Lamborghini Gallardo Coupé 5.2 V10 LP 560-4

Pubblicato il 26 settembre 2009

Listino prezzi Lamborghini Gallardo Coupé non disponibile

Qualità prezzo
4
Dotazione
5
Posizione di guida
5
Cruscotto
5
Visibilità
4
Confort
4
Motore
5
Ripresa
5
Cambio
5
Frenata
5
Sterzo
5
Tenuta strada
5
Media:
4.75
Perché l'ho comprata o provata
Avendola vista per la prima volta al Motor Show di Bologna ho cercato di provarne una. Detto fatto e me ne sono innamorato. Ha una linea tutto spigoli e un motote facile da domare e cattivo quando si vuole esagerare.
Gli interni
Saliti a bordo, dopo qualche contorsione causa della sua ridotta altezza, si sente un forte odore di pelle. Lo spazio per i 2 passeggeri non e limitato, ma e il giusto per un auto di questo genere. I sedili sono pregiati, con ottima pelle, molto comodi ma permettono anche di reggere il corpo durante qualche giro in pista. Il volante e molto comodo da impugnare e grazie ai manettini dietro di esso non e difficile cambire marcia. La consolle e ricoperta da una pelle elegntissima, il tunnel centrale da l impressione di essere infossati nell abitacolo una volta seduti. Ottimo anche il navigatore che offre una buona visibilità! Il cruscotto davanti il pilota (perche solo cosi si puo chiamare chi guida questo mostro) è veramente ben fatto, molto elegamnte con luci di sfondo bianche e lancette rosse. La luminosità non è il suo piatto forte a causa dei vetri molto bassi e del lunotto quasi nullo. Tutti gli interni sono fatti per rendere quest auto davvero speciale.
Alla guida
Acceso il mototore gia unbrivido inizia a percorrere tutta la schiena. La lancetta dei giri si ferma a mille. Basta premere un po il pedale e ti senti il re della strada il suo rombo è micidiale riesce a far sorridere anche nei giorni peggiori. Iniziando la guida si nota subito con quanta maestria si lascia condurre anche nel traffico di tutti i giorni, creano disagi solo pave e rotaie del tram dove la schiena subisce delle frustate. Laciando la città che non è proprio il suo trreno ideale prendiamo strade fuori città dove ci si può divertire al massimo ogni accelerata è un emozione che non finiscde mai. Il suo allungo e formidabile quasi infinito. Impossibile pensare di utilizzare le marce oltre la 3. In curva sembra di guidre una vettura di f1 e piantanta a terra come se avesse dei binari e uscendo da questa se si esagera con il pedale si finisce con il creare una sbandata straordinaria che farebbe drizzare i capelli a chiunque. n autostrada e quasi noiosa se si rispettano i limiti sembra di essere fermi e vedere che il motore lavora a un numer cosi basso di giri ci viene da chiedere perchè ho preso questa strada?non era meglio un extraurbana? Il motore e un vero gioiello con i suoi 560 cv con cilindrate di 5.2cc. Partendo da fermo con 3.7 sec si arriva a cento con una spinta favolosa si arriva in un attimo con la 3 marcia e a lancetta che tocca i 180 km/h e figurarsi che è capace di arrivare fino a 325kh/h. Ha una trazione perfetta grazie al suo sistema 4x4 cosi anche in caso di bassa aderenza i problemi non si creano. Solo in pista però riesce adesprimere al meglio le sue caratteristiche...qui dove nessuno può impedirle di andare piano diventa la padrona della pista...e se guidata da un vero pilota riesce ad essere migliore di supercar di cilindrara e potenza superiore...é a dir poco magnifica...
La comprerei o ricomprerei?
Si certamente, anche se vorei provare la Spyder; é tutto di ciò che un vero uomo porebbe sognare. E meno male che era stata chiamata baby lamborghini... E SE NON LO ERA?
Lamborghini Gallardo Coupé 5.2 V10 LP 560-4
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
1
0
0
0
0
VOTO MEDIO
5,0
5
1


Aggiungi un commento
Ritratto di Lelegear
2 maggio 2010 - 01:29
Mi spieghi cm fa ad essere lp-560 la prima versione!!!!!!! e poi nn diciamo assurdita' una lamborghini nnn si puo' confrontare cn una ferrari! x carita' congratulazioni marco bell'auto ma cn gli stessi soldi mi sarei comprato un f430 anke se capisco che tu te la sei comprata xk è molto piu' facile alla guida! ;-)
Ritratto di Lelegear
2 maggio 2010 - 17:55
la porsche x tt i giorni la lamborghini x il week end LA FERRARI X SEMPRE!!!! =) =).....
Ritratto di emy82vts
2 maggio 2010 - 19:46
la ferrari forever!!!!!!!
Ritratto di Lelegear
2 maggio 2010 - 21:54
Marco89 quant'è grande il tuo garage!!!! Meglio questa che la maybach.......di chi è di tuo zio..ahahahahahha!!! o forse fai l'autista x i matrimoni!!!! se cosi' beato te....XDXDXDXDXDX......hai la possibilita' di portarle! ciao alla prossima quando porterai la 599 fiorano.....! nn manchero' di commentarla.....hihihihihihihihihi!!!!
Ritratto di marco89
13 maggio 2010 - 15:56
voi siete tutti fuori....queste sono di mio padre...e poi ho detto che la maybach è stata solamente provata....come quando uno affita una rolls o una bentley...beh se ti limiti a fare queste battute puoi anche continuare non mi fa ne caldo ne freddo..solo gelosia....
Ritratto di Lelegear
13 maggio 2010 - 16:04
Ma sai leggere??? io sn appassionato di auto se tu puoi guidarle sn contento x te...la gelosia nn c'entra nulla! si vero faccio battute,ma se tu ti puoi permettere di portarle ripeto sn contento x te...cm detto sopra! lo so che si affittano infatti io volevo prendere una 360 modena 3.500 euro x un week end....nn pensare ke gli altri siano stupidi!
Ritratto di miana80
13 maggio 2010 - 19:30
tu possiedi la c4 e dichiari di percorrere 50.000 km l'anno, poi salti fuori con macchine noleggiate, e sei capace di percorrere 3.000 km con la Maybach, e 5.000 con la lambo...........almeno le sciocchezze falle coincidere la prossima volta. e poi ultima cosuccia, con tutti i soldi che avete per l'autonoleggio, risparmiate comprando una Dacia a................................................................gpl......mi dispiace che la gente perda tempo commentando le tue prove fantasma.
Ritratto di marco89
20 maggio 2010 - 15:49
ma quale santo vi fa venire qui a rompere il C..... a me? saranno pure fatti dei miei genitori come spendere i soldi che guadagnano....la citroen è la mia....la lamborghini è di mio padre e la usa ogi tanto...ho scritto 5000 km perchè sono quelli percorsi dalla macchina...riguardo la maybach i 3500km scritti sono quelli stipulati nel contratto di noleggio.. e poi scusa tanto ma perchè uno avendo i soldi deve per forza comperare un auto??esiste lapossibilità di affittarle e unoche si può permettere di spendere cosi i soldi lo può fare...riguardo alla dacia ho scritto che serviva un auto di lavoro per trasportare grandi carichi...mica uno quando ha i soldi deve per forza comprare mercedes bm e aui!!!compra in base alle proprie esigenze e come meglio crede..quindi se vuoi ritenete che sono test finti potete anche andare al diavolo senza rompere l'anima a me...!!!infine concludo dicendo che miana80 sei tu il buffone in quanto essendo invidioso non ai cosa scerivere per attaccare gli altri e riesci ad inventare anche la scusa dei chilometri...!ah dimenticavo avete saltato un auto la ford mondeo sw...ora criticate pure io intanto lalambo la citroen la dacia e la ford le ho e la maybach ho avuto la fortuna di guidarla almeno una volta voi invece state qui a dar fastidio algi altri quando state morend di invidia..e come ripto sono auto comprate e affittata da mo padre non da me....
Ritratto di Alessandro.Z
11 giugno 2010 - 19:30
"x salvospak" se posso dire la mia (Ferrari VS Lamborghini) sono entrambe bellissime auto che al solo passaggio tolgono il fiato....si fanno notare più di una bella donna (o quasi :-D ) comunque sia....la Ferrari ha delle linee sportive ma più morbide, personali e raffinate (lasciate perdere l'esclusività....sono entrambe esclusive), la Lamborghini propone un design più coerente con la "standardizzazione" di sportività, con linee (se vogliamo anche più classiche) squadrate, aggressive e muscolose (se notate è una differenza paragonabile a quella tra Mercedes VS BMW). Nella scelta di queste due sportive non si possano dare dei giudizi xkè la scelta dipende dalla personalità di ognuno di noi.......sono due auto dello stesso genere ma con personalità completamente opposte. L'unica pecca Lamborghini???? Osservate l'interno di una Gallardo!!!! Noterete la somiglianza con la tedesca AUDI R8.....l'italiana si sta germanizzando!!!! X concludere.....osservate la nuova Ferrari 458 Italia 4.5 V8........la linea è fantastica irresistibile e intramontabile ma semplicemente.....IRRICOPIABILE!!!!!!!
Ritratto di tolo147
9 luglio 2010 - 21:22
Scusa ma sei dell'89 e giri in lamborghini??
listino
Le Lamborghini
  • Lamborghini Temerario
    Lamborghini Temerario
    da € 305.000 a € 305.000
  • Lamborghini Urus
    Lamborghini Urus
    da € 263.000 a € 263.000
  • Lamborghini Revuelto
    Lamborghini Revuelto
    da € 514.840 a € 514.840

LE LAMBORGHINI PROVATE DA VOI

I VIDEO DELLE LAMBORGHINI

  • Ha 800 CV, può viaggiare in completo silenzio e, nonostante l’aumento di peso, ora è più divertente tra le curve. La Lamborghini Urus SE vanta finiture impeccabili e una tecnologia aggiornata; anche il comfort è molto elevato a patto di non scegliere i cerchi di 23”. Qui per saperne di più.

  • Dopo averla provata in pista, ci siamo rimessi al volante della Lamborghini Revuelto per scoprire come va sulle strade di tutti i giorni. Un po’ più gestibile delle V12 del Toro che l’hanno preceduta, sa emozionare anche a velocità di codice. Ben implementato il sistema ibrido. Qui per saperne di più.

  • La Lamborghini Urus diventa ancora più esagerata come la versione ibrida plug-in che ha 800 CV e può viaggiare in modalità elettrica per circa 60 km. Ecco lo schema meccanico. Qui per saperne di più.

Annunci