Kia Optima 1.7 CRDi Classic DCT

Pubblicato il 8 gennaio 2017

Listino prezzi Kia Optima non disponibile

Ritratto di fabiolaguna
alVolante di una
Renault Twingo 1.0 SCe Wave
Kia Optima
Qualità prezzo
4
Dotazione
5
Posizione di guida
5
Cruscotto
5
Visibilità
3
Confort
5
Motore
4
Ripresa
4
Cambio
5
Frenata
3
Sterzo
4
Tenuta strada
4
Media:
4.25
Perché l'ho comprata o provata
Un mio amico doveva cambiare macchina e l'ho spinto a comprare questa kia optima perché aveva suscitato un certo interesse nei miei confronti. Da quando è uscita non ne ho vista una, le prove su youtube sono scarne e quindi ho voluto constatare di persona com'era questa macchina, se era veramente un auto fatta come si deve da parte di kia. Al 90% si è dimostrata come la pensavo cioè una grande macchina con dei nei come Ogni macchina d'altronde.
Gli interni
Gli interni sono stati oggetto di discussione in quanto sembrano copiati dalla Bmw, in effetti può sembrare perché il disegno della plancia non è proprio originale, però sono convincenti. La plancia è rivestita con cura anche se nella zona del tunnel si sente che la plastica è più scadente, la plancia è divisa in due zone, separate da un profilo cromato. Troviamo un navigatore da 8 pollici che a me personalmente non è piaciuto in quanto non molto preciso, dalle bocchette del clima e dalla radio. Dietro la macchina è spaziosa e chi è alto come me più di un metro e 80 non ha problemi per la testa, mentre per le gambe di spazio c'è ne in abbondanza quasi come stare su una berlina importante perché si viene accolti da sedili che ho trovato abbastanza comodi e soprattutto ben rivestiti con un ottima pelle. Infine il bagaglio è molto grande ci abbiamo fatto entrare una bicicletta e abbiamo abbattuto i sedili per questione di pochi centimetri, è rivestito con cura anche lui.
Alla guida
Il 1.7 da 141 cavalli è un motore assolutamente silenzioso, parco nei consumi ma che ha una grossa difficoltà nella ripresa sembra che soffri sotto i 2000 giri, ma poi si riprende alla grande una volta partito, il cambio è un robotizzato a doppia frizione rapido negli innesti. L’abitacolo è isolato in modo eccellente dai rumori esterni e le asperità dell’asfalto vengono filtrate a dovere, anche se si sente il rotolamento delle grosse gomme da 18 pollici, è chiaro che queste sono auto che devono viaggiare a una velocità di crociera e non possiamo pretendere una guida sportiva. L'unica cosa che non mi è piaciuta è lo sterzo che lo ritengo pesante e poco preciso nel riallineamento.
La comprerei o ricomprerei?
A me esteticamente piace, internamente pure, sono contento del passo avanti di kia e del prodotto da lei sfornato, ma sento che manca qualcosa, a me ha soddisfatto tantissimo nella scelta di una macchina la terrei in considerazione, ma per avere uno sterzo che non mi è piaciuto, un navigatore che non trova le strade, la ripresa è quella che è.... A 30.000 euro? Forse cercherei altro ma ciò non significa che non la terrei in considerazione perché è una di quelle macchine che o ti prende o non ti prende e ora sono in bilico su questa decisione.
Kia Optima 1.7 CRDi Classic DCT
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
0
2
0
1
0
VOTO MEDIO
3,3
3.333335
3


Aggiungi un commento
Ritratto di lucios
23 luglio 2017 - 15:06
4
Alcuni concessionari la stanno dando, a km 0, intorno ai 22.000 euro. Ottimo per un'auto della sua categoria. In consumi come sono? Puoi dirmi qualcosa sull'affidabilità meccanica, elettronica, cambio automatico e del filtro antiparticolato? Infine, si sentono rumori molesti e scricchioliii interni? Grazie mille per la risposta
listino
Le Kia
  • Kia Niro
    Kia Niro
    da € 32.750 a € 52.700
  • Kia Picanto
    Kia Picanto
    da € 16.800 a € 22.050
  • Kia ProCeed
    Kia ProCeed
    da € 35.100 a € 36.100
  • Kia Stonic
    Kia Stonic
    da € 19.950 a € 27.600
  • Kia Sportage
    Kia Sportage
    da € 32.700 a € 54.450

LE KIA PROVATE DA VOI

I VIDEO DELLE KIA

  • Tutta nuova, la crossover elettrica Kia EV3 è molto accogliente e spaziosa. I 204 CV bastano per una guida brillante e l’autonomia pare molto buona. Un po’ vaga, però, la risposta dello sterzo. Qui il primo contatto.

  • La Kia Niro full hybrid arriva nella variante a gas: promette di tagliare emissioni e costi di rifornimento. Comoda e spaziosa, rispetto alla versione a benzina “perde” solo un pacchetto di optional. Qui per saperne di più.

  • Al Salone di Parigi fa il suo debutto in pubblico la versione aggiornata della elettrica Kia EV6 che subisce alcune modifiche soprattuto nella parte frontale. Qui per saperne di più

Annunci