• Abarth
  • Aixam
  • Alfa Romeo
  • Alpine
  • Aston Martin
  • Audi
  • BAW
  • Bentley
  • BMW
  • BYD
  • Cadillac
  • Caterham
  • Chevrolet
  • Cirelli Motor Company
  • Citroën
  • Cupra
  • Dacia
  • Dallara
  • Desner
  • DFSK
  • DR
  • DS
  • EMC
  • Evo
  • Ferrari
  • Fiat
  • Ford
  • Forthing
  • Foton
  • GMC
  • GWM
  • Honda
  • Hyundai
  • ICH-X
  • Ineos
  • Isuzu
  • Jaecoo
  • Jaguar
  • Jeep
  • KGM
  • Kia
  • Lamborghini
  • Lancia
  • Land Rover
  • Leapmotor
  • Leeh
  • Lexus
  • Ligier
  • Lotus
  • Lynk & Co
  • Mahindra
  • Maserati
  • Mazda
  • McLaren
  • Mercedes
  • MG
  • Micro Mobility System
  • Microcar
  • Mini
  • Mitsubishi
  • Mobilize
  • Morgan
  • Nissan
  • Omoda
  • Opel
  • Peugeot
  • Polestar
  • Porsche
  • Renault
  • Rolls-Royce
  • Seat
  • Silence
  • Skoda
  • Smart
  • Sportequipe
  • Subaru
  • Suzuki
  • Swapa
  • SWM
  • Tazzari
  • Tesla
  • Tiger
  • Toyota
  • Volkswagen
  • Volvo
  • XEV

Lamborghini
Temerario

da 305.000

Lungh./Largh./Alt.(cm)

471/200/120

Posti

2

Bagagliaio (litri)

112

Garanzia (anni/km)

2/illimitati

In sintesi

La Lamborghini Temerario è una supercar ibrida plug-in a trazione integrale. Ha il profilo a cuneo tipico della casa, linee pure e minimaliste, sbalzi corti, ampie prese d’aria e un aggressivo frontale "da squalo". Originale il tema dell’esagono, ripreso in vari punti della vettura: hanno un profilo a sei lati le luci diurne integrate nel paraurti anteriore e i fanali; è esagonale il terminale di scarico, posizionato al di sotto dello spoiler posteriore, e anche gli sportelli che nascondono sul lato sinistro l’accesso al serbatoio della benzina e su qeullo destro la presa di ricarica della batteria. Enormi prese d’aria sulle fiancate alimentano il fabbisogno d’aria dell'otto cilindri biturbo, posizionato subito dietro l’abitacolo e reso un elemento estetico (una copertura con trama a nido d’ape lo lascia parzialmente in vista).

Proprio il 4.0 V8 è il cuore della Lamborghini Temerario: raggiunge addirittura i 10.000 giri e da solo fornisce alla supercar 800 CV; insieme ai tre motori elettrici (uno per ciascuna ruota anteriore e l’altro posizionato tra il cambio robotizzato a doppia frizione e l'otto cilindri) garantisce una potenza totale di 920 CV. Le prestazioni dichiarate sono fenomenali. Nella Lamborghini Temerario si possono poi scegliere 13 diverse modalità di guida e procedere per qualche chilometro anche in elettrico, grazie alla batteria ricaricabile pure via cavo, da 3,8 kWh.

Anche nell’abitacolo della Lamborghini Temerario si ritrovano elementi esagonali, come le bocchette dell’aria integrate nella plancia, la copertura in stile jet del tasto di accensione e la forma degli schermi: quello centrale verticale per il sistema multimediale è di 8,4”, mentre il quadro strumenti è di 12,3”. Anche il passeggero ha uno schermo dedicato, molto sottile e incastonato nella plancia, in cui visualizzare informazioni sulla guida o sull’infotainment.

Impeccabili le finiture della Lamborghini Temerario e discreto lo spazio per gli eventuali bagagli dei due passeggeri, che possono trasportare un paio di trolley nei vani ricavati dietro ai sedili e sotto il cofano anteriore. I sistemi di assistenza alla guida sono quelli obbligatori per legge: se si vuole di più, come per esempio il cruise control adattativo, bisogna pagare un extra.

Versione consigliata

Della Lamborghini Temerario c'è una sola versione, ma è ampiamente personalizzabile a partire dal colore della carrozzeria, disponibile in oltre 400 tinte e livree speciali. Chi conta di andare spesso in pista può scegliere il pacchetto "Alleggerita", che toglie 25 kg di peso grazie a diverse componenti in fibra di carbonio e ottimizza l’aerodinamica.

Perché sì

GUIDA Se usata in pista sa scatenarsi ed essere brutale, ma promette di essere piuttosto docile su strada.

FINITURE L’ambiente interno è molto curato, con materiali di pregio e assemblaggi impeccabili.

SISTEMA PLUG-IN La possibilità di muoversi con il V8 spento in alcune occasioni potrebbe rivelarsi utile.

Perché no

AIUTI ALLA GUIDA Ci sono i dispoitivi obbligatori per legge: altri, di serie anche in auto molto meno prestigiose, sono solo a pagamento.

COMANDI Sul volante ci sono tanti tasti e di piccole dimensioni: trovare quello giusto può essere complicato.

VISIBILITÀ Impensabile fare retromarcia senza il supporto della retrocamera, che però è mostrata su uno schermo verticale, limitando la larghezza delle immagini.

Lamborghini Temerario
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
55
5
5
2
8
VOTO MEDIO
4,3
4.293335
75

Photogallery

Le notifiche push sono disabilitate in questo browser