Fiat Croma 1.9 Multijet 16V 150 CV Emotion
serie 2 (194) restyle in produzione dal 2009 al 2011
Pubblicato il 26 agosto 2009
Qualità prezzo | |
Dotazione | |
Posizione di guida | |
Cruscotto | |
Visibilità | |
Confort | |
Motore | |
Ripresa | |
Cambio | |
Frenata | |
Sterzo | |
Tenuta strada | |
Media:
Perché l'ho comprata o provata
Ero in cerca di un'auto abbastanza spaziosa e quando l'ho vista mi sono proprio innamorato. E' grande, comoda, con una seduta alta e ha un bagagliaio veramente capiente, soprattutto con il sistema abracadabra.
Gli interni
Gli interni sono molto spaziosi, chi siede dietro sta comodo e non tocca con le ginocchia. Sia le plastiche (morbide al tatto) che la tappezzeria sono di buona qualità, il cruscotto è ben leggibile e il computer di bordo ha dei bei caratteri grandi. Molto comodo il cambio rialzato.
Alla guida
Sempre molto pronta, soprattutto sopra i 2000 giri. Abbastanza contenuti i consumi contando la stazza dell'auto (da trip computer 15,5 km/l). Le sospensioni sono ben tarate e comunque abbastanza morbide. Eccellente la tenuta di strada, grazie anche a tutti isistemi elettronici che ha. Silenziosa su ogni tipo di strada, si nota molto in autostrada.
La comprerei o ricomprerei?
Ahimè, non lo so. Perchè purtroppo a 70.000 km mi si è rotto il volano bimassa e il pacchetto frizione (con un notevole esborso economico)e secondo me un' auto da quasi € 30.000 non dovrebbe avere di questi problemi. Se non avessi avuto questo problema l'avrei sicuramente ricomprata, magari col cambio automatico.
Fiat Croma 1.9 Multijet 16V 150 CV Emotion