Già soddisfatto possessore di precedente kia sorento versione 2004 a due ruote motrici con ridotte inseribili. Oggi possessore di una Kia sorento 2.5 16v crdi 4wd active class 170 cv.
Gli interni
Di giusto equilibrio fra il prezzo dell'auto e la cura degli stessi. Scarsa la tenuta degli inserti di pseudo alluminio che si scolorano con l'uso.
Alla guida
Visibilià buona per quasi tutte le taglie su tutti i lati: sensori di pargheggio posteriori di serie aiutano. Sedile di quida a comandi elettrici e variabile in altezza con supporto lombare che però riconosce solo due posizioni on -off. Comoda la seduta passaggero anteriore a regolazione manuale e il divano posteriore. Poco disturbata la seduta per il tunnel della trasmissione abbastanza piatto. Baule capiente e sedile posteriore sdoppiato per 2/3 e 1/3. Piano di carico abbastanza sollevato come la soglia, doppio fondo nel baule.
Tenuta di strada ottima su asciutto e bagnato e fango anche con coperture sm di serie. Ottime in fuoristrada anche rude. Leggermente dura sullo sconnesso rispetto alla serie 2004 per i cerchi da 17 si serie che diminuiscono l'altezza relativa della gomma di dotazione. Motore generoso ed affidabile tranne dei perni di sostegno degli iniettori che si rompono anche se sostituiti durante un richiamo della Casa.
Questa versione con motore 170 cavalli alimentazione D. ha sopperito a quasi tutti i difetti della versione 2004 a trazione integrale inseribile. Consumo nei limiti aspettati per la massa della vettura. Rollio abbastanza sopportabile, ottima motricità materiali meccanici di scarsa usura (cambio pattini anteriori 80.000 Km dischi non deformati- frizione ancora valida a 120.000 km senza vibrazioni e/o rumori dello spingidisco e del cuscinetto semipresa a folle). Gas Condizionatore ancora non usurato rabbochi olio scarsissimi. Nessuna alterazione delle centraline e/o sistemi elettronici di bordo.
La comprerei o ricomprerei?
Non La ricomprerei per due soli motivi:
1) Scarsissima competenza di alcune concessionarie Campane. Non tutte ovviamente!
2) Il nuovo modello in vendita da poco dicembre 2009 non ha le marce ridotte e ha abbandonato il telaio separato dalla carrozzeria quidi da fuoristrada-stradale diventa solo Suv stradale. ed è un peccato perche a quel prezzo e con quelle caratteristiche era rimasta da sola.
Però mi potresti dire precisamente quanto consuma la sorento? perchè mi piace molto e dato che la casa dice sempre che consuma meno, vorrei sapere precisamente quanto consuma, volevo anche sentire un po' più dicomportamenti al volante: cambio, accelerazione, confort ecc.........
in condizione di guida intelligente non si scende sotto i dieci Km a litro. e per un'auto così grossa è tutto dire.
L'accelerazione è buona e la ripresa dalle marce alte è soddisfacente. Qualche soddisfazione versus Raw 4 177 KW lasciato dietro.
La cosa che stupisce è la grande motricità e la grande tenuta su tutti i terreni e in ogni condizione della strada,con rollio molto contenuto per un'auto così alta.
Ad essere pignoli c'è un poco di mancanza di potenza fra il passaggio della 4 alla 5 (come se "il geometria variabile" fosse un poco pigro in questo passaggio e non veloce a spiegare le alette !),ma ti ci devi mettere con impegno per accorgertene. Lo sterzo è tanto preciso (per una fuori strada che ho potuto fare gincane tanto strette da sembrare solo a trazione posteriore. Qualche piccola impuntatura del cambio solo nei climi freddissimi e solo in scalata,ma niente di che.
Se hai letto di prove che la descrivono con forti rollii in curva e sterzo impreciso,queste saranno state fatte si con strumenti complicati ,ma certamente in un paio di ore. L'auto per sapere come va ,purtroppo devi guidarla in tutte le condizioni e per lunghi mesi,e... come strumento devi usare il tuo sedere;infatti dalle nostre parti (Na) diciamo che la macchina te le devi sentire appiccicata al cu@o.
Il confort è ottimo le buche le senti poco (monta cerchi da 17) , ma molto di più della precedente 140 cavalli che montava ruote da 16 con più spalla (distanza fra asfalto ed inizio cerchio). Gli interni sono di buona fattura e morbidi al tatto le plastiche del cruscotto e buona la pelle dei sedili (di serie).Gli altoparlanti (6 sono almeno della mia di marca pioneer e la radio con cd mp3 non da noie,ma è solo spartana per i comandi ricerca canzoni (LG CUSTOM per KIA). Leggeri scricchiolii dal copri bagagliaio retrattile se non agganciato e tenuto aperto, ma questo è ovvio
La meccanica avantreno e retrotreno è generosa nelle dimensioni
Già con le coperture ms di serie sulla neve non sentiva la necessità di catene (le ho dovute inserire per legge!),e sulla sabbia con ruota sgonfia di 1/2 atmosfere non si ferma mai (con le ridotte).Non dimenticarti,Oscar, che è un fuori strada.
Te la consiglio. Attenzione : no il 140 cavalli a trazione 4 inseribile(1 serie) no 140 kw(2 serie) la testata è fragile.
Se la compri usata accertati che il richiamo della casa per la sostituzione dei 4 perni che fissano gli iniettori sia stato evaso;altrimenti se non ti fidi da un ricambista kia compra il kit richiamo perni (EURO 4,02) e te li cambi da solo con una chiave esagonale a centratura interna tipo renault (E 6).(costa di più la chiave che i perni!!!
Ciao
champagne
6 gennaio 2016 - 23:28
salve vorrei comprare una di qst kia da 170 cv. del 200 . con 146mila km ,ma qsti motori da 170 cv , quanti km macinano , ovviamente tagliandati regolarmente, cosa dovrei far controllare a qsta auto . grazie
- See more at: https://www.alvolante.it/opinioni/kia_sorento_gtv#sthash.xrTaXzDO.dpuf
buon giorno,
in merito al consumo effettivo della sorento II serie Le devo dire che i consumi dichiarati dalla casa sono "molto gonfiati".
Io con la mia Sorento non riesco ad andare oltre 10 km/L in città, 11,5 Km/L in combinato e 12,8 Km/L in autostrada con cruise control inserito e velocità di 120 Km/h.
Per il resto sono felice della scelta fatta, garanzia lunga, nel complesso qualità/prezzo ottimale, ottima tenuta di strada, spazio interno notevole anche per i due posti in più (io ho la versione a 7 posti) ci stanno comodi persone fino ad un'altezza di 175-180 cm.; solo un appunto per averLa ho aspettato 9 mesi FORSE E' UN PO' TROPPO.
Saluti e buon viaggio.
Moreno
dopo 2 anni, e con 98.000 Km ha iniziato a darmi grossi problemi di motore, L'ho fatta controllare 5 volte, ed i problemi non sono stati risolti.
L'ho ovviamente cambiata e, per quel che mi riguarda, con Kia ed i suoi meccanici ho chiuso.
Salve io vorrei acquistare una sorento 2.5 16V crdi vgt 4wd active del 2006... ne ho individuata una e sono molto interessato!! volevo sapere se qualcuno che l'ha avuta può dirmi se ha dei difetti e che consumi ci sono realmente
Grazie
ne ho una, del 2006 e non ho mai avuto un problema, oggi a 192.000 Km ho dovuto portarla in officina per un rumorino alla distribuzione, forse dovrò far sostituire la catena
Tutta nuova, la crossover elettrica Kia EV3 è molto accogliente e spaziosa. I 204 CV bastano per una guida brillante e l’autonomia pare molto buona. Un po’ vaga, però, la risposta dello sterzo. Qui il primo contatto.
La Kia Niro full hybrid arriva nella variante a gas: promette di tagliare emissioni e costi di rifornimento. Comoda e spaziosa, rispetto alla versione a benzina “perde” solo un pacchetto di optional. Qui per saperne di più.
Al Salone di Parigi fa il suo debutto in pubblico la versione aggiornata della elettrica Kia EV6 che subisce alcune modifiche soprattuto nella parte frontale. Qui per saperne di più