Mini Cabrio Cooper

Pubblicato il 7 febbraio 2019
Ritratto di MARTNICOO
alVolante di una
Mini Cabrio Cooper
Mini Cabrio
Qualità prezzo
3
Dotazione
4
Posizione di guida
4
Cruscotto
3
Visibilità
4
Confort
4
Motore
5
Ripresa
4
Cambio
4
Frenata
4
Sterzo
4
Tenuta strada
4
Media:
3.9166666666667
Perché l'ho comprata o provata
Ho acquistato questa vettura in quanto ho sempre avuto un debole per le Mini
Gli interni
È una vettura ben equipaggiata, interni confortevoli seppur non sono di ultima generazione, sedili contenitivi ben direzionabili per chi guida e per chi fa il passeggero. I posti dietro sono molto sacrificati se chi guida, come nel mio caso, è abbastanza alto. Pur essendo una vettura cabrio è insonorizzata molto bene, e il freddo o il caldo pur avendo una capotte di quindici anni non penetrano all’interno delle guarnizioni.
Alla guida
Alla guida si sta dimostrando una vettura pazzesca con parecchi pregi e pochi difetti, tra i pregi troviamo sicuramente la ottima trazione anche sulla neve, la tenuta, l’angolo di sterzata seppur il volante non è proprio per tutte le braccia in quanto è un po’ duro ma precisissimo, l’accelerazione e la ripresa fino alla quarta marcia. Nei difetti sicuramente al primo posto metterei i consumi, che per la mia motorizzazione (1.6 116cv) in extraurbana variano in torno ai 10km/l e la poca visibilità dal lunotto posteriore causata dai montanti della capotte.
La comprerei o ricomprerei?
La ricomprerei sicuramente
Mini Cabrio Cooper
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
2
3
1
0
0
VOTO MEDIO
4,2
4.166665
6


Aggiungi un commento
listino
Le Mini
  • Mini Aceman
    Mini Aceman
    da € 32.100 a € 44.500
  • Mini 3 porte
    Mini 3 porte
    da € 28.900 a € 39.900
  • Mini 3 porte Electric
    Mini 3 porte Electric
    da € 29.500 a € 41.500
  • Mini Cabrio
    Mini Cabrio
    da € 32.900 a € 43.900
  • Mini Countryman
    Mini Countryman
    da € 35.100 a € 51.200

LE MINI PROVATE DA VOI

I VIDEO DELLE MINI

  • Solo elettrica, la Mini Aceman è una piccola crossover costruita in Cina. È scattante e ha una buona dotazione, ma sono da rivedere il molleggio e le plastiche. Qui per saperne di più.

  • Personalità spiccata, finiture ricercate e quell’agilità che fa divertire: è la nuova Mini Electric a tre porte, che con i 218 CV del motore a corrente è anche scattante. Dentro, però, resta “mini”. Qui per saperne di più.

  • La Mini Countryman è tutta nuova e anche elettrica: la SE (a corrente e bimotore da 313 CV) scatta come una sportiva e mantiene una buona abitabilità. Da rivedere, però, certi comandi. Qui per saperne di più.

Le notifiche push sono disabilitate in questo browser