Opinione

serie 4 (D) restyle in produzione dal 2009 al 2014

Pubblicato il 30 gennaio 2011
Qualità prezzo
3
Dotazione
4
Posizione di guida
4
Cruscotto
3
Visibilità
3
Confort
3
Motore
2
Ripresa
1
Cambio
3
Frenata
1
Sterzo
1
Tenuta strada
3
Media:
2.5833333333333
Perché l'ho comprata o provata
Diciamo che sono stato colpito molto dalla linea abbastanza sportiva e dal fatto che comunque sia le qualità dell'auto in fatto di consumi generali rientravano nelle mie possibilità. Sicuramente, avendo avuto le possibilità data la mia immensa passione per i motori, avrei acquistato la versione OPC, poiche ripeto, la linea di questa macchina a me personalmente, piace molto.
Gli interni
Considerando il prezzo non eccessivo dell'auto, posso dire che sono rimasto abbastanza contento, del resto non mi aspettavo finiture di lusso.
Alla guida
Controllo di trazione, esp plus, ecc fanno di questa auto, un mezzo molto sicuro, soprattutto per chi è un pò inpacciato nella guida, ed ogni volta che piove rischia seri incidenti. Per quanto mi riguarda, invece, parto dal presupposto che non mi sento il Loeb della situazione,ma la macchina ha seri limiti. I freni si scaldano non appena si esageri un pochino nella guida, il volante, troppo lento, non trasmette le giuste sensazioni al guidatore e tutti quei maledetti controlli che si azionano alla minima forsatura non la rendono un auto piacevole da guidare per chi come me, ha il vizio di divertirsi alla guida. per la tenuta di strada, non mi lamento, anche se ho una certa senzazione che la macchina tenda ad essere un pochino ballerina al retrotreno... purtroppo però, causa il tempestivo intervento dei vari controlli di stabilità, tale cosa non è possibile da valutare. tengo a precisare il fatto che usata per quello che è, ovvero una piccola city car, non è poi cosi' male.
La comprerei o ricomprerei?
Non la ricomprerei per molti motivi. il primo e che a 60000 km, nonostante la manutenzione sia stata maniacale, ho avuto un problema a dir poco enorme. in poche parole, la pompa ad alta pressione del gasolio, bloccandosi mi ha provocato la rottura di tutti e due gli alberi a cammes, valvole martelletti cinghia di distribuzione ecc ecc. ( cosa secondo vari meccanici troppo strana e inconsueta,ma a me è successo) recandomi un danno di 3.500 euro. il secondo e che se avessi saputo dall'inizio che tutti i vari controlli non si potevano escludere, di sicuro non la avrei scelta.. il terso e che da poco, la macchina mi ha dato un problema riguardante i senso ri dell'abs, in poche parole, al minimo sfioramento del pedale, ovviamente in condizioni di buon attrito sulla strada,quest'ultimo si azionava solamente alle ruote anteriori bloccando invece quelle posteriori. cose che ad una macchina di tre anni e nemmeno 100000 km non dovrebbero succedere...
Opel Corsa 1.3 CDTI 75 CV Club 3 porte
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
1
0
0
0
0
VOTO MEDIO
5,0
5
1


Aggiungi un commento
Ritratto di riccis87
3 gennaio 2011 - 03:24
In generale la macchina, e buona per chi "come me" non creda di stare al volante di una macchina da rally,ma purtroppo avendo una sfrenata passione per i motori forse l'ho utilizzata in maniera non appropriata al mezzo che è....stando infatti alle considerazioni del mio meccanico di fiducia,il problema non sta nel mezzo,ma in chi la guida!!!
Ritratto di phil.z
4 febbraio 2011 - 23:30
Anche io ho una Corsa a gasolio recente, volevo sapere cosa ne pensi dei consumi, visto che non trovo quest'informazione nella prova? E come ripresa?
Ritratto di lollo76
10 marzo 2011 - 17:00
1
75cv ma che volete?????? sull'eletronica concordo con te qua e stata imposta come se la guidasse un neo patentato e so' come possa essere mortificante se guidi sportivo... pero sul bagnato mi ha salvato il cul0 un sacco di volte......
listino
Le Opel
  • Opel Grandland Electric
    Opel Grandland Electric
    da € 40.950 a € 44.450
  • Opel Frontera Electric
    Opel Frontera Electric
    da € 29.900 a € 31.900
  • Opel Mokka Electric
    Opel Mokka Electric
    da € 36.700 a € 38.200
  • Opel Corsa Electric
    Opel Corsa Electric
    da € 34.000 a € 36.000
  • Opel Mokka
    Opel Mokka
    da € 26.200 a € 31.200

LE OPEL PROVATE DA VOI

I VIDEO DELLE OPEL

  • La Opel Mokka si aggiorna con un nuovo infotainment e ora c’è anche ibrida leggera. “Pimpante” e reattiva, tiene bene la strada ma sulle buche è un po’ rigida. Solo discreto lo spazio. Qui il primo contatto.

  • La Opel Frontera è una crossover compatta e spaziosa, anche a sette posti. La 1.2 ibrida ha un vellutato cambio automatico e ha di serie quello che serve davvero. Concorrenziale il prezzo, ma i sedili non sono molto comodi. Qui il primo contatto.

  • Negli anni 90 era una fuoristrada dura e pura, ora la Opel Frontera si è trasformata in una pratica crossover (mild hybrid o elettrica), che prende il posto della Crossland. Qui per saperne di più.

Annunci

Opel Corsa usate

Prezzo minimoPrezzo medio
Opel Corsa usate 20198.29910.78032 annunci
Opel Corsa usate 20204.30012.10081 annunci
Opel Corsa usate 20219.30012.280177 annunci
Opel Corsa usate 20229.90013.270108 annunci
Opel Corsa usate 20237.30014.61073 annunci
Opel Corsa usate 202412.45015.92072 annunci
Opel Corsa usate 202515.40016.7909 annunci

Opel Corsa km 0

Prezzo minimoPrezzo medio
Opel Corsa km 0 202222.50022.5001 annuncio
Opel Corsa km 0 202316.90020.53014 annunci
Opel Corsa km 0 202412.90017.25055 annunci
Opel Corsa km 0 202513.90016.76096 annunci
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser