Nissan Note 1.4 16V Acenta

Pubblicato il 2 agosto 2012

Listino prezzi Nissan Note non disponibile

Qualità prezzo
2
Dotazione
3
Posizione di guida
4
Cruscotto
4
Visibilità
4
Confort
5
Motore
3
Ripresa
2
Cambio
3
Frenata
2
Sterzo
4
Tenuta strada
4
Media:
3.3333333333333
Perché l'ho comprata o provata
L'auto è quella della foto e si tratta di una Nissan Note 1.4 16v acenta 88 cv presa nuova nella concessionaria Nissan in provincia di varese il 1 giugno del 2006. E' stata presa per sostituire una Peuget 205 con 180.000km e incominciava a dare non pochi problemi, si cercava un'auto econimica e che non costava molto. Si era indecisi tra la G.Punto o la Note ma alla fine avendo sempre avuto Fiat si è deciso di cambiare e di prendere Nissan (errorre gravissimo era meglio restare Fiat). I problemi sono iniziati fin da subito, dopo 5000km si sente in fase di accellerazione una forte vibrazione metallica proveniente dall'anteriore e Nissan ci dice che è una parte di mettallo del telaio che si muoveva... cosa possibile ???? Verso i 2 anni di vita dell'auto una forte grandinata vece 1200 euro di danni mentre l'altra auto una Punto non si fece niente... Ora l'auto ha quasi 80.000km (77.258 per la precisione) e ha tre problemi gravi e uno meno: La leva del cambio in terza in fase di accellerazione/decellerazione si muove vistosamente, quando si sterza si sentono dei forti tac-tac , e dopo averla lavata il baule non si apre piu !!! Sono tutti problemi che su una macchina con 80.000km non devono succedere eppure...
Gli interni
Su questo Nissan ha fatto passi in avanti giganti rispetto ai vecchi modelli della casa nipponica perchè è di colore chiaro parte di cruscotto e pannelli porta in plastica morbida chiara e selleria con pelle mista a tessuto. L'auto è molto confortante non è presente nessun scricchiolio e non c'è nessun segno di ussura o di sbiadimento delle plastiche,a velocità elevate il rombo del motore si sente eccome l'auto a 120km/h lavora quasi a 3500giri al minuti che non sono pochi anzi... il rotolamento delle gomme è quesi assente anche grazie alle gomme di alta qualità (continental ecocontact). Le finiture sono di discreto livello anche se parecchie sviste ci sono sopratutto nella parte inferiore della plancia e del mobiletto centrale che presenta parecchie sbavature. Il portaoggetti è refigerato quando si accende il climatizzatore il vano è refrigerato e si posso mettere della bottigliette o lattine a rafreddare... a proposito ci sono pochissimi portaoggetti e tutti piccoli e rifiniti malissimo...
Alla guida
Alla guida l'auto è perfetta per la citta e non per i viaggi... una volta sono andato per le vacanze ho fatto Varese-Genova una cosa infinita e i conumi salivano se acclleravi un pelino di troppo... i consumi per quanto riguarda il computer di bordo dice che si fanno all'incirca 6l per 100km e se si accellera un pò troppo si và anche a 6.5l per 100km... A saperlo prima non si prendeva il 1.4 che è assolutamente sottodimensionato anche a causa dei suoi soli 88cv che con il climatizzaore accesso diventano due talmente la'tuo è lenta... In fase di parcheggio grazie allo sterzo preciso e al servosterzo tarato in modo regolare si parcheggia in modo perfetto anche se il City dei modelli Fiat è comodissimo !!!
La comprerei o ricomprerei?
Sinceramente non so cosa rispondere perchè alla fine anche se abbiamo trovato qualche problmino di troppo l'auto è affidabile e comoda... Quindi si la ricomprerei ma nella verione 1.6 110cv benzina con pacchetto SPORT !
Nissan Note 1.4 16V Acenta
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
1
0
1
1
0
VOTO MEDIO
3,3
3.333335
3


Aggiungi un commento
Ritratto di Cinque porte
8 agosto 2012 - 19:09
Ritratto di gig
8 agosto 2012 - 19:31
Prova sufficiente
Ritratto di bmwe34
8 agosto 2012 - 20:18
6
ciao...prova sufficiente e auto buona...però se ti metti a dire che la posizione city delle fiat è comodo allora ti posso solo dire che di auto non capisci molto, se vuoi un consiglio non usare la posizione city perchè e molto imprecisa io alla mia ragazza lo rimproverò sempre visto che ha una punto del 2003...altra cosa sicuramente penso che sei una persona con uan età non avanzata quindi che necessità c'è di mettere lo sterzo in posizione city...cmq sia a te la nissan dopo 80.000 ha dato questi problemi invece a me la mercedes c 220 benzina dopo 130.000 non sa cosa sia il meccanico e la vecchia mercedes w 210 aveva ben 563.000 e andava a morire, ecco perchè io amo le tedeschee sono pazzo di loro...
Ritratto di biggmax63
9 agosto 2012 - 12:29
10
Salve, saro' un po pigro, ma a me l'opzione "city" piace. Ho una Punto del 2001 e quando entro la prima cosa che faccio e' di premere il bottone. Per contro mia figlia, a cui ho dato in "usufrutto" la macchina (mica scema...lei la usa ed io pago benzina, bollo ed assicurazione!) invece lo odia cordialmente. In citta' comunque lo trovo comodo, e a 70 km/h si disattiva da solo. In sintesi, e' una questione di feeling... Per quanto riguarda le Mercedes, nell'89 ho "ereditato" da mio padre (lui se ne compero' un altra) una 220 D mod. w 115 del '73 (quella con i fari verticali ovali). Indistruttibile! Iniezione indiretta, intorno ai 60 cavalli e velocita' massima di ben 135 km/h, l'ho data via (a malinquore) che aveva circa 300.000 km, con praticamente tutto ancora originale del 73, inclusa la frizione (uniche cose cambiate in circa 20 anni: olio - ogni 5000 km- pasticche dei freni anteriori - quelle dei dischi posteriori ancora andavano bene!, i tergicristalli e la batteria). Se potessi tornare indietro.....
Ritratto di Montreal70
9 agosto 2012 - 12:45
Che idiozia. Sulla mia Evo, la funzione city resta attiva fino a 30 km/h, dopo di che, si disattiva automaticamente. Il dualdrive della Fiat è lo sterzo perfetto. Si gira con un dito in parcheggio, e diventa preciso e consistente con l'aumento della velocità. Se si vuole lo sterzo duro, basta disattivarlo, ma non ha senso, in quanto non ci sono curve da fare allegramente sotto i 30km l'ora.
Ritratto di fiat punto 2001
8 agosto 2012 - 20:30
Ciao, si il siti lo uso solo per parcheggiare anche se essendo un giovanotto sono del 92.....;))) capisci che il city non mi serve
Ritratto di Montreal70
9 agosto 2012 - 12:52
Quindi non ti serve neanche l'aria condizionata, in quanto un giovane sopporta tranquillamente il caldo?
Ritratto di panda07
8 agosto 2012 - 21:53
1
l'auto non mi piace, la punto invece è più bella!!! ciao p.s è anche uscita la mia prova se ti va dagli un'occhiata :)
Ritratto di FED 88
9 agosto 2012 - 13:10
ho posseduto una Nissan note per ben 4anni e ho fatto la bellezza 120000km .. quando lo data il motore era perfetto e nn mi ha mai dato una sola noia... nn capisco come fai a dire che ha pochi porta oggetti e che fa schifo per i viaggi??? Ho fatto la maggioranza dei km su strade secondarie, strade di montagna e strade sterrate e si viaggiava comodissimi sia io che i passeggeri
Ritratto di fiat punto 2001
9 agosto 2012 - 21:12
L'auto è dei miei genitori e la guida sempre mio padre e dice che è un'auto del cavolo....testuali sue parole
listino
Le Nissan
  • Nissan Townstar
    Nissan Townstar
    da € 28.090 a € 43.488
  • Nissan Qashqai
    Nissan Qashqai
    da € 31.570 a € 46.570
  • Nissan X-Trail
    Nissan X-Trail
    da € 38.300 a € 52.000
  • Nissan Juke
    Nissan Juke
    da € 25.000 a € 33.560
  • Nissan Ariya
    Nissan Ariya
    da € 42.500 a € 65.850

LE NISSAN PROVATE DA VOI

I VIDEO DELLE NISSAN

  • La “cura” del reparto sportivo della casa ha reso la Nissan Ariya Nismo molto scattante e ben guidabile, con il comfort che resta valido. Peccato per alcuni comandi scomodi e per il baule “piccino”. Qui per saperne di più.

  • Nell’ambito di una campagna pubblicitaria, la filiale francese della Nissan ha fatto lanciare una Qashqai da 65 metri di altezza, stabilendo un nuovo primato mondiale. Qui per saperne di più.

  • La Nissan sta testando un metamateriale speciale per una vernice a spruzzo che sia in grado di scaldare meno l’abitacolo, riducendo in questo modo il consumo di energia per il condizionatore. Qui per saperne di più.

Annunci