Opel Corsa 1.2i 16V 3 porte Sport

Pubblicato il 5 giugno 2015
Qualità prezzo
5
Dotazione
4
Posizione di guida
4
Cruscotto
4
Visibilità
4
Confort
3
Motore
4
Ripresa
4
Cambio
5
Frenata
4
Sterzo
3
Tenuta strada
5
Media:
4.0833333333333
Perché l'ho comprata o provata
Ho comprato questa auto perché cercavo una macchina da neopatentato, piccola che vada bene ed a un buon costo.
Gli interni
Per una macchina di inizi anni 2000 sono molto carini, i sedili sono comodi ed avvolgenti (come da modelli sportivi senza eccedere). La radio è ottima, ha un'ottima ricezione, si sente molto bene e dal posto guidatore si vede molto bene il display. Ha anche i comandi al volante che sono molto comodi e poco ingombranti che ti permettono di non distrarti alla guida.
Alla guida
Questa auto dispone del motore 1200 cc di cilindrata da 75 cavalli, i consumi non sono il massimo ma è comprensibile facendo strade urbane ed extraurbane, soprattutto in quest'ultime perché vado abbastanza veloce. La ripresa è buona e in autostrada con velocità di circa 120 Km/h non fa molto rumore, si sente solo il rotolamento degli pneumatici. Una piccola pecca è il servosterzo che è lento ed impreciso e quanto si parte dal semaforo in prima marcia la macchina tira leggermente a sinistra. Le sospensioni sono buone per una macchina di 15 anni, abbastanza rigide anche per l'equipaggiamento sportivo.
La comprerei o ricomprerei?
Si, la ricomprerei perché mi trovo bene consuma nella media e la vettura va nelle prospettive che pensavo. Come prima macchina non è male e la consiglierei ai miei amici e a voi lettori.
Opel Corsa 1.2i 16V 3 porte Sport
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
0
1
2
0
0
VOTO MEDIO
3,3
3.333335
3


Aggiungi un commento
Ritratto di cris25
11 giugno 2015 - 17:04
1
ho la Corsa C dal 2005, quando la acquistai nuova ma in variante 5 porte. La scelsi perché mi conquistò subito, ad una linea sobria univa un musetto simpatico che mi conquistò. Bene, adesso ha 10 anni, tenuta in maniera quasi perfetta, ha interni semi nuovi per via dei periodici lavaggi alla tappezzeria che le ho riservato in questi anni e un motore che nonostante i suoi km va ancora perfettamente. E poi è silenziosissima, quando sono fermo in coda sembra spenta, ha un'ottima insonorizzazione e delle efficaci sospensioni che assorbono bene le asperità della strada. Inoltre mi accompagna ancora nei miei spostamenti senza alcuna fatica. Ah dimenticavo, è una 1.2 75 CV/55 KW in allestimento Comfort, tepo fa scrissi anche la recensione... Saluti :)
Ritratto di panda07
13 giugno 2015 - 22:09
1
in famiglia ne abbiamo una 5 porte del 2003 1.0 12v l'auto non mi piace molto ma è valida, ma il 1.0 è da evitare non va un cavolo e una cosa che mi ha un po storcere il naso è la qualità della vernice, di bassissima qualità almeno nei metallizzati, dopo meno di 10 anni il trasparente se ne era andato via tutto sul tetto, auto trattata sempre con moltissima cura, infatti è stato riverniciato il tetto e il carrozziere ci ha detto che è un problema molto diffuso e che opel ha risparmiato molto sulla vernice, infatti in giro ne ho trovate poche con la vernice in buono stato! ciao :)
Ritratto di MASSIMO69
17 giugno 2015 - 17:51
Insieme alla vecchia Meriva e alla Mokka che apprezzo. Ricordo che circa 5 anni fa avevo l'occasione per portarmi a casa una Corsa 1.2 enjoy con pochissimi km di un signore anziano a cui non hanno rinnovato la patente. Purtroppo ai tempi non avevo la disponibilità economica e l'occasione ovviamente sfuggì. Secondo me la Corsa in oggetto è molto meglio della versione successiva e infatti se ne vedono ancora molte in giro.
listino
Le Opel
  • Opel Grandland Electric
    Opel Grandland Electric
    da € 40.950 a € 44.450
  • Opel Frontera Electric
    Opel Frontera Electric
    da € 29.900 a € 31.900
  • Opel Mokka Electric
    Opel Mokka Electric
    da € 36.700 a € 38.200
  • Opel Corsa Electric
    Opel Corsa Electric
    da € 34.000 a € 36.000
  • Opel Mokka
    Opel Mokka
    da € 26.200 a € 31.200

LE OPEL PROVATE DA VOI

I VIDEO DELLE OPEL

  • La Opel Mokka si aggiorna con un nuovo infotainment e ora c’è anche ibrida leggera. “Pimpante” e reattiva, tiene bene la strada ma sulle buche è un po’ rigida. Solo discreto lo spazio. Qui il primo contatto.

  • La Opel Frontera è una crossover compatta e spaziosa, anche a sette posti. La 1.2 ibrida ha un vellutato cambio automatico e ha di serie quello che serve davvero. Concorrenziale il prezzo, ma i sedili non sono molto comodi. Qui il primo contatto.

  • Negli anni 90 era una fuoristrada dura e pura, ora la Opel Frontera si è trasformata in una pratica crossover (mild hybrid o elettrica), che prende il posto della Crossland. Qui per saperne di più.

Annunci

Opel Corsa usate

Prezzo minimoPrezzo medio
Opel Corsa usate 20193.80010.31040 annunci
Opel Corsa usate 20204.30012.37082 annunci
Opel Corsa usate 20219.30012.220184 annunci
Opel Corsa usate 20229.90013.300107 annunci
Opel Corsa usate 20237.30014.46075 annunci
Opel Corsa usate 202413.49016.10068 annunci
Opel Corsa usate 202515.40016.91010 annunci

Opel Corsa km 0

Prezzo minimoPrezzo medio
Opel Corsa km 0 202222.50022.5001 annuncio
Opel Corsa km 0 202316.90020.77013 annunci
Opel Corsa km 0 202412.90016.91061 annunci
Opel Corsa km 0 202513.90016.95080 annunci
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser