Fiat Cinquecento base

Pubblicato il 13 agosto 2009

Listino prezzi Fiat Cinquecento non disponibile

Qualità prezzo
4
Dotazione
1
Posizione di guida
2
Cruscotto
5
Visibilità
4
Confort
2
Motore
2
Ripresa
1
Cambio
2
Frenata
2
Sterzo
1
Tenuta strada
3
Media:
2.4166666666667
Perché l'ho comprata o provata
Perchè vivendo al centro storico di Roma mi serviva unaa auto piccola in quanto che è difficile trovare posteggio e poi mi piaceva molto la linea.
Gli interni
Molto spartani ma funzionali. I comandi del lunotto termico e delle quattro frecce e il cruscotto sono ben leggibili.
Alla guida
Non ha prestazioni brillanti essendo una 0.7 ma per me basta. Dal '91 al '98 l'ha guidata mia zia.
La comprerei o ricomprerei?
Si perchè è pratica e non mi ha mai lasciato per strada.
Fiat Cinquecento
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
12
7
1
0
0
VOTO MEDIO
4,6
4.55
20


Aggiungi un commento
Ritratto di Paolo
13 agosto 2009 - 15:59
Auto ottima in città basse prestazioni.
Ritratto di guido
13 agosto 2009 - 21:23
Ne ha una anche mia moglie, dal 1996, e non ha mai dato problemi. Però ha percorso appena 27.000 chilometri, per cui non l'ha sfruttata molto. Paolo dice che gli interni della sua 500 sono "spartani ma funzionali," a me ogni volta che salgo sulla macchina di mia moglie sembra di fare un tuffo nel passato, quel cruscottino pieno zeppo di viti a vista è un vero reperto di archeologia automobilistica... Tra l'altro, l'insonorizzazione è pessima, quando piove e passi nelle pozzanghere senti il rumore dell'acqua che sbatte contro la parte interna dei passaruota e ti sembra di essere a mollo. In città resta un'auto molto pratica, parcheggi davvero in un fazzoletto; solo che la mia non ha il servosterzo, e bisogna darci un po' di braccia. Nel complesso, un prodotto datato, da usare ogni tanto nel traffico e per brevi tragitti, senza pretendere troppo in termini di comfort e, ahimé, anche in fatto di sicurezza: di ABS, ESP e airbag non c'è neanche l'ombra.
Ritratto di Christaylor67
17 agosto 2009 - 00:07
Bella ma... la migliore rimane la Sportin' !!! con quelle cinture di sicurezza (davanti e dietro) rosse volante Racin' gomme piu' sportive, "cerchietti" in lega E colore giallo erano bellissimi... Beh... nella notte dei tempi.. era una macchina di piuttosto ricercata dai giovani (almeno da quel che mi disse mio padr,e da quel che vedo e che sento dai miei compagni di scuola), e soprattutto la sportin'.. che ne continuano a girare, un po' come la seicento sportin'.. ma quella è gia' piu'"nuovetta", ma i cambiamenti di questa versione, Soni pressochè uguali. bella comunque per parcheggiare in "fazzoletti" di parcheggio, se, se ne trovano anche di quelli. il servosterzo, airbag (almeno il lato del guidatore) e un ABS, se ne sente la mancanza!, anche perchè io non sterzerei mai piu' di tanto con una machcina cosi', e non proverei nemmeno a mandarla su di giri, da che poi mi fa le bolle dal motore, da quel che ho capito, con la 500 di una mia amica.
Ritratto di osmica
2 luglio 2010 - 15:57
E pure il volante racin'!
Ritratto di roberto88vv
31 gennaio 2010 - 16:21
la 900 ha un motore decente ed elastico ma la 700 a 2 cilindri è ha una meccanica penosa: rumorosissima, priva di prestazioni e piena di problemi di affidabilità. cinquecento e panda sono ottime utilitarie che ti catapultano piacevolmente in un'altra epoca ma meritano come minimo il 900 (ma il 1100 non guasta, è migliore nei consumi ed è brillante)
Ritratto di Andrea Tagliavento
2 luglio 2010 - 15:13
allora, io ho una cinquecento 704 cc ED catalitica, per il rumore non è chissà che, a me piace, l'unica cosa è la mancanza di una 5 marcia altrimenti è un'auto spettacolare, la mia è del 93 ed ha appena 73 mila km, è un fulmine, al massimo tocca i 135 km/h, sedili comodi e consumi contenuti, con 40 euro di pieno (quasi 30 litri) c'ho fatto quasi 700 km, non la cambierei per nulla al mondo (ma per la sporting si XD ) non mi ha mai lasciato a piedi e ci faccio parecchi km, meccanicamente è perfetta ed è molto economa anche di bollo e assicurazione essendo che ho 21 anni ed è intestata a me in 1 classe, se ne trovate una mettetela a nuovo se serve e vedrete che saranno soldi ben spesi
Ritratto di gig
5 novembre 2011 - 22:03
Mai letta una prova così corta, ma comunque ottima
Ritratto di MaCiao5
23 aprile 2012 - 15:24
3
una SX del '95 con di serie tutto: alzavetro elettrici, allarme, stereo e 2 specchietti retrovisori. Colore: turchese metallizzato. Ottima auto: la ricomprerei ad occhi chiusi! poi la linea, come dici te, è simpaticissima e carina! Comunque concordo con gig, la prova è "stilizzata" ma io, non so di preciso il motivo ho votato 5! :) Ciao a tutti da MaCiao5!
listino
Le Fiat
  • Fiat 600
    Fiat 600
    da € 25.450 a € 40.950
  • Fiat Grande Panda
    Fiat Grande Panda
    da € 18.900 a € 27.900
  • Fiat 500e Cabrio
    Fiat 500e Cabrio
    da € 32.450 a € 41.650
  • Fiat 500e 3+1
    Fiat 500e 3+1
    da € 31.450 a € 39.450
  • Fiat 500e
    Fiat 500e
    da € 29.950 a € 41.500

LE FIAT PROVATE DA VOI

I VIDEO DELLE FIAT

  • La Fiat Grande Panda è una mini crossover di forte personalità, con interni ampi e colorati che fanno simpatia. Disponibile anche come ibrida, nella variante solo elettrica è scattante e intuitiva. Migliorabile l’accessibilità ai posti dietro e al baule. Qui il primo contatto.

  • Il numero uno della Fiat Olivier François ha risposto alle domande dei lettori di alVolante.

  • Al Salone di Bruxelles abbiamo incontrato il responsabile dei marchi Fiat e Abarth per il mercato Europeo con il quale abbiamo parlato dei principali temi del momento, compresa la novità più attesa del 2025, la Grande Panda. 

Annunci
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser