Opel Corsa 1.7 diesel 5 porte Viva

Pubblicato il 19 dicembre 2013
Ritratto di zavio
alVolante di una
Opel Corsa 1.7 diesel 5 porte Viva
Opel Corsa
Qualità prezzo
5
Dotazione
3
Posizione di guida
3
Cruscotto
5
Visibilità
3
Confort
4
Motore
4
Ripresa
3
Cambio
3
Frenata
5
Sterzo
2
Tenuta strada
4
Media:
3.6666666666667
Perché l'ho comprata o provata
lho acquistata da un privato ad un prezzo irrisorio
Gli interni
beh lo stile degli interni e' tutto anni 90 ma devo dire che sopratutto grazie alla cura del precedente proprietario dopo 13 anni sono stupendi,direi immacolati non un graffio non un tessuto scucito niente di tutto cio' unico appunto i fianchetti dei sedili anteriori dal tessuto integro ma quasi privi dell'imbottitura interna del tutto comprensibili dopo 13 anni e 220000 km comunque gli interni si presentano davvero bene plastiche di ottima fattura non pregiate ma resistenti come la moquette il tessuto dei sedili dei pannelli porta ecc possiede inoltre qualche piccola chicca come il computerino con la temperatura esterna giorno mese e anno per essere sempre aggiornati cosa che non possiede neanche la punto di mio padre modello 2005 la luce nel bagagliaio una piccolezza ma sempre utile e dulcis in fundo i vetri elettrici anteriori con salita e discesa automatica piccola pecca tasche nelle portiere posteriori assenti e quelle nelle portiere anteriori un po' piccole,manca qualche piccolo portaoggetti chiuso
Alla guida
che dire....la posizione di guida sembra strano ma e' molto ribassata e a me piace molto con la strumentazione tutta a portata di mano il motore e' un 1.7 aspirato diesel mettendolo in moto sembra un po' un trattore ma guidandola non si avverte tutto questo rumore anzi risulta abbastanza insonorizzata andando piano si apprezza la fluidita' del motore che ha un buon tiro ma solo accelerando un po di piu' si apprezza la buona ripresa che devo dire la verita' da un diesel aspirato non mi sarei mai aspettato questo motore e' in grado di tirarsi fuori da qualsiasi situazione nonostante i suoi appena 60 cv io la chiamo la brontolona perche' nel traffico sembra un cavallo nervoso che proprio il traffico non lo sopporta ma viaggiando su lunghi rettilinei si apprezza la rapidita' con cui si arriva ai 150 km/h quasi senza accorgersene inoltre andando a velocita' moderate e nelle discese sfruttando il suo potente freno motore ti permette di consumare una sciocchezza inoltre un plauso ai freni con l'abs sempre pronti ma mai invasivi che ti permettono di frenare dolcemente l'auto
La comprerei o ricomprerei?
probabilmente la ricomprerei per ora pero' mi accontenterei di poter mettere a nuovo quella che ho!
Opel Corsa 1.7 diesel 5 porte Viva
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
3
1
2
0
1
VOTO MEDIO
3,7
3.714285
7


Aggiungi un commento
Ritratto di fabri99
6 gennaio 2014 - 19:52
4
La prova è scritta bene ed è abbastanza completa, solo un po' sintetica. La Corsa è una macchina davvero intramontabile, una validissima utilitaria. Complimenti per l'auto, ma anche per la prova... Ciao!
Ritratto di cris25
7 gennaio 2014 - 22:49
1
d'altra parte la mia, che è il modello successivo, si ispira moltissimo a questa, come potrebbe quindi non piacermi?
Ritratto di Veloce
9 gennaio 2014 - 15:50
è la mia vecchia auto, solo che io avevo il 1.2 benzina. Esteticamente è uguale, stesso colore e 5 porte. Fuori è indistruttibile: l'ho sperimentato quando mi sono venuti addosso con una panda. Dentro non ho mai notato tutta questa qualità...il ripiano sotto al cassetto dalla parte del passeggero si è staccato dopo qualche anno e c'è più stato verso di farlo stare lì. Il clima si è rotto e farlo sostituire costava più del valore residuo della Corsa. In più definire computer interno un orologio digitale con termometro mi pare un po' eccessivo. Ed è probabilmente l'unica cosa elettronica che possiede quest'auto. Ma alla fine era bella perché era spartana....Ah ho dimenticato le sospensioni come il burro!
Ritratto di Pintun
10 gennaio 2021 - 08:51
Bellissima: ho avuto la versione tre porte con il mille 12 valvole a tre cilindri in allestimento Viva, cambiata verso i 180000 km quando ha iniziato ad avere i primi problemi. Ancora oggi mi piacciono sia gli interni che la linea, un po' meno in versione cinque porte. Guardandomi indietro la ricomprerei senza la minima esitazione.
listino
Le Opel
  • Opel Grandland Electric
    Opel Grandland Electric
    da € 40.950 a € 44.450
  • Opel Frontera Electric
    Opel Frontera Electric
    da € 29.900 a € 31.900
  • Opel Mokka Electric
    Opel Mokka Electric
    da € 36.700 a € 38.200
  • Opel Corsa Electric
    Opel Corsa Electric
    da € 34.000 a € 36.000
  • Opel Mokka
    Opel Mokka
    da € 26.200 a € 31.200

LE OPEL PROVATE DA VOI

I VIDEO DELLE OPEL

  • La Opel Mokka si aggiorna con un nuovo infotainment e ora c’è anche ibrida leggera. “Pimpante” e reattiva, tiene bene la strada ma sulle buche è un po’ rigida. Solo discreto lo spazio. Qui il primo contatto.

  • La Opel Frontera è una crossover compatta e spaziosa, anche a sette posti. La 1.2 ibrida ha un vellutato cambio automatico e ha di serie quello che serve davvero. Concorrenziale il prezzo, ma i sedili non sono molto comodi. Qui il primo contatto.

  • Negli anni 90 era una fuoristrada dura e pura, ora la Opel Frontera si è trasformata in una pratica crossover (mild hybrid o elettrica), che prende il posto della Crossland. Qui per saperne di più.

Annunci

Opel Corsa usate

Prezzo minimoPrezzo medio
Opel Corsa usate 20198.29910.73031 annunci
Opel Corsa usate 20204.30012.29083 annunci
Opel Corsa usate 20219.30012.220181 annunci
Opel Corsa usate 20229.90013.260104 annunci
Opel Corsa usate 20234.30014.33076 annunci
Opel Corsa usate 202413.49016.19064 annunci
Opel Corsa usate 202515.40016.7909 annunci

Opel Corsa km 0

Prezzo minimoPrezzo medio
Opel Corsa km 0 202222.50022.5001 annuncio
Opel Corsa km 0 202316.90020.53014 annunci
Opel Corsa km 0 202412.90017.29054 annunci
Opel Corsa km 0 202513.90016.79091 annunci
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser