Opinione

Pubblicato il 18 giugno 2011
Qualità prezzo
2
Dotazione
5
Posizione di guida
3
Cruscotto
4
Visibilità
4
Confort
5
Motore
4
Ripresa
4
Cambio
3
Frenata
3
Sterzo
2
Tenuta strada
4
Media:
3.5833333333333
Perché l'ho comprata o provata
L' ho comprata perchè volevo una berlina di gran lusso e non delle solite marche
Gli interni
Confort, abitabilità, silenzioso, posizione di guida sono veramente "favolose", sia da guidatore che da passeggiero. Da passeggiero si ha un confort eccellente, anche per chi guida.
Alla guida
silenziosa, abbastanza maneggevole, il cambio si adatta perfettamente, il motore elettrico e quello meccanico lavorano decisamente bene, il motore meccanico si fa vedere soprattutto nella ripresa e sorpasso, in allungo un po meno per il cambio automatico sequenziale a 8 marcie, lavora bene anche lui. Affidabile anche in condizioni climatiche precarie, pur avendo la trazione posteriore.
La comprerei o ricomprerei?
Si,s to pensando seriamente di comprare una lexus ls 600h l luxury
Lexus LS 600h
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
10
0
0
0
0
VOTO MEDIO
5,0
5
10


Aggiungi un commento
Ritratto di metal01
1 luglio 2011 - 08:50
una domanda, ma la prova è vera oppure scritta così tanto per fare? Non per offendere ma pare solo un gioco sinceramente.......
Ritratto di metal01
1 luglio 2011 - 08:51
anche perchè la targa è straniera.....
Ritratto di mattias93
1 luglio 2011 - 09:05
cosi inizia "L' ho comprata perchè volevo una berlina di gran lusso e non delle solite marche" e cosi finisce "Si,s to pensando seriamente di comprare una lexus ls 600h l luxury" qualcosa non mi quadra
Ritratto di elvis86
1 luglio 2011 - 12:07
più che altro la cosa veamente strana è sentir parlare un ingegnere di motore "meccanico"...che roba è!?forse volevi dire motore termico :)
Ritratto di Mithradat
1 luglio 2011 - 12:39
Consiglio un buon corso di italiano prima di ricomprare "una berlina di gran lusso e non delle solite marche".
Ritratto di P206xs
1 luglio 2011 - 15:53
1
Altra prova inutile da non pubblicare......
Ritratto di audi94
2 luglio 2011 - 00:15
1
oltre ad essere curiosamente sintetica e scritta in modo non proprio da intenditore (come diceva elvis: cosa è il motore meccanico), c'è un errore non da poco nella descrizione: "Affidabile anche in condizioni climatiche precarie, pur avendo la TRAZIONE POSTERIORE." trazione posteriore??!! ma la 600h essendo ibrida ha la trazione integrale!!! ma almeno informati delle cose basilari prima di inventare prove di auto che costano 108.250€ senza optional, faresti più bella figura!!!
Ritratto di Davide Parente
14 luglio 2011 - 06:08
bravo audi 94, a questo non avevo fatto caso.. però ho notato un'altra cavolata.. nelle riprese e da fermi quello che funziona è il motere elettrico, non quello termico (volevo scrivere meccanico anch'io, tanto per fare xD). e poi che finale.. sto pensando di prendere una lexus LS600h L luxury. come dire, stiamo giocando con le figurine, ma io voglio un doppione.. mah... a meno che non ha l'autista, non riesco a capire perché non c'è nulla sulle sensazioni di guida.. beh.. ah, no, ha scritto che è ingombrante.. xD
Ritratto di davitonin
2 luglio 2011 - 04:04
1
la vendetta per i commenti della prova della citroen (:)
Ritratto di luky721
3 luglio 2011 - 01:04
Altro che provata......non ti ci sei nemmeno seduto dentro!!!
listino
Le Lexus
  • Lexus RX
    Lexus RX
    da € 86.000 a € 109.000
  • Lexus LBX
    Lexus LBX
    da € 39.000 a € 45.500
  • Lexus ES
    Lexus ES
    da € 63.500 a € 72.500
  • Lexus UX
    Lexus UX
    da € 43.500 a € 66.000
  • Lexus LS
    Lexus LS
    da € 123.000 a € 153.000

LE LEXUS PROVATE DA VOI

I VIDEO DELLE LEXUS

  • La Lexus introduce per la prima volta l'Interactive Manual Drive, un sistema che consente al guidatore della RZ 2025, che è un’auto elettrica, di controllare l'erogazione della potenza in modo simile all'utilizzo del cambio manuale utilizzando i paddle dietro al volante. In questo video ecco come funziona. Qui per saperne di più.

  • Lo sterzo si evolve facendo a meno del collegamento fisico tra ruote e volante. Un'innovazione che promette grandi vantaggi. Qui per sapere come funziona.

  • La crossover full hybrid Lexus UX non cambia nelle linee slanciate, ma guadagna 15 cavalli (e si sente) e un nuovo cruscotto digitale. Il prezzo è alto, ma la dotazione è davvero generosa. Piccolo il baule. Qui per saperne di più.

Annunci
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser