Mitsubishi Colt 1.1 12V Inform 3p

Pubblicato il 10 novembre 2009
Qualità prezzo
4
Dotazione
4
Posizione di guida
3
Cruscotto
3
Visibilità
3
Confort
3
Motore
5
Ripresa
3
Cambio
3
Frenata
4
Sterzo
4
Tenuta strada
4
Media:
3.5833333333333
Perché l'ho comprata o provata
A ottobre scorso (2008) io e mia moglie ce la siamo comprata perchè innamorati della sua versatailità e della sua economia. Abbiamo deciso per la 1100 benzina (3 cilindri) modelo INSPORT che è la più accessoriata e privilegiando la sicurezza (ESP/CONTROLLO TRAZIONE/SENSORI PARCHEGGIO ). La FIAT 500 (lounge) sarebbe costata almeno 1500 euro in più e una volta saliti io e mia moglie, dietro ci sarebbe stato posto solo per due nanetti di Biancaneve. E siccome al glamour preferiamo la sostanza, abbiamo optato per questa monovolume assai più pràtica e col vantaggio che non è appetibile dai ladri come la FIAT 500. Il che non è un dettaglio, visto che abitiamo in Borbonia! Abbiamo fatto 10.000 km (in parte anche un bel viaggeto autostradale) e non possiamo lamentarci nè del consumo ,nè della qualità complessiva. Non è una Mercedes: qualche turbolenza d'aria si percepisce e non si può pretèndere molto dal 3 cilindri che è più silenzioso di quanto non si dica . E' una macchina per persone tranquille non certo per smanettoni e lo spazio interno è davvero modulàbile a piacere con i sedili posteriori sdoppiati che si ribàltano tutti o in parte. E viaggiando in 4 o in 5 vi assicuro che si sta mooolto più comodi che in altre utilitarie dello stesso segmento. Per quanto riguarda i difetti, ne segnalo due: 1- il display centrale del computer di bordo è davvero misero, piccolo, di non facile lettura diurna. bastava far lievitare il prezzo finale di altri 100 euro e avrèbbero potuto mèttere un display più decente... 2 - la taratura degli ammortizzatori è scomodissima: troppo secca, dura e per chi come noi che non è più un giovanotto, questa mancanza di confort si fa sentire. Non so in verità se il problema potrebbe èssere addebitato ai cerchi in lega da 17 " e gomme da 205, ma tra un mese farò il tagliando e proverò a chiedere.
Gli interni
Minimalisti ma funzionali, plastiche economiche ovviamente ma un'òttima radio con 6 altoparlanti di cui 2 tweeter. Divanetto posteriore sdoppiabile e frazionabile: soluzione pratica e spaziosa. Climatizzatore efficiente (manuale) e senza filtro antipòlline... equipaggiata con sensore automatico delle luci e pioggia.
Alla guida
Silenziosa e parca con buona dose di sicurezza attiva e passiva (4 air bag) posizione regolabile alta tipica da mpv, ottimi freni e esp assai discreto. Macchina da guida tranquilla, perciò essendo una utilitaria, inùtile aspettarsi voli pindarici...
La comprerei o ricomprerei?
Sì, ma con cambio automatico. Però col 1300 di cc finisce la convenienza. Peccato...
Mitsubishi Colt 1.1 12V Inform 3p
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
1
0
1
1
0
VOTO MEDIO
3,3
3.333335
3


Aggiungi un commento
Ritratto di lucafox
27 febbraio 2010 - 00:22
Ma a consumi come siamo messi? il 1000 3 cilindri come si comporta?
Ritratto di Cagliostro49
30 luglio 2010 - 17:36
Poco, davvero poco.........non mi sono messo a fare il ragioniere perchè abbiamo un modus di guidare davvero quieto e senza smanettamenti di nessun tipo. Ma credo che i 17 reali riusciamo a farli di certo.
listino
Le Mitsubishi
  • Mitsubishi ASX
    Mitsubishi ASX
    da € 24.400 a € 39.300
  • Mitsubishi Colt
    Mitsubishi Colt
    da € 18.900 a € 30.600
  • Mitsubishi Eclipse Cross
    Mitsubishi Eclipse Cross
    da € 48.200 a € 52.350
  • Mitsubishi Space Star
    Mitsubishi Space Star
    da € 15.900 a € 17.550

LE MITSUBISHI PROVATE DA VOI

I VIDEO DELLE MITSUBISHI

  • La nuova generazione della Mitsubishi Outlander è dotata di un motore ibrido plug-in con 302 CV e un’autonomia di oltre 80 km in elettrico. Arriverà nel 2025. Qui per saperne di più.

    • Il restyling porta alla Mitsubishi ASX più aiuti alla guida e un valido sistema multimediale con Google integrato. Bene la guida e lo spazio; piccolo, però, il portellone. Qui per saperne di più.

    • Come la “cugina” Renault Captur, anche la crossover compatta Mitsubishi ASX si aggiorna; differenze soprattutto nel frontale e nel sistema multimediale. Qui per saperne di più.

    Annunci

    Mitsubishi Colt usate

    Prezzo minimoPrezzo medio
    Mitsubishi Colt usate 202416.40016.6502 annunci

    Mitsubishi Colt km 0

    Prezzo minimoPrezzo medio
    Mitsubishi Colt km 0 202416.00018.0208 annunci
    Mitsubishi Colt km 0 202522.80022.8001 annuncio