Pubblicato il 17 giugno 2024
Qualità prezzo | |
Dotazione | |
Posizione di guida | |
Cruscotto | |
Visibilità | |
Confort | |
Motore | |
Ripresa | |
Cambio | |
Frenata | |
Sterzo | |
Tenuta strada | |
Media:
Perché l'ho comprata o provata
Auto presa a noleggio per 20 giorni.
Gli interni
Al colpo d'occhio risultano molto curati con selleria e cruscotto rivestiti in pelle ma ad un utilizzo assiduo ne emergono evidenti limiti; il sedile non è comodo, risulta mal profilato e rigido nei punti sbagliati. Il bracciolo centrale ha cuciture che danno fastidio alla lunga a braccio nudo. Non ce un portabottiglie di medie dimensioni. I sedili posteriori se reclinati formano uno scalino rendendo il vano di carico irregolare.
Alla guida
Questa auto è sensa dubbio un'auto per persone distratte; ci sono avvisi sonori per ogni banalità e molti non sono disinseribili. Il controllo di mantenimento di carreggiata anche impostato sul valore minimo pretende di farvi viaggiare in mezzo a strade extraurbane a doppio senso oppure di farvi seguire traiettorie in curva decise solo da chi ha tracciato le strisce bianche a terra; risultato? Vi troverete a contrastare la forza dello sterzo che lotterà con le vostre braccia vibrando e tirando il tutto sottolineato da un cicalino acustico. La visibilità è scarsa grossi montanti e cofano prominente non facilitano le manovre di questo mezzo grosso come un furgone, i sensori di parcheggio aiutano e sono sempre attivi con altro cicalino e telecamera. Dinamicamente l'auto risente del peso elevato dato anche dalla propulsione ibrida e relative batterie, in curva e stabile ma se si forza il ritmo sono i controlli di stabilità che vi salveranno dallo schianto, almeno su strada asciutta. Il difetto peggiore è sicuramente quello legato alla autonomia di 300km con un pieno di benzina; se viaggiate molto in autostrada questa motorizzazione vi costringerà a fare anche 3 pieni in un giorno cosa inaccettabile, le batterie se cariche vi daranno quaranta km in più. La rumorosità interna a 130km/h è elevata per via dei grossi pnumatici. Il cambio automatico funziona bene se si va tranquilli e le sospensioni sono leggermente rigide.
La comprerei o ricomprerei?
Non comprerei questa auto, preferisco le berline e con motori tradizionali in grado di fare 600 km/h con un pieno. Tutti i gadget elettronici non potranno mai sostituire il buonsenso e l'intelligenza umana.