Peugeot 308 SW 1.6 BlueHDi 120 CV Business

Pubblicato il 11 agosto 2016
Ritratto di cigiu
alVolante di una
Fiat Tipo Station Wagon 1.6 Multijet Business DCT
Peugeot 308 SW
Qualità prezzo
4
Dotazione
4
Posizione di guida
4
Cruscotto
4
Visibilità
4
Confort
4
Motore
5
Ripresa
5
Cambio
4
Frenata
3
Sterzo
3
Tenuta strada
4
Media:
4
Perché l'ho comprata o provata
La vettura mi è stata assegnata come auto aziendale per alcuni mesi.
Gli interni
La 308 sw ha interni spaziosi, soprattutto nei posti anteriori. Il divano posteriore va bene per non più di due persone. Inoltre l'altezza per i passeggeri posteriori è sacrificata dal design spiovente del tetto. I sedili anteriori sono comodi, anche se non il massimo in termini di traspirabilità (provare per credere in estate). Trovo molto scomoda la manopola per la regolazione lombare, praticamente irraggiungibile! Molto particolare la posizione di guida con volante più piccolo della norma e posizionato più in basso del solito. Bisogna farci l'abitudine e prendere confidenza. Capita spesso che il volante copra in parte gli strumenti. Bisogna abituarsi anche al display touch da 9.7", che comanda gran parte delle funzioni dell'auto, compreso il clima. A volte risulta macchinoso dover cambiare schermata per regolare il clima o la radio. Ogni tanto il sistema impiega qualche secondo di troppo per accendersi. Però devo dire che la maggior parte delle volte è comodo da usare e soprattutto facilissimo da leggere. Per quanto riguarda i materiali dell'abitacolo, essi sono di buona qualità, su tutti spicca il rivestimento della plancia morbido al tatto e molto piacevole da vedere, merito anche del design lineare e pulito. Le plastiche della parte bassa sono rigide e più economiche, io apprezzo molto che dopo quasi 20.000 km non si avverta nessun tipo di scricchiolio o rumore molesto. Il confort acustico è anche di buon livello, così come l'assorbimento delle sospensioni (cerchi da 16"). Utile anche il cassetto portaoggetti raffreddato. Se proprio devo trovare qualche altro difetto, non mi convince l'attivazione automatica del tergi, è sempre in ritardo rispetto alla pioggia. Ho provato sistemi molto più affidabili. Ottimo il bagagliaio, veramente spazioso e ampio, mi sembra uno dei più grandi della categoria. I sedili si reclinano facilmente, formando un vano molto ampio e ben sfruttabile.
Alla guida
All'inizio la posizione del volante può disorientare, essendo un po più in basso del solito, con la consolle invece più alta. Però a me piace molto il diametro ridotto, sembra il volante di un kart. Lo sterzo, a servo-assistenza elettrica variabile, risulta comodo in manovra ma non è molto preciso alle velocità maggiori, trasmettendo poche informazioni dalla strada. Direi di impostazione rivolta soprattutto al comfort ed alla facilità di guida. Lo stesso vale per l'assetto, ottimo sotto il punto di vista del comfort, riesce ad assorbire bene tutte le asperità dell'asfalto, ma non regala grandi soddisfazioni dal lato precisione e ingressi in curva. La vettura è comunque sempre molto neutra, anche esagerando è facile capire in anticipo le reazioni. Un grande aiuto nella guida viene dal motore diesel, in versione 120 CV e 300 Nm con Start&Stop e sistema SCR per l'abbattimento degli NOx. Il propulsore risulta fluido e fa sentire sotto il pedale tutta la coppia di cui dispone, devo dire che è la parte della vettura che preferisco, allunga ben oltre i 4000 rpm e risulta sempre molto parco: in media viaggio sempre sopra i 20km/l (da computer di bordo) in pianura e con poco carico. Durante qualche viaggio a pieno carico in autostrada, il consumo non è mai sceso sotto i 18km/l. Sicuramente sui consumi, oltre al motore, influisce positivamente il peso ridotto della vettura, che in questa versione è stata alleggerita di almeno 100kg rispetto alla serie precedente.
La comprerei o ricomprerei?
La ritengo una vettura valida, molto confortevole e adatta a tutte le situazioni. Se si cerca lo sprint non delude e i consumi sono molto ridotti. Anche la linea è molto piacevole, ne apprezzo molto la pulizia. Per me è una vettura da comprare.
Peugeot 308 SW 1.6 BlueHDi 120 CV Business
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
1
1
1
0
0
VOTO MEDIO
4,0
4
3


Aggiungi un commento
Ritratto di tody
3 settembre 2016 - 14:38
2
Buona prova. L'auto esteticamente non è male ma gli interni così fuori dal coro non mi convincono né esteticamente né pragmaticamente. Saluti.
listino
Le Peugeot
  • Peugeot Rifter
    Peugeot Rifter
    da € 37.250 a € 40.750
  • Peugeot 508 SW
    Peugeot 508 SW
    da € 52.720 a € 73.470
  • Peugeot 508
    Peugeot 508
    da € 51.720 a € 72.470
  • Peugeot 3008
    Peugeot 3008
    da € 39.450 a € 53.630
  • Peugeot 208
    Peugeot 208
    da € 21.420 a € 39.780

LE PEUGEOT PROVATE DA VOI

I VIDEO DELLE PEUGEOT

  • La crossover francese con sistema mild hybrid e 136 CV è ben fatta e il sistema multimediale è ricco e reattivo, ma manca di sprint. Qui per saperne di più.

  • Abbiamo parlato con il managing director di Peugeot Italia a proposito delle novità della casa francese, in primis la crossover medio-grande 5008, che debutta nelle concessionarie con la una nuova generazione.

  • La nuova edizione della crossover a sette posti Peugeot 5008 ha interni spaziosi e ricercati. Nella variante elettrica da 213 CV è confortevole ma le possibilità di ricarica sono un po’ limitate. In vendita da ottobre 2024. Qui per saperne di più.

Annunci

Peugeot 308 sw usate

Prezzo minimoPrezzo medio
Peugeot 308 sw usate 202113.90013.9001 annuncio