Fiat Punto base

Pubblicato il 24 agosto 2009

Listino prezzi Fiat Punto non disponibile

Qualità prezzo
0
Dotazione
0
Posizione di guida
0
Cruscotto
0
Visibilità
0
Confort
0
Motore
0
Ripresa
0
Cambio
0
Frenata
0
Sterzo
0
Tenuta strada
0
Media:
0
Perché l'ho comprata o provata
Un'auto sostitutiva, una Fiat Punto sx 55 5 porte bianca con 140.000 chilometri e più di dieci anni sul gobbone.
Gli interni
Gli interni sono in stlie seconda metà anni 90 non sono spigolosi, ma comunque sono spartani. Il sedile non è regolabile in altezza e il volante è fisso. La versione sx dava come accessori: il secondo specchietto, il condizionatore, un'autoradio a cassette, i vetri elettrici anteriori e la chiusura centralizzata.
Alla guida
Alla guida si dimostra facile, eccetto nelle manovre da fermo dove la mancanza del servosterzo si fa sentire. Il motore cerca di trascinare la vettura come può, viaggiando da soli senza troppe pretese si dimostra accettabile, i consumi sono bassi anche se il sottodimensionamento del motore dovrebbe dare un'affetto contrario. Viaggiando in 5 il motore si dimostra sonnolento e i consumi aumentano in maniera rilevante, ma in questo caso si viaggia con un rapporto peso potenza che è di 10 cavalli ogni 200 kg quindi le conclusioni sono ovvie. In curva si sente l'economia dello schema delle sospenzioni, dell'assetto e soprattutto dei cerchi da 13 che fanno affossare il pneumatico.
La comprerei o ricomprerei?
La comprerei solo come seconda auto, destinazione per la quale in questa configurazione è nata, è spartana l'assenza di sevosterzo è una cosa ke non si vede quasi più nei listini da almeno 8 anni, esteticamente non è bellissima per via dei cerchi piccoli e dei fascioni neri, ma se viene usata come seconda auto per andare a lavoro o per caricarci di tutto diventa perfetta. Parca nei consumi e molto economica nella gestione e poi se pensiamo al prezzo che poteva avere da nuova si capisce che per una cifra del genere non si poteva pretendere di più.
Fiat Punto
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
1
1
1
0
0
VOTO MEDIO
4,0
4
3


Aggiungi un commento
Ritratto di michelesrt75
24 agosto 2009 - 14:44
_
Ritratto di alexxio78
25 agosto 2009 - 01:34
SEI UN GRANDE!! LA RECENSIONE DI UNA MACCHINA CHE NON E' PIU' IN VENDITA DA 10 ANNI!!!!.......SEI IL MIO MITO!!!!!
Ritratto di alexxio78
25 agosto 2009 - 01:48
...DOMANI FARO' LA RECENSIONE DELLA BALILLA DI MIO NONNO.....MAGARI A QUALCUNO INTERESSA......NO?
Ritratto di roberto88vv
29 gennaio 2010 - 18:56
secondo te perchè l'auto è vecchia la recensione ha meno dignità e utilità? pensa prima di parlare
Ritratto di Montanelli
25 agosto 2009 - 20:57
Io la penso diversamente...scrivere una recensione di un'auto vecchia, ma ancora molto scambiata sul mercato dell'usato, è stata un'ottima idea. Non tutti si possono permettere auto nuove "di pacca"!
Ritratto di fanAle88
29 agosto 2009 - 16:25
il sito chiede la recensione della propria auto, mica specifica che debba essere ancora in produzione(sarebbe discriminatorio,cosi al concorso potrebbero partecipare solo i proprietari di auto nuove!!)...e poi alle recensioni di auto nuove ci pensano loro di alvolante il che è meglio x tutti;-)
Ritratto di 19miki90
9 novembre 2009 - 20:29
4
Hai fatto una buona recensione, ed é questo che conta! Lascia perdere certe critiche fatte così tanto per fare...
Ritratto di michelesrt75
23 novembre 2009 - 22:00
è più utile la recensione di un'auto di 10 anni fa ancora tra le più utilizzate in italia o è più utile la recensione di un'auto nuova che magari quasi nessuno compra? per fare una recensione non si valuta l'età dell'auto.
Ritratto di blu
23 novembre 2009 - 22:31
anche io sono d'accordo con te che è una recensione utile. Grazie!
listino
Le Fiat
  • Fiat Grande Panda
    Fiat Grande Panda
    da € 18.900 a € 27.900
  • Fiat 500e
    Fiat 500e
    da € 29.950 a € 41.500
  • Fiat 500
    Fiat 500
    da € 18.000 a € 20.500
  • Fiat 600
    Fiat 600
    da € 24.950 a € 40.950
  • Fiat 500C
    Fiat 500C
    da € 20.300 a € 23.000

LE FIAT PROVATE DA VOI

I VIDEO DELLE FIAT

  • La Fiat Grande Panda è una mini crossover di forte personalità, con interni ampi e colorati che fanno simpatia. Disponibile anche come ibrida, nella variante solo elettrica è scattante e intuitiva. Migliorabile l’accessibilità ai posti dietro e al baule. Qui il primo contatto.

  • Il numero uno della Fiat Olivier François ha risposto alle domande dei lettori di alVolante.

  • Al Salone di Bruxelles abbiamo incontrato il responsabile dei marchi Fiat e Abarth per il mercato Europeo con il quale abbiamo parlato dei principali temi del momento, compresa la novità più attesa del 2025, la Grande Panda. 

Annunci

Fiat Punto usate

Prezzo minimoPrezzo medio
Fiat Punto usate 20192.0002.0001 annuncio