Opinione
serie 2 (W169) restyle in produzione dal 2009 al 2013
Pubblicato il 2 marzo 2011
Qualità prezzo | |
Dotazione | |
Posizione di guida | |
Cruscotto | |
Visibilità | |
Confort | |
Motore | |
Ripresa | |
Cambio | |
Frenata | |
Sterzo | |
Tenuta strada | |
Media:
Perché l'ho comprata o provata
Il precedente proprietario era un parente quindi conoscevo le condizioni dell'auto. Presa dopo 5 anni e 50.000 km ad un prezzo inferiore a quello di un' utilitaria base nuova.
Gli interni
Semplici ma non lussuosi se si escludono gli ottimi sedili parzialmente in pelle e il volante che fino alla fine si sono dimostrati impeccabili. Alcuni rivestimenti delle maniglie invece anno incominciato a sfaldarsi dopo un paio di anni e la leva del cambio, dopo 10 anni, è diventata di pongo. Cruscotto, bianco, semplice ma incompleta e dall'illuminazione arancione. Il clima semiautomatico non sempre era efficace e poco intuitivo.
Alla guida
Ottimo sterzo, molto preciso e reattivo, perfetto il cambio. Nelle curve veloci era incollata all'asfalto più di molte utilitarie "pepate" e assettate, entrava e usciva dalle curve esattamente come si voleva. In città invece soffriva le buche per via dell'assetto duro e del del peso elevato. Consumi nella norma (12km/l) e prestazioni molto omogenee nonostante la leggera pigrizia in partenza.
La comprerei o ricomprerei?
Nuova no, costava troppo anche per i contenuti innovativi. Un guasto "salato" (alternatore) mentre un guasto allo sterzo e la delicatezza di sospensioni e ammortizzatori mi hanno fatto propendere alla sostituzione del veicolo piuttosto che alla sua riparazione.
Mercedes A 160 Avantgarde 5p