Opel Astra GTC 1.6 16V Cosmo

Pubblicato il 23 settembre 2009

Listino prezzi Opel Astra GTC non disponibile

Qualità prezzo
0
Dotazione
0
Posizione di guida
0
Cruscotto
0
Visibilità
0
Confort
0
Motore
0
Ripresa
0
Cambio
0
Frenata
0
Sterzo
0
Tenuta strada
0
Media:
0
Perché l'ho comprata o provata
L'ho comprata perchè appena l'ho provata mi sono "innamorato" della sua tenuta di strada e della silenziosità del motore e poi anche gli interni non mi dispiacciono.
Gli interni
Gli interni sono semplici e ben disposti anche se sono molto meno curati di marche più quotate di Audi, BMW e volkswagen.
Alla guida
La Guida è sportiva anche se con poca visibilità posteriore, del resto come tutte le auto coupè. Il motore è molto silenzioso,la ripresa non è molto scattante però una volta su di giri toglire delle soddisfazioni. La velocità Max e di 185 KM/H. La ripresa da 0-100 è di 13 sec. La frenata da 100 KM/H è in circa 52 metri.
La comprerei o ricomprerei?
Certo che la ricomprerei visto che rapporto qualità prezzo è molto buono e poi ha una tenuta di strada da non invidiare niente alla Golf, alla focus e alla volvo C30
Opel Astra GTC 1.6 16V Cosmo
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
0
1
1
0
0
VOTO MEDIO
3,5
3.5
2


Aggiungi un commento
Ritratto di artemis986
26 settembre 2009 - 01:39
Per la frenata forse intendevi 42m ?
Ritratto di tonino
27 settembre 2009 - 22:22
1
non lo so? so che costa quanto una golf? per qualita mhmh
Ritratto di Magister
7 marzo 2010 - 17:22
schifo, meglio una golf
listino
Le Opel
  • Opel Mokka
    Opel Mokka
    da € 26.200 a € 38.200
  • Opel Grandland
    Opel Grandland
    da € 35.500 a € 45.500
  • Opel Corsa
    Opel Corsa
    da € 19.900 a € 37.200
  • Opel Frontera
    Opel Frontera
    da € 24.500 a € 31.900
  • Opel Astra Sports Tourer
    Opel Astra Sports Tourer
    da € 28.800 a € 49.250

LE OPEL PROVATE DA VOI

I VIDEO DELLE OPEL

  • La Opel Frontera è una crossover compatta e spaziosa, anche a sette posti. La 1.2 ibrida ha un vellutato cambio automatico e ha di serie quello che serve davvero. Concorrenziale il prezzo, ma i sedili non sono molto comodi. Qui il primo contatto.

  • Negli anni 90 era una fuoristrada dura e pura, ora la Opel Frontera si è trasformata in una pratica crossover (mild hybrid o elettrica), che prende il posto della Crossland. Qui per saperne di più.

  • In questa versione ibrida leggera da 101 CV la Opel Corsa si muove con brio e promette consumi contenuti. Bene il comfort, migliorabili la dotazione e il cruscotto. Qui per saperne di più.

Annunci