Opel Corsa base

Pubblicato il 24 maggio 2010
Qualità prezzo
5
Dotazione
4
Posizione di guida
4
Cruscotto
4
Visibilità
3
Confort
4
Motore
5
Ripresa
4
Cambio
4
Frenata
4
Sterzo
4
Tenuta strada
4
Media:
4.0833333333333
Perché l'ho comprata o provata
Dovendo sostituire la mia cara e fedele Fiesta 1.1 del 1995, auto a cui riserverò sempre un pensiero carico d' affetto per il fedele servizio prestatomi nei suoi anni di onorata carriera, mi imbatto nell' arduo compito di trovare un auto economica ed affidabile, ma che abbia anche una linea gradevole. E la scelta è caduta proprio sulla Opel Corsa 1.3 cdti,che essendo nel 2006 a fine carriera, veniva proposta ad un prezzo veramente basso. Aveva proprio tutto quello che cercavo: motore parco nei consumi e allo stesso tempo con un certo brio, una carrozzeria robusta, e una linea molto gradevole, e altro aspetto fondamentale nella scelta, costi di gestione bassi. Inoltre di serie offriva il clima manuale, abs, e due airbag.
Gli interni
Gli interni sono molto gradevoli, la plancia risulta ben disegnata è il quadro strumenti riporta le informazioni in modo chiaro e facilmente leggibile. I sedili hanno tessuti di buona qualità, inoltre alla guida è facile trovare la giusta posizione, specie per le persone di statura alta. Lo spazio non manca di certo nella parte anteriore, risulta tuttavia un pochino sacrificato nei posti dietro se si arretrano le poltrone anteriori. Un piccolo neo è il bagagliaio, non molto capiente, sufficiente per piccole valigie o per la spesa quotidiana. Anche l' accesso al vano bagagli risulta un pò scomodo qualora si volesse caricare qualcosa di pesante, il paraurti in tinta è esposto ai graffi durante le operazioni di carico e scarico, e il pianale rimane scavato, non in linea con l' apertura, quindi potrebbe risultare un problema in presenza di bagagli pesanti. Le plastiche invece sono un pò delicate, è facile graffiarle, ma nel complesso sono gradevoli alla vista e al tatto. Nel complesso però è ben fatta, l' abitacolo è abbastanza insonorizzato, non si sente molto il motore, tantomeno le asperità del fondo stradale, le sospensioni, seppur rigide assorbono bene il colpo. Anche nei lunghi viaggi (e la vettura da me provata ne ha fatti parecchi) è molto comoda e il sedile di guida non affatica il guidatore.
Alla guida
Il 1.3 cdti secondo un mio parere personale, è il motore più adatto per questa vettura, è scattante quanto basta per cavarsela nei sorpassi, permette di affrontare lunghe salite o falsi piani senza scalare marcia, e in città è brillante nelle partenze ai semafori. Il cambio seppur un pochino duro certe volte, ha gli innesti precisi, e permette cambi veloci, inoltre la frizione è leggera. L' unica pecca che ho riscontrato nella mia Corsa è la retromarcia, che certe volte tende a "grattare", e per evitare il fenomeno devo attendere qualche secondo dal momento in cui premo la frizione, per poi inserire la retro. La visibilità è buona, i fari illuminano a dovere la strada, spesso non ricorro nemmeno agli abbaglianti nelle zone buie. Un pò meno buona invece è la visibilità posteriore, che certe volte rende difficile l' intuizione di ingombro durante i parcheggi e anche l' uscita in retromarcia. In complesso però gidare la Corsa è molto piacevole, trasmette sempre quel senso di sicurezza in ogni condizione, è facile prevenire ogni suo comportamento, offre una buona tenuta di strada e anche nella guida brillante non consuma uno sproposito.
La comprerei o ricomprerei?
Senza ombra di dubbio, non solo la ricomprerei, ma la consiglio vivamente a chi cerca una vettura robusta e collaudata nella meccanica, economica nella manutenzione, ed affidabile nel tempo.
Opel Corsa
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
1
0
1
0
0
VOTO MEDIO
4,0
4
2


Aggiungi un commento
Ritratto di cris25
25 maggio 2010 - 12:35
1
aspettavo da tempo che qualcuno scrivesse una prova su quest'auto perchè possedendone una con motore e allestimento diverso volevo sapere cosa ne pensano della magnifica opel corsa c. A mio parere quest'auto è molto meglio di altre rivali come punto classic,fiesta vecchio modello,clio storia ecc...è veramente un'auto bella sia dal punto di vista estetico e sia per il motore veramente potente ma soprattutto silenziosissimo!!!gli interni sono gradevoli e nn sono del tutto superati,anzi al contrario li trovo ancora alla moda. PS:brava opel mi stai piacendo sempre di più con i tuoi modelli sportivi come ASTRA,INSIGNA,MERIVA,CORSA...bravissimaaaa
Ritratto di Icio
25 maggio 2010 - 13:14
Concordo con quello che hai scritto, anche io cercavo da tempo una recensione che parlasse della corsa, nello specifico del 1.3 cdti, ma non avendone trovata nessuna soddisfacente, ne ho voluta scrivere una per conto mio, e devo dire di essere pienamente soddisfatto della mia Corsa!! Un saluto!!!
Ritratto di osmica
25 maggio 2010 - 13:30
Esternamente e' molto bella! Una delle vetture piu' belle: con cerchi in lega e vetri post scuri. Ma internamente e' molto austera e anche economica - soprattutto guardandola oggi e paragonandola con altre vetture d'epoca (non si dista molto dalla serie precedente - B. Il motore e' un po' sotto tono con la mole della vettura. Sia chiaro, rimane un ottimo motore! Guido parecchie volte una Punto con il 1.3 multijet 69cv, ma e' poco elastico e "ruvido". Dall'altra parte consuma pochissimo ed e' anche silenzioso e vira poco. Altro "diffetto" della Corsa e' trovare una usata con 4 airbag, ESP e 5 porte. E' praticamente impossibile... p.s. sono un stracontento possessore di una Corsa B 1.2 16v!
Ritratto di Icio
26 maggio 2010 - 13:08
Ciao, trovo anche io che in certi casi il motore sia sottotono, ma non mi lamento, solitamente se la cava benone, poi di norma ne faccio un uso "tranquillo", quindi non sento spesso il bisogno di affondare!!!!!! E hai ragione anche sul fatto che con gli optional che hai elencato, si trovino pochissimi esemplari!!!! ti mando un saluto!!!!!!!
Ritratto di Pierluigi89
26 maggio 2010 - 08:16
Io possengo una corsa c 1.0 del 2001, Mi pento solo di non aver preso quella con il 1.3 CDTI di origine fiat, arrivato nel 2003. Nel momento del acquisto erano disponibili il 1.7 DTI e il 1.7 DI da 75 e 65 cv, troppo per una utilitaria. Infine Icio hai fatto una bella recensione.
Ritratto di Icio
26 maggio 2010 - 12:15
Ti ringrazio per la tua opinione, in effetti hai ragione, il 1.7 è troppo grosso per una macchina di quel genere, e comunque troppo costoso da mantenere nelle spese fisse, ma non è detto che non ti capiti un buon usato ad un prezzo accettabile, è sempre una macchina recente, capace che qualche occasione magari con pochi chilometri ti capiti. Mando un saluto!!!!!!
Ritratto di MASSIMO69
26 maggio 2010 - 21:17
Posso dire con sincerità che giudico questa corsa la più riuscita! Lo sai vero che il tuo motore è Fiat? Di chilometri ne farai tantissimi consumando poco, ti invidio!
Ritratto di Icio
27 maggio 2010 - 10:25
Ciao, ero a conoscenza dell' origine del motore della Corsa, e devo dire che alla fiat hanno creato un piccolo capolavoro!!! solo che non capisco perchè mai lo fanno passare per un 1.3, se effettivamente la sua cilindrata è 1248....un saluto, e grazie per aver letto la recensione!!!
Ritratto di osmica
27 maggio 2010 - 11:19
Forse perche' la "danominazione 1.2 cdti/multijet" (se Opel o Fiat) farebbe sembrare "troppo piccolo" il motore, soprattutto in quanto diesel (la Corsa era prima con il diesel da 1.7 e la Punto da 1.9). Opterei quindi per una decisione di marketing. Cmq, in alcuni mercati, con o senza filtro antiparticolato, tale motorizzazione e' uscita anche con 1251 cc di cilndrata, ovvero un "vero" 1.3 (non ricordo se in casa Opel o Fiat).
Ritratto di Icio
27 maggio 2010 - 10:26
.
listino
Le Opel
  • Opel Grandland Electric
    Opel Grandland Electric
    da € 40.950 a € 44.450
  • Opel Frontera Electric
    Opel Frontera Electric
    da € 29.900 a € 31.900
  • Opel Mokka Electric
    Opel Mokka Electric
    da € 36.700 a € 38.200
  • Opel Corsa Electric
    Opel Corsa Electric
    da € 34.000 a € 36.000
  • Opel Mokka
    Opel Mokka
    da € 26.200 a € 31.200

LE OPEL PROVATE DA VOI

I VIDEO DELLE OPEL

  • La Opel Mokka si aggiorna con un nuovo infotainment e ora c’è anche ibrida leggera. “Pimpante” e reattiva, tiene bene la strada ma sulle buche è un po’ rigida. Solo discreto lo spazio. Qui il primo contatto.

  • La Opel Frontera è una crossover compatta e spaziosa, anche a sette posti. La 1.2 ibrida ha un vellutato cambio automatico e ha di serie quello che serve davvero. Concorrenziale il prezzo, ma i sedili non sono molto comodi. Qui il primo contatto.

  • Negli anni 90 era una fuoristrada dura e pura, ora la Opel Frontera si è trasformata in una pratica crossover (mild hybrid o elettrica), che prende il posto della Crossland. Qui per saperne di più.

Annunci

Opel Corsa usate

Prezzo minimoPrezzo medio
Opel Corsa usate 20198.29910.68032 annunci
Opel Corsa usate 20204.30012.29083 annunci
Opel Corsa usate 20219.30012.210180 annunci
Opel Corsa usate 20229.90013.290106 annunci
Opel Corsa usate 20234.30014.32075 annunci
Opel Corsa usate 202413.49016.19064 annunci
Opel Corsa usate 202515.40016.91010 annunci

Opel Corsa km 0

Prezzo minimoPrezzo medio
Opel Corsa km 0 202222.50022.5001 annuncio
Opel Corsa km 0 202316.90020.77013 annunci
Opel Corsa km 0 202412.90017.29054 annunci
Opel Corsa km 0 202513.90016.79088 annunci
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser