Opel Corsa D 1.2 80 cavalli

serie 4 (D) restyle in produzione dal 2009 al 2014

Pubblicato il 12 maggio 2015
Ritratto di mario opel
alVolante di una
Opel Corsa 1.2 Cosmo 5 porte
Opel Corsa
Qualità prezzo
5
Dotazione
3
Posizione di guida
5
Cruscotto
5
Visibilità
4
Confort
5
Motore
5
Ripresa
3
Cambio
4
Frenata
4
Sterzo
5
Tenuta strada
5
Media:
4.4166666666667
Perché l'ho comprata o provata
Quest'auto ė stata dei miei genitori per molti anni, ma dopo alcuni anni, per loro esigenze, hanno comprato un insignia. Allora hanno dato a me la loro corsa. È un Opel corsa del 2006, ha pochi chilometri perché è stata usata principalmente per viaggi molto brevi e quella in foto non ė la mia ma ė identica.
Gli interni
Ok gli interni. Parliamo della posizione di guida: grazie alle regolazioni precise del sedile anteriore si può avere una posizione molto comoda anche per viaggi lunghi senza penalizzare la visibilità e i posti dietro( sono alto 1.78 e sto comodamente dietro). I sedili sono ai lati in pelle e al centro di un tessuto che personalmente non adoro. Il cruscotto e plancia: i strumenti sono tre, il contagiri a sinistra il contachilometri a destra e sopra al centro l'indicatore della benzina, illuminati da luci gialle e rosse, ma manca il termometro dell'acqua, che però si può vedere la temperatura sul piccolo display che dice i chilometri premendo un piccolo tasto per alcuni secondi. La plancia ė fatta di plastiche dure ma robuste che non hanno mai scricchiolato su strade piene di buche. Il clima: il climatizzatore ė manuale ma riscalda o raffredda in poco tempo alla temperatura desiderata. L'unico difetto degli interni di quest'auto sono i alzavetri posteriori manuali, che non si possono avere automatici neanche a pagamento. Il bagaglio: il bagaglio ė nella media, 285 litri che possono diventare un po' di più impostando i sedili in una posizione più eretta; sono rivestiti con materiale robusto.
Alla guida
Il piccolo 1.2 con 80 cavalli lavora bene ė non mi ha mai dato problemi, ma è un po' lento in ripresa, dovuto al peso eccessivo per essere un utilitaria di 4 metri. ( se non mi sbaglio 1 tonnellata e 82 kg). In autostrada in quinta marcia sono riuscito a portarla a 175 km/h segnati dal tachimetro e ci arriva senza troppa fatica. L'accelerazione dichiarata dallo 0-100 ė di 13.9 secondi anche se non ci ho mai provato a fare accelerazioni di questo tipo mi sembra realistico il dato. La frenata invece mi sembra poco regolare ma frena bene, nonostante i 2 freni posteriori a tamburo.
La comprerei o ricomprerei?
Se dovessi comprare una segmento B comprerei il modello nuovo di questo, cioè quella del 2014, che a mio parere è la miglior utilitaria per qualità e motore e spazio interno, ma io comprerei una segmento C
Opel Corsa 1.2 5 porte Cosmo
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
2
3
3
1
0
VOTO MEDIO
3,7
3.666665
9


Aggiungi un commento
Ritratto di cris25
23 maggio 2015 - 13:16
1
sta invecchiando molto bene, non è che poi abbia così tante differenze con la nuova. La prova mi piace, bravo...
Ritratto di mario opel
24 maggio 2015 - 20:02
Grazie. In effetti li porta bene gli anni;)
Ritratto di mario opel
24 maggio 2015 - 20:02
Grazie. In effetti li porta bene gli anni;)
listino
Le Opel
  • Opel Grandland Electric
    Opel Grandland Electric
    da € 40.950 a € 44.450
  • Opel Frontera Electric
    Opel Frontera Electric
    da € 29.900 a € 31.900
  • Opel Mokka Electric
    Opel Mokka Electric
    da € 36.700 a € 38.200
  • Opel Corsa Electric
    Opel Corsa Electric
    da € 34.000 a € 36.000
  • Opel Mokka
    Opel Mokka
    da € 26.200 a € 31.200

LE OPEL PROVATE DA VOI

I VIDEO DELLE OPEL

  • La Opel Mokka si aggiorna con un nuovo infotainment e ora c’è anche ibrida leggera. “Pimpante” e reattiva, tiene bene la strada ma sulle buche è un po’ rigida. Solo discreto lo spazio. Qui il primo contatto.

  • La Opel Frontera è una crossover compatta e spaziosa, anche a sette posti. La 1.2 ibrida ha un vellutato cambio automatico e ha di serie quello che serve davvero. Concorrenziale il prezzo, ma i sedili non sono molto comodi. Qui il primo contatto.

  • Negli anni 90 era una fuoristrada dura e pura, ora la Opel Frontera si è trasformata in una pratica crossover (mild hybrid o elettrica), che prende il posto della Crossland. Qui per saperne di più.

Annunci

Opel Corsa usate

Prezzo minimoPrezzo medio
Opel Corsa usate 20193.80010.31040 annunci
Opel Corsa usate 20204.30012.37082 annunci
Opel Corsa usate 20219.30012.220184 annunci
Opel Corsa usate 20229.90013.300107 annunci
Opel Corsa usate 20237.30014.46075 annunci
Opel Corsa usate 202413.49016.10068 annunci
Opel Corsa usate 202515.40016.91010 annunci

Opel Corsa km 0

Prezzo minimoPrezzo medio
Opel Corsa km 0 202222.50022.5001 annuncio
Opel Corsa km 0 202316.90020.77013 annunci
Opel Corsa km 0 202412.90016.91061 annunci
Opel Corsa km 0 202513.90016.95080 annunci
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser