• Abarth
  • Aixam
  • Alfa Romeo
  • Alpine
  • Aston Martin
  • Audi
  • BAW
  • Bentley
  • Birba
  • BMW
  • BYD
  • Cadillac
  • Caterham
  • Chevrolet
  • Cirelli Motor Company
  • Citroën
  • Cupra
  • Dacia
  • Dallara
  • Desner
  • DFSK
  • DR
  • DS
  • EMC
  • Evo
  • Ferrari
  • Fiat
  • Ford
  • Forthing
  • Foton
  • GMC
  • GWM
  • Honda
  • Hyundai
  • ICH-X
  • Ineos
  • Isuzu
  • Jaecoo
  • Jaguar
  • Jeep
  • KGM
  • Kia
  • Lamborghini
  • Lancia
  • Land Rover
  • Leapmotor
  • Leeh
  • Lexus
  • Ligier
  • Lotus
  • Lynk & Co
  • Mahindra
  • Maserati
  • Mazda
  • McLaren
  • Mercedes
  • MG
  • Micro Mobility System
  • Microcar
  • Mini
  • Mitsubishi
  • Mobilize
  • Morgan
  • Nissan
  • Omoda
  • Opel
  • Peugeot
  • Polestar
  • Porsche
  • Renault
  • Rolls-Royce
  • Seat
  • Silence
  • Skoda
  • Smart
  • Sportequipe
  • Subaru
  • Suzuki
  • Swapa
  • SWM
  • Tazzari
  • Tesla
  • Tiger
  • Toyota
  • Volkswagen
  • Volvo
  • XEV

Jeep
Compass

da 38.850

Lungh./Largh./Alt.(cm)

440/187/165

Posti

5

Bagagliaio (litri)

420-424/1230-1270

Garanzia (anni/km)

2/illimitati

In sintesi

La crossover di medie dimensioni JEEP COMPASS ha un aspetto elegante ed è confortevole: gli interni sono accoglienti e le sospensioni filtrano efficacemente le sconnessioni della strada. La posizione di guida rialzata è comoda e ben regolabile, i comandi sono pratici.

Riuscito anche il sistema multimediale della JEEP COMPASS, con molte funzionalità (intuitive da utilizzare) e l'ampio schermo in alto nella consolle. Meno convincente il baule, che non è dei più capienti e nemmeno dei meglio accessibili. Manca anche almeno un portaoggetti refrigerato nell'abitacolo.

Proposta a due o a quattro ruote motrici, la JEEP COMPASS si lascia guidare con facilità (leggero lo sterzo, preciso il cambio), è sicura (ok la tenuta di strada) e ha una buona maneggevolezza. Inoltre, con 22 centimetri di "luce" fra il fondo dell'auto e il suolo, si possono affrontare terreni molto sconnessi. Migliorabile, però, l'efficacia dei freni.

Versione consigliata

Le JEEP COMPASS 1.5 T4 mild hybrid sono la scelta giusta per chi cerca il cambio automatico e gira più spesso in città. Già le Altitude hanno di serie tutto l'indispensabile: dal "clima" automatico bizona, alla radio col Bluetooth, fino a sistemi di aiuto alla guida come l'avviso di uscita involontaria dalla propria corsia e il cruise control adattativo. Di serie anche i sensori posteriori di distanza: utili, considerata la modesta visibilità posteriore. 

Perché sì

COMANDI S'individuano "al volo" e sono intuitivi da utilizzare.

COMFORT L'interno è accogliente e le buche, come i rumori, non disturbano i passeggeri.

GUIDA Per nulla affaticante, è anche gradevole grazie all'agilità dell'auto.

Perché no

CAPACITÀ DI CARICO Il bagagliaio non brilla per capienza e praticità.

PORTAOGGETTI Sono privi di rivestimento anti-rumore e nessuno è refrigerato.

VISIBILITÀ Quella di tre quarti posteriore non è il massimo.

SALIAMO A BORDO

Jeep Compass
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
223
126
92
61
123
VOTO MEDIO
3,4
3.424
625

Photogallery

Le promozioni attive
Jeep Compass a 31.900 €
Jeep Compass al prezzo promozionale di € 31.900 in caso di permuta o rottamazione e aderendo al finanziamento Stellantis Finacial Services Italia.
Prezzo scontato a € 31.900 €
Prezzo di listino € 40.100 €
-20%
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser