• Abarth
  • Aixam
  • Alfa Romeo
  • Alpine
  • Aston Martin
  • Audi
  • BAW
  • Bentley
  • BMW
  • BYD
  • Cadillac
  • Caterham
  • Chevrolet
  • Cirelli Motor Company
  • Citroën
  • Cupra
  • Dacia
  • Dallara
  • Desner
  • DFSK
  • DR
  • DS
  • EMC
  • Evo
  • Ferrari
  • Fiat
  • Ford
  • Forthing
  • Foton
  • GMC
  • GWM
  • Honda
  • Hyundai
  • ICH-X
  • Ineos
  • Isuzu
  • Jaecoo
  • Jaguar
  • Jeep
  • KGM
  • Kia
  • Lamborghini
  • Lancia
  • Land Rover
  • Leapmotor
  • Leeh
  • Lexus
  • Ligier
  • Lotus
  • Lynk & Co
  • Mahindra
  • Maserati
  • Mazda
  • McLaren
  • Mercedes
  • MG
  • Micro Mobility System
  • Microcar
  • Mini
  • Mitsubishi
  • Mobilize
  • Morgan
  • Nissan
  • Omoda
  • Opel
  • Peugeot
  • Polestar
  • Porsche
  • Renault
  • Rolls-Royce
  • Seat
  • Silence
  • Skoda
  • Smart
  • Sportequipe
  • Subaru
  • Suzuki
  • Swapa
  • SWM
  • Tazzari
  • Tesla
  • Tiger
  • Toyota
  • Volkswagen
  • Volvo
  • XEV

Jeep
Grand Cherokee

da 93.000

Lungh./Largh./Alt.(cm)

491/196/185

Posti

5

Bagagliaio (litri)

533/n.d.

Garanzia (anni/km)

2/illimitati

In sintesi

La quinta generazione della grande suv americana JEEP GRAND CHEROKEE “vira” decisamente verso il lusso: materiali e montaggi sono di qualità superiore a prima.

Molto spaziosa anche nel bagagliaio, la JEEP GRAND CHEROKEE in Europa c’è solo in versione plug-in: il quattro cilindri 2.0 turbo a benzina lavora assieme a un’unità elettrica alloggiata nel cambio automatico a otto rapporti con le ridotte, per 380 CV combinati e una media di più di 60 km di autonomia dichiarata a zero emissioni. Questa impostazione meccanica consente di conservare una “vera” trazione integrale permanente, con possibilità di bloccare i differenziali e che funziona anche durante la marcia in elettrico.

Di rilievo le prestazioni della JEEP GRAND CHEROKEE (almeno fino a che c’è corrente nella batteria) ed elevato il comfort. Tanta l’elettronica a bordo (anche per la sicurezza); molte funzioni si comandano dal grande schermo tattile al centro della plancia.

Versione consigliata

Con una sola versione ibrida plug-in, c’è solo da scegliere l’allestimento della JEEP GRAND CHEROKEE: la Overland ha già quello che serve, mentre la Summit Reserve è davvero “esagerata” (ha perfino la telecamera a infrarossi per la visione notturna).

Perché sì

ABITACOLO Tanto spazio, ampi finestrini e accessori in quantità lo rendono accogliente anche per cinque persone.

FUORI STRADA Difficile trovare suv di lusso così capaci su fondi difficili.

PRESTAZIONI I due motori spingono forte, a dispetto dei circa 2.500 kg da spostare.

Perché no

CONSUMI A BATTERIA SCARICA Una volta finita la corrente, i consumi di benzina si impennano.

GAMMA MOTORI C’è solo ibrida plug-in: chi non può ricaricare a casa meriterebbe un’alternativa.

PREZZO Con la qualità delle finiture e la tecnologia, sono cresciuti anche gli euro da spendere.

 

VIDEO

Jeep Grand Cherokee
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
103
47
28
17
44
VOTO MEDIO
3,6
3.619245
239

Photogallery

Le notifiche push sono disabilitate in questo browser