A ottobre scorso (2008) io e mia moglie ce la siamo comprata perchè innamorati della sua versatailità e della sua economia. Abbiamo deciso per la 1100 benzina (3 cilindri) modelo INSPORT che è la più accessoriata e privilegiando la sicurezza (ESP/CONTROLLO TRAZIONE/SENSORI PARCHEGGIO ).
La FIAT 500 (lounge) sarebbe costata almeno 1500 euro in più e una volta saliti io e mia moglie, dietro ci sarebbe stato posto solo per due nanetti di Biancaneve. E siccome al glamour preferiamo la sostanza, abbiamo optato per questa monovolume assai più pràtica e col vantaggio che non è appetibile dai ladri come la FIAT 500. Il che non è un dettaglio, visto che abitiamo in Borbonia!
Abbiamo fatto 10.000 km (in parte anche un bel viaggeto autostradale) e non possiamo lamentarci nè del consumo ,nè della qualità complessiva. Non è una Mercedes: qualche turbolenza d'aria si percepisce e non si può pretèndere molto dal 3 cilindri che è più silenzioso di quanto non si dica . E' una macchina per persone tranquille non certo per smanettoni e lo spazio interno è davvero modulàbile a piacere con i sedili posteriori sdoppiati che si ribàltano tutti o in parte. E viaggiando in 4 o in 5 vi assicuro che si sta mooolto più comodi che in altre utilitarie dello stesso segmento.
Per quanto riguarda i difetti, ne segnalo due: 1- il display centrale del computer di bordo è davvero misero, piccolo, di non facile lettura diurna. bastava far lievitare il prezzo finale di altri 100 euro e avrèbbero potuto mèttere un display più decente... 2 - la taratura degli ammortizzatori è scomodissima: troppo secca, dura e per chi come noi che non è più un giovanotto, questa mancanza di confort si fa sentire. Non so in verità se il problema potrebbe èssere addebitato ai cerchi in lega da 17 " e gomme da 205, ma tra un mese farò il tagliando e proverò a chiedere.