Mercedes A 160 CDI BlueEFFICIENCY Elegance 5p

serie 2 (W169) restyle in produzione dal 2009 al 2013

Pubblicato il 8 aprile 2020
Ritratto di Sim
Mercedes A
Qualità prezzo
3
Dotazione
3
Posizione di guida
4
Cruscotto
3
Visibilità
2
Confort
3
Motore
3
Ripresa
3
Cambio
4
Frenata
3
Sterzo
4
Tenuta strada
4
Media:
3.25
Perché l'ho comprata o provata
Mercedes classe A,(l auto in questione è di mio padre),anno 2006,modello Elegance,in attivo con 176000 km.Prezzo 23.000 euro,1500cc benzina. Esternamente si differenzia per le svariate cromature,mai pacchiane a mio avviso,della calandra anteriore ai fendinebbia, alle maniglie e al portatarga.Il modello base classic ha tutto questo in plastica nera.Il modello Avantgarde ,più sportivo a la calandra "forellata" e fari allo xenon,fari posteriori scuri e marmitta ovale. I cerchi differenziano tanto l aspetto di quest auto,i migliori sono per me quelli del modello "elegance"che si abbinano bene alla tipologia di auto.
Gli interni
Amo questi interni,(ancor di più oggi)difficile trovare plastica,in auto moderne troviamo solo schermi e plasticaccia ovunque,son ben curati anche i rivestimenti posteriori e il bagagliaio,tutti i cassettini sono antiscivolo,il portaoggetti anteriori è immenso,porta bibite ovunque ,cassettino nascosto,volante(ad oggi un po consumato,) e freno a mano in pelle.(fortunatamente non a pedale)Cruscotto semplice e ben leggibile.Radio senza usb,una vera pecca,porta cd bloccato con un cd all' interno.Non al top è l assemblaggio,qualche scricchiolio con il poggia gomito centrale,il portaoggetti anteriore passeggero ,che chiudendolo resta un pò di spazio e non fà spegnere la luce all'interno,qualche scricchiolio di un sedile(dopo un po scomparso);cappelliera un po fragile(rotta quasi subito)e rumore del bagagliaio alla chiusura orribile.Difetto comune,paraurti posteriore sinistro che va giù ogni tanto e sensori dei finestrini automatici che impazziscono ogni tanto. Un punto forte è lo spazio,non conosco un auto cosi piccola con tutto questo spazio,ok in larghezza,perchè è larga(177)ma lunga solo 384 cm,c è spazio per gambe ovunque,è studiata bene,sarà che non "ha il cofano xd,è quasi verticale"il motore messo li a sandwich è studiato bene,poi abbandonato ,non so il motivo,forse non è aereodinamico?è il quinto posto dietro non è di fortuna,ci si sta. Punto negativo è la visibilità,con un auto cosi piccola mi sarei aspettato di più,specchietti troppo piccoli e con la modalità "grandangolare"(non so come si chiama) non si percepisce nulla,(il modello aggiornato ha specchi molto più grandi)vai sempre un po a intuito,poi è anche abbastanza bombata di lato,la linea non aiuta(è molto più facile parcheggiare una Opel Zafira la prima volta senza nemmeno conoscerla) Tornando a gli interni,un plauso ai sedili,molto comodi e dopo 13 anni non sono per nulla consumati, un po usurato è il rivestimento dove poggiamo il braccio sinistro mentre si guida(poco)volante( abbastanza) con una crepa e la pelle del cambio(poco)per il resto è come nuovo,e funziona tutto,dovuto anche a la cura maniacale di mio padre.
Alla guida
Alla guida è molto rilassante in città i comandi di frizione,cambio e volante sono leggerissimi,in autostrada a 120 130 km h inizia a sentirsi leggermente il sound del motore e il volante qui è fin troppo leggero.Comunque insonorizzazione sempre ottima. Il motore è un semplice 1500cc con prestazioni adeguate considerando la linea alta e non troppo sportiva i consumi si attestano a 14 nel traffico e tra i 15 16 a 110 km/h h o strade poco trafficate,qui lo stile di guida non cambia di molto l autonomia,piano o veloce i km sono quelli più o meno.Tornano a 14 a 130 km/h, Parte dolente ,secondo me,sono gli ammortizzatori fin troppo rigidi,15 anni fa le strade non erano messe cosi male da noi,ma ora,i dossi e le buche proprio non li sopporta,ci devi andare sempre con una dovuta calma,gli unici problemi gravi derivano proprio da qui,ammortizzatori, cambiato una volta,poi non ricordo bene,un giunto e una boccola(3 interventi per un costo totale di 1.500 o 1 700 euro,nel giro di uno o due anni ,tutti questi interventi dopo i 150 000 km)ho letto si tratti di un problema comune della classe A. Affidabilità tutto sommato ottima,,tagliandi ogni 15 000 km, quasi sempre in casa mercedes,(per me troppo costosi,ma non è mia). La cinta di distribuzione non si cambia ,cosi come gli ammortizzatori(solo per rotture,una volta),la frizione ancora và(non so se può durare cosi tanto,forse mi sfugge)
La comprerei o ricomprerei?
Il prezzo ,è altino pero c è sostanza,mio padre è soddisfatto,la consiglio,a me piacciono auto di un altra genere... Estetica è invecchiata benissimo,non si direbbe per nulla ,ma è un modello nato nel 2004. Divertente da guidare in curva,avendo "l assetto da formula uno",pero anche qui nelle curve rapide lo sterzo e fin troppo leggero. Ho parlato più di estetica ed interni perchè non so cosa dirvi nel motore e guida,non penso interessi a chi compra quest auto. PREGI:spazio immenso a bordo,materiali interni,estetica,mai invecchiata DIFETTI:rigidità ammortizzatori,tagliandi costosi,visibilità PREZZO:da 2.5 stelle.
Mercedes A 160 CDI BlueEFFICIENCY Elegance 5p
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
2
1
3
4
2
VOTO MEDIO
2,8
2.75
12


Aggiungi un commento
listino
Le Mercedes
  • Mercedes G
    Mercedes G
    da € 145.769 a € 208.471
  • Mercedes CLA
    Mercedes CLA
    da € 43.798 a € 86.763
  • Mercedes EQE SUV
    Mercedes EQE SUV
    da € 91.955 a € 143.881
  • Mercedes AMG GT Coupé
    Mercedes AMG GT Coupé
    da € 198.561 a € 240.547
  • Mercedes EQS
    Mercedes EQS
    da € 130.537 a € 182.009

LE MERCEDES PROVATE DA VOI

I VIDEO DELLE MERCEDES

  • Per doti di guida, finiture e possibilità di personalizzazione, la Mercedes G 63 AMG non teme rivali tra le fuoristrada. Ma nei passaggi stretti paga gli ingombri “extra-large” e il prezzo è davvero per pochissimi. Qui il primo contatto.

  • Con un tempo di 6:29.090 migliora il suo precedente record di due anni fa ed è l’auto di serie più veloce sul Nordschleife. Qui per saperne di più.

  • Nel 2025 debutterà in Germania l’ultima evoluzione della guida autonoma livello 3 di Mercedes: in questo video del costruttore la dimostrazione di come funziona. Qui per saperne di più.

Annunci

Mercedes A usate

Prezzo minimoPrezzo medio
Mercedes A usate 201917.40023.850186 annunci
Mercedes A usate 202016.48024.540135 annunci
Mercedes A usate 202110.80028.13077 annunci
Mercedes A usate 202221.98033.11098 annunci
Mercedes A usate 202328.50036.830108 annunci
Mercedes A usate 202415.90036.51090 annunci
Mercedes A usate 202538.00038.1002 annunci

Mercedes A km 0

Prezzo minimoPrezzo medio
Mercedes A km 0 202231.60037.0506 annunci
Mercedes A km 0 202332.90036.9008 annunci
Mercedes A km 0 202434.40038.43017 annunci
Mercedes A km 0 202532.40036.33018 annunci
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser