Opel Corsa 1.3 CDTI ecoFlex FAP 5 porte Enjoy

serie 4 (D) restyle in produzione dal 2009 al 2014

Pubblicato il 3 agosto 2010
Ritratto di vespa50
alVolante di una
Peugeot 206 SW 1.6 16V XS
Opel Corsa
Qualità prezzo
4
Dotazione
4
Posizione di guida
3
Cruscotto
4
Visibilità
3
Confort
4
Motore
4
Ripresa
3
Cambio
3
Frenata
4
Sterzo
3
Tenuta strada
4
Media:
3.5833333333333
Perché l'ho comprata o provata
L'ho comprata nel marzo 2008 per la nuova attività lavorativa, ma cercavo un auto anche piacevole da guardare e guidare e soprattutto economa nella gestione. i dati della casa prevedevano fino a un max di 3,8l/100km in extraurbano e il FAP mi permette di girare praticamente ovunque alla fine anche l'abitacolo spazioso, la linea giovanile, gli interni originali mi hanno conquistato.
Gli interni
L'abbinamento colorato di rosso e nero ( sia lucido che opaco ) per gli interni, dei materiali di qualità superiore rispetto alla versione base, la giusta posizione di portaoggetti, il bagagliaio che nelle varie configurazioni permette il trasporto di oggetti anche voluminosi ( una famiglia con una bimba e il lavoro con i suoi scatoloni mi hanno fatto sperimentare davvero l'impossibile ) me l'hanno fatta scegliere; le plastiche e i tessuti dopo 2 anni abbondanti e quasi 100.000Km tengono ancora bene ( peso 95Kg ) e non si avvertono rumori fastidiosi. Il clima d'estate è quasi indispensabile, all'acquisto scelsi di non montare il parabrezza speciale e forse un pensierino avrei dovuto farcelo. Fino a velocità autostradali la macchina è molto silenziosa pur montando un motore diesel e con il clima acceso si sente quasi più quest'ultimo.
Alla guida
Il motore con pochi cavalli (75) si presta bene allo scopo che mi ero prefisso e quindi consumi ridotti, ma in prestazioni assolute è leggermente sottodimensionato rispetto al peso della vettura. La Coppia del diesel fa comunque la sua parte e tenuto ai giusti regimi si riesce a combinare una guida divertente e consumi ragionevoli. Adesso a quasi 100.000Km la vettura in un ciclo combinato comprendente tutti i tipi di strada e di velocità (code incluse) consuma circa 4.6l/100km e nel solo extraurbano con un piede leggero si arriva a vedere 4.0l/100km - Il cambio manuale a 5 rapporti è ben distribuito e ogni tanto avrei voluto anche la 6a marcia, ma l'unico appunto viene dalla 3a che nella mia macchina richiede delicatezza per entrare. Nel complesso non cercando le prestazioni pure il cambio funziona bene, ma in assoluto è lentino. La tenuta di strada con ESP plus e gomme 185/65R15 è ottima, anche cercando il qualcosa in più non si viene mai traditi. Unico appunto alle sospensioni: su alcuni sconnessi la vettura non si comporta in maniera piacevole - mi riferisco per esempio a quei parcheggi in erba con la struttura di plastica a nido d'ape di sostegno, che peraltro si percorrono a basse velocità - anche se non ho riscontrato problemi effettivi di tenuta proprio per la bassa velocità. Ho provato gomme Continental (primo equipaggiamento) e Toyo (invernali) e mi sono sembrate addirittura più silenziose quelle invernali. In alcune occasioni i montanti possono risultare fastidiosi per la visibilità ridotta, ma la stessa dipende molto anche dalla posizione di guida adottata - Io per esempio inizialmente ho dovuto provare molte soluzioni prima di trovare quella più adatta a me. In 100.000Km oltre ai tagliandi previsti ogni 30.000km ho cambiato solo le pastiglie freni anteriori, olio motore e filtri, la frizione non ha dato ancora segni di affaticamento e le sospensioni per quanto non dureranno ancora in eterno, sono a livelli ancora buoni. Mi sono mancati gli specchietti esterni sbrinabili, il clima automatico come vezzo, il parabrezza speciale per la riduzione del calore trasmesso all'interno dell'abitacolo ( non so dire quanto avrebbe funzionato ).
La comprerei o ricomprerei?
La ricomprerei senz'altro, la nuova versione viene dichiarata ancora più economa, ma probabilmente la vorrei con il motore 95cv e ( non so se previsto su questo motore ) con il cambio robotizzato. Purtroppo non la comprerò perché la famiglia si allarga ( ne son Contentissimo!!! ) a breve e quindi sto valutando una macchinetta più grande, mi mancheranno la vivacità degli interni e un'eleganza complessiva sopra la norma. Devo ancora scegliere se continuare con il diesel o tornare a un motore ciclo Otto.
Opel Corsa 1.3 CDTI ecoFlex FAP 5 porte Enjoy
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
2
1
1
0
0
VOTO MEDIO
4,3
4.25
4


Aggiungi un commento
Ritratto di tomkranick
11 agosto 2010 - 10:17
Mi piace la tua prova e mi piace anche la macchina con quel bel colore rosso.Auguri per la famiglia allargata!!
Ritratto di cris25
11 agosto 2010 - 19:06
1
bella prova e auto a dir poco meravigliosa come tutte le OPEL d'altronde!!!
Ritratto di katanè
2 aprile 2014 - 17:19
Bravo, bella prova... Sono alla ricerca di un esemplare come il tuo, ma mi potresti dire gli optional che ha di serie??? Grazie :-)
Ritratto di Moreno1999
29 aprile 2014 - 20:14
4
Ti aiuto io: la nostra Corsa è una Enjoy ma le dotazioni di serie non sono molto differenti con questa. Di serie ha: ABS, ESP, 6 airbags, alzavetro anteriori elettrici, radio CD/MP3, sedile posteriore reclinabile 60/40, attacchi isofix, ruota di scorta, sedile di guida e cinture regolabili in altezza, volante regolabile in altezza e profondità, clima manuale e retrovisori elettrici e sbrinabili. Penso che la sua versione abbia in più i fendinebbia e i cerchi in lega, poi non so
Ritratto di Moreno1999
27 aprile 2014 - 15:42
4
Auto ottima! Ne abbiamo una anche noi, rossa, solo che 1.2 enjoy. Ora che auto hai? Dopo una Corsa ti spetta di diritto una Astra!
listino
Le Opel
  • Opel Grandland Electric
    Opel Grandland Electric
    da € 40.950 a € 44.450
  • Opel Frontera Electric
    Opel Frontera Electric
    da € 29.900 a € 31.900
  • Opel Mokka Electric
    Opel Mokka Electric
    da € 36.700 a € 38.200
  • Opel Corsa Electric
    Opel Corsa Electric
    da € 34.000 a € 36.000
  • Opel Mokka
    Opel Mokka
    da € 26.200 a € 31.200

LE OPEL PROVATE DA VOI

I VIDEO DELLE OPEL

  • La Opel Mokka si aggiorna con un nuovo infotainment e ora c’è anche ibrida leggera. “Pimpante” e reattiva, tiene bene la strada ma sulle buche è un po’ rigida. Solo discreto lo spazio. Qui il primo contatto.

  • La Opel Frontera è una crossover compatta e spaziosa, anche a sette posti. La 1.2 ibrida ha un vellutato cambio automatico e ha di serie quello che serve davvero. Concorrenziale il prezzo, ma i sedili non sono molto comodi. Qui il primo contatto.

  • Negli anni 90 era una fuoristrada dura e pura, ora la Opel Frontera si è trasformata in una pratica crossover (mild hybrid o elettrica), che prende il posto della Crossland. Qui per saperne di più.

Annunci

Opel Corsa usate

Prezzo minimoPrezzo medio
Opel Corsa usate 20198.69910.48039 annunci
Opel Corsa usate 20204.30012.35081 annunci
Opel Corsa usate 20219.30012.220183 annunci
Opel Corsa usate 20229.90013.280105 annunci
Opel Corsa usate 20237.30014.46075 annunci
Opel Corsa usate 202413.49016.09066 annunci
Opel Corsa usate 202515.40016.91010 annunci

Opel Corsa km 0

Prezzo minimoPrezzo medio
Opel Corsa km 0 202222.50022.5001 annuncio
Opel Corsa km 0 202316.90020.77013 annunci
Opel Corsa km 0 202412.90016.91060 annunci
Opel Corsa km 0 202513.90016.76086 annunci
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser