Kia Picanto 1.0 Urban 3 porte

serie 2 (TA) restyle in produzione dal 2015 al 2017

Pubblicato il 1 ottobre 2013
Ritratto di kubica
alVolante di una
Kia Picanto 1.0 City 5 porte
Kia Picanto
Qualità prezzo
4
Dotazione
4
Posizione di guida
4
Cruscotto
3
Visibilità
4
Confort
4
Motore
3
Ripresa
3
Cambio
4
Frenata
4
Sterzo
4
Tenuta strada
4
Media:
3.75
Perché l'ho comprata o provata
Lho acquistata nel giugno 2012 dovendo sostituire la mia clio del 98 ormai fuori uso e la cui riparazione era troppo onerosa. Tenendo conto di un budget limitato a meno di 10000 euro mi sono orientato su quest'auto in quanto in quel periodo la Casa offriva un sostanzioso ribasso di 2000 euro in caso di permuta; la linea della vettura da me ritenuta gradevole e la garanzia di 7 anni mi hanno convinto definitivamente. Esternamente la vettura si presenta con elementi sportivi, dovendo essere nell'intenzione della Kia il modello sportivo rispetto alla 5 porte e dotato di doppio terminale di scarico, calandra più marcata con linea rossa e paraurti posteriore con inserto nero; essendo, però, il modello base mancava di serie dei cerchi in lega presenti invece nell'allestimento superiore appunto denominato "sport". Ciò senza dubbio stona non poco nell'estetica dell'auto che comunque come detto reputo nell'insieme abbastanza gradevole ed equilibrato.
Gli interni
Per essere una citycar pagata 9000 euro gli interni sono abbastanza moderni e accoglienti dove spicca in particolare una fascia color alluminio che si estende per tutta la plancia e un cruscotto a binocolo. Purtroppo alla modernità non corrisponde un altrettanta cura nell'assemblaggio, già dopo pochi chilometri erano avvertibili scricchiolii provenienti dalla consolle centrale: Anche i materiali usati sono economici e facilmente rigabili. Accoglienti invece i sedili coloro nero che si intonano con il resto degli interni. Per quanto concerne la luce notturna si può contare su un illuminazione bianca del cruscotto che contrasta bene con quella rossa della radio e riscaldamento.
Alla guida
Essendo un 1.0 di cilindrata non ci si può certo sperare in notevoli prestazioni. Il motore ha il maggior pregio nel consumo contenuto e nella silenziosità, cosa rara tra i 3 cilindri. Leggero lo sterzo e adeguati i freni. La tenuta di strada penso sia soddisfacente tenendo conto che la vettura è equipaggiata di serie si pneumatici di soli 14 pollici ; anche in caso di guida un pò "allegra" le reazioni in curva sono facilmente gestibili e difficilmente crea situazioni di allarme. Quanto detto fa capire come le sopsensioni sono un giusto compromesso di confort e rigidità.
La comprerei o ricomprerei?
La ricomprerei senza dubbio essendo una vettura completa dal punto di vista degli accessori ( Abs, 6 airbag, clima, radio cd mp3 con usb, retrovisori elettrici e riscaldabili) che si sta dimostrando affidabile e concreta pur non mantenendo in termini di vendita le aspettative della prima serie ma molto probabilmente mi orienterei sull'allestimento sport, più completo e con sotto il cofano un 1.2 4 cilindri sicuramente più indicato per questo tipo di vettura.
Kia Picanto 1.0 Urban 3 porte
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
1
1
8
4
1
VOTO MEDIO
2,8
2.8
15


Aggiungi un commento
Ritratto di MaCiao5
4 ottobre 2013 - 14:58
3
.
Ritratto di kubica
4 ottobre 2013 - 18:31
avevo sbagliato io a inserire 2 prove identiche..il "doppione" è stato eliminato ;)
Ritratto di VinMaggio
7 ottobre 2013 - 12:28
2
Anche io ho comprato quest'auto e condivido con te la poca velocità nella ripresa. Però sono soldi ben spesi. Design unico e interni da auto moderne. Quando cammino per strada, molte persone la notano e fanno solo commenti positivi.
Ritratto di kubica
7 ottobre 2013 - 18:52
eh già.... il motore ha poca verve soprattutto in ripresa..ho avuto la possibilità di provare una citroen c1 e avendo un motore molto simile ha una ripresa sicuramente migliore...avessero messo una decina di cavalli in più ai 69 già presenti sotto il cofano non sarebbe dispiaciuto affatto.
Ritratto di VinMaggio
7 ottobre 2013 - 19:54
2
eh si... ma del resto non possiamo lamentarci. A me piace tantissimo ed ogni volta che la prendo, mi viene sempre da ammirarla XD poi l'ho presa con quel grigio titanium che è uno splendore
Ritratto di 52armando
12 ottobre 2013 - 16:18
1
ho la versione precedente con il 1,1 4 cilindri. ho provato la nuova e devo dire che a parte la linea un po' più sportiva (che poi non si addice al motore) , la vecchia è nettamente migliore. non mi piacciono i 3 cilindri che fanno risparmiare chi le costruisce ma non credo a chi le acquista.- Inoltre il 1100 aveva più coppia ed era più silenzioso ed economo perché meno spinto- Anche la scelta di non offrire più il 1100 diesel non mi convince. E' per questi motivi che non vende più come prima. Ciao
Ritratto di kubica
15 ottobre 2013 - 19:33
Sul 4 cilindri a benzina ti posso dare anche ragione perchè un motore più corposo, silenzioso e lineare...ormai molte case su auto di piccola cilindrata si indirizzano su 3 cilindri per risparmiare e non solo su quello..basti pensare alle poche migliaia di euro a cui si "attaccano" offrendo auto senza ruotino di scorta o un indicatore della temperatura dell'acqua; per quanto invece riguarda il diesel penso che dotare un'auto di un motore a gasolio talmente piccolo sia perfettamente inutile, in quanto uno a benzina è in grado di soddisfare pienamente le esigenze anche economiche di chi acquista questa tipologia di vetture.
Ritratto di fabri99
12 ottobre 2013 - 20:59
4
La prova è molto interessante e, anche se sintetica, è ben scritta e dettagliata, complimenti. La Kia Picanto mi piace molto come linee, è una delle citycar più belle oggi, una delle poche che valga il suo prezzo... Non costa uno sproposito e, anche se internamente non è come una Volkswagen, ha un'ottima dotazione e qualità. Una validissima citycar, direi, con una linea pepata, che purtroppo però non è specchio dello sprint dell'auto. Peccato per i cerchi in lega, le starebbero davvero bene... Comunque, potresti pure comprarli aftermarket, non credo ti costino più di 200€ a cerchio, sinceramente non ne ho idea però... In ogni caso, bella prova e bella macchina, complimenti. Ciao!
Ritratto di kubica
15 ottobre 2013 - 19:27
Grazie per i complimenti e hai perfettamente ragione riguardo al motore ..oltretutto si , mi sto interessando per montare dei cerchi aftermarket..è il minimo che si possa fare per guadagnare qualcosa a livello estetico
Ritratto di kubica
15 ottobre 2013 - 19:27
Grazie per i complimenti e hai perfettamente ragione riguardo al motore ..oltretutto si , mi sto interessando per montare dei cerchi aftermarket..è il minimo che si possa fare per guadagnare qualcosa a livello estetico
listino
Le Kia
  • Kia Niro
    Kia Niro
    da € 32.750 a € 52.700
  • Kia Picanto
    Kia Picanto
    da € 16.800 a € 22.050
  • Kia ProCeed
    Kia ProCeed
    da € 35.100 a € 36.100
  • Kia Stonic
    Kia Stonic
    da € 19.950 a € 27.600
  • Kia Sportage
    Kia Sportage
    da € 32.700 a € 54.450

LE KIA PROVATE DA VOI

I VIDEO DELLE KIA

  • Tutta nuova, la crossover elettrica Kia EV3 è molto accogliente e spaziosa. I 204 CV bastano per una guida brillante e l’autonomia pare molto buona. Un po’ vaga, però, la risposta dello sterzo. Qui il primo contatto.

  • La Kia Niro full hybrid arriva nella variante a gas: promette di tagliare emissioni e costi di rifornimento. Comoda e spaziosa, rispetto alla versione a benzina “perde” solo un pacchetto di optional. Qui per saperne di più.

  • Al Salone di Parigi fa il suo debutto in pubblico la versione aggiornata della elettrica Kia EV6 che subisce alcune modifiche soprattuto nella parte frontale. Qui per saperne di più

Annunci

Kia Picanto usate

Prezzo minimoPrezzo medio
Kia Picanto usate 20197.49910.64027 annunci
Kia Picanto usate 202010.00011.57011 annunci
Kia Picanto usate 20219.89011.93030 annunci
Kia Picanto usate 202211.29911.85015 annunci
Kia Picanto usate 202312.49013.72023 annunci
Kia Picanto usate 202415.90015.9001 annuncio

Kia Picanto km 0

Prezzo minimoPrezzo medio
Kia Picanto km 0 202316.80018.4107 annunci
Kia Picanto km 0 202413.99017.2106 annunci