresa
4
Cambio
5
Frenata
4
Sterzo
4
Tenuta strada
4
Media:
3.75
Perché l'ho comprata o provata
Jeep è un marchio che mi è sempre piaciuto e questo modello mi ha colpito sin dalla presentazione. Potrebbe essere la seconda auto ideale per mia la famiglia.
Gli interni
Chiudo la porta. Ci penso, la riapro e la richiudo: non ha un bel suono e di conseguenza non è un buon inizio. Prendo confidenza con gli interni: mi piace l'impostazione con il cruscotto classico, l'infotainment non esagerato e il bel volante: piccolo, rotondo e con 3 razze. Un po' meno convincenti i tasti a pianoforte e i pulsanti del cambio nascosti, mentre il selettore di guida è quanto di più banale potessero mai realizzare. La plancia con il fascione, ora in argento, fa una bella impressione, ma... il resto è tutta plastica più o meno grezza e anche il rivestimento del tetto ha l'aria di un materiale economico. Per un auto così minuta lo spazio interno è ben sfruttato e il bagagliaio buono, tuttavia i sedili sono piccoli e non molto accoglienti. Vabbè partiamo..
Alla guida
L'auto sia avvia silenziosamente e le prime asperità in uscita dalla concessionaria paiono ben assorbite, anche le sospensioni mantengono una ovvia rigidezza. Mi piace lo sterzo, molto ben demoltiplicato e non eccessivamente diretto. L'auto si comporta molto bene sui percorsi cittadini e nelle rotonde ed ora che sono in piena campagna alzo l'asticella. La potenza del motore è adeguata all'auto ma avrei preferito qualche decina di cavalli extra: cammina bene ma non corre. Provo ad attivare la modalità sport, la risposta dell'acceleratore diventa più reattiva, in compenso mi pare si sia spento il servosterzo, quindi rimetto in Normal. Arrivano le curve veloci e comincia qualche limite di precisione, evidentemente il ponte rigido è stato tarato per fare altro. Entro in superstrada e ritorno, è già tempo di bilanci.
La comprerei o ricomprerei?
Siamo in tempi di listini gonfiati, qui però la sensazione di essere oltre è molto forte. Tuttavia l'auto sembra avere le caratteristiche giuste per le mie necessità: i bambini ci stanno comodi e pure il cane, dietro nel bagagliaio. I consumi per il tragitto mi sono sembrati buoni e un po' di plastica grezza sui paraurti non fa male su un'auto spesso esposta a piccoli urti. Il select-terrain potrebbe inoltre tornare utile in caso di qualche nevicata. Visto il prezzo (ho provato là Summit, da oltre 42.000 euro ) non è comunque un acquisto a cuor leggero, non la escludo ma prima di decidere ho bisogno di un confronto con la concorrenza.
Jeep Avenger BEV Summit
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
2
5
1
0
2
VOTO MEDIO
3,5
3.5
10


Aggiungi un commento
Ritratto di Quello la
22 giugno 2024 - 10:59
Honda cosa? E? Ma la fanno ancora?
Ritratto di Flynn
22 giugno 2024 - 11:01
2
E:ny1, una roba così .. in pratica il suvvetto elettrico su base HRV
Ritratto di Flynn
22 giugno 2024 - 11:04
2
E:ny1, una roba così .. in pratica il suvvetto elettrico su base HRV
Ritratto di Quello la
22 giugno 2024 - 11:44
Hrv mi piace un botto ma io sono di parte quando si parla di Honda…
Ritratto di Flynn
22 giugno 2024 - 12:31
2
Contrariamente ad una Stellantis, su cui andrei di noleggio e senza nemmeno pensarci, una Honda potrebbe essere un’opzione concreta di acquisto. In fondo per gli 8.000-9.000 km anno avrei tutto il tempo anche di ammortizzarla in tutto e per tutto. Esternamente non mi piace molto, ma come dicevo al carissimo Kappa giusto che faccia un passo indietro visto che, pur pagandola, l’auto non sarà mia.
Ritratto di Quello la
22 giugno 2024 - 13:08
:-))) grande Flynn: di solito è you pay, you have. Nel tuo caso, c’è un don’t in più nella seconda frase, che vuoi che sia…
Ritratto di MotorG
28 agosto 2024 - 22:25
2
Quando si tratta di auto x le donne , meglio astenersi dai commenti ... la mia dolce metà mi ha fatto girare x quasi un anno e poi ... assolutamente honda !
listino
Le Jeep
  • Jeep Avenger
    Jeep Avenger
    da € 24.750 a € 42.400
  • Jeep Grand Cherokee
    Jeep Grand Cherokee
    da € 93.000 a € 106.000
  • Jeep Renegade
    Jeep Renegade
    da € 33.600 a € 45.600
  • Jeep Compass
    Jeep Compass
    da € 38.850 a € 54.100
  • Jeep Wrangler Unlimited
    Jeep Wrangler Unlimited
    da € 71.500 a € 88.000

LE JEEP PROVATE DA VOI

I VIDEO DELLE JEEP

  • Daniele Calonaci, responsabile dello stile del marchio per l’Europa, svela la ricetta della nuova Jeep Compass, tra spunti moderni e richiami alla tradizione. Qui per saperne di più.

  • Abbiamo visto dal vivo la nuova Jeep Compass: più grande, moderna e tecnologica del modello che sostituisce, arriverà nelle concessionarie entro fine anno. Qui per saperne di più.

  • Con 145 CV e la trazione 4x4, la Jeep Avenger 1.2 4xe si guida con piacere sull’asfalto e si difende bene anche sui terreni più “difficili”. Non grande il baule e poco “attrezzati” i posti dietro. Qui il primo contatto.

Annunci

Jeep Avenger usate

Prezzo minimoPrezzo medio
Jeep Avenger usate 202319.90024.05066 annunci
Jeep Avenger usate 202417.90023.420151 annunci
Jeep Avenger usate 202522.40027.28028 annunci

Jeep Avenger km 0

Prezzo minimoPrezzo medio
Jeep Avenger km 0 20239026.01023 annunci
Jeep Avenger km 0 202418.50025.200301 annunci
Jeep Avenger km 0 202520.49026.990281 annunci
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser