Peugeot 308 SW 1.6 HDi 16V 110 CV FAP Feline Ciel

serie 1 in produzione dal 2009 al 2014

Pubblicato il 20 agosto 2009
Qualità prezzo
4
Dotazione
4
Posizione di guida
3
Cruscotto
4
Visibilità
3
Confort
5
Motore
3
Ripresa
3
Cambio
3
Frenata
4
Sterzo
2
Tenuta strada
5
Media:
3.5833333333333
Perché l'ho comprata o provata
L'ho comprata per la linea estremamente giovanile, nel frontale con forti richiami sportivi. Nella sua categoria ha sicuramente uno degli abitacoli più spaziosi e funzionali presenti sul mercato. Motore (HDI 109Cv)estremamente parco nei consumi. Prezzo allineato alle concorrenti.
Gli interni
Salendo a bordo la prima sensazione è di solidità e spaziosità. Sedili ben conformati e realizzati con tessuti di buona qualità, cruscotto semplice e di immediata lettura, arricchito da inseriti simil acciaio che fanno pensare ad una vettura di classe superiore. Utilizzandola però ci si accorge che il sedile di guida offre la regolazione di inclinazione solo a scatti e non è facile trovare la corretta posizione. Il grande cruscotto d'estate assorbe una "quantità" di calore enorme che l'impianto di climatizzazione fatica moltissimo a "smaltire".
Alla guida
Accendendo il motore ci si accorge subito dell'ottima insonorizzazione. Il cambio risulta essere un pò meccanico negli inserimenti senza comunque impuntarsi. Partento si ha nuovamente la sensazione di guidare un'auto di categoria superiore tanta è la silenziosità, la tenuta di strada e l'ottima frenata. Purtroppo il peso dell'auto penalizza fortemente ripresa e accellerazione, che comunque grazie all'overboost non viene mai messa in crisi nelle partenze e nei sorpassi. Il cofano anteriore molto spiovente porta a dover prendere molta confidenza con la vettura nelle manovre e nei parcheggi(potendo è bene installare i sensori di parcheggio). Percorrendo strade urbane ed extraurbane i consumi si assestano su 5,5 lt/100km (molto buono). Grossa pecca di questa vettura secondo me è lo sterzo, eccessivamente "duro" soprattutto nelle manovre da fermo.
La comprerei o ricomprerei?
Ricomprerei la Peugeot 308 SW perchè si è dimostrata adatta come macchina da famiglia per l'ottima abitabilità che offre a passeggeri e bagagli. Io la uso giornamente per il mio lavoro di venditore e devo dire che alla guida non affattica particolarmente, poi il grande parabrezza offre un abitacolo estremamente luminoso che aiuta molto nei momenti in cui si deve sostare per sistemare qualche carta (ottimo il vivavoce bluetooth). Potendo (a discapito però dei consumi) prenderei il 2.0 hdi e sconsiglio vivamente il tetto Ciel (vetro) d'estate se non ci si vuole "cucinare" la testa bisogna sempre oscurarlo con la tendina.
Peugeot 308 SW 1.6 HDi 16V 110 CV FAP Feline Ciel
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
0
0
0
0
0
VOTO MEDIO
0,0
0
0


Aggiungi un commento
Ritratto di marco89
3 settembre 2009 - 10:30
bella linea..peccato per i motori un po sottodimensionati...a causa del peso del tetto panoramico..
Ritratto di s.giraldo
11 settembre 2009 - 21:07
La linea è proprio bella, il motore in se non è male perchè provato sulla Focus da tutt'altre risposte; purtroppo il peso dell'auto è eccessivo soprattutto nella versione ciel.
Ritratto di nicola
26 settembre 2009 - 17:51
Peserà anche tanto il tetto in vetro. Ma per non averlo bisogna optare sulla versione più scarsa: la Premium.
Ritratto di paoletta
13 ottobre 2009 - 20:46
Mi hai fatto voglia di provarla! complimenti
Ritratto di Paky67
7 novembre 2009 - 19:11
Il peso eccessivo dell'auto, nella versione Ciel ma credo anche Premium, incide sia sulle prestazioni del motore che dell'impianto frenante. Mi sono stati sostituiti i dischi dei freni anteriori dopo meno di Km 15.000 perchè ovalizzati! La Casa comunque ha risolto il problema senza batter ciglio. In tutti i modi dopo km 20.000 l'auto si è rivelata molto affidabile e ben studiata per una giovane famiglia.
Ritratto di capoverde75
10 novembre 2009 - 17:52
Concordo con la tua valutazione, personalmente ho avuto problemi sulla bilanciatura delle gomme appena me la hanno consegnata, ci sono voluti 2 interventi dal gommista prima di eliminare vibrazioni e deriva.
Ritratto di Etneo
3 dicembre 2009 - 10:48
Perdonami, il 2.0 hdi non lo prenderei, ma rimapperei la centralina.. ;-)
Ritratto di Nigiu
20 febbraio 2010 - 20:11
perchè no? il motore 2.0 hdi offre ottime prestazioni e soprattutto se si viaggia da soli e non a pieno carico sa essere anche divertente. ancora meglio se con il cambio aut. a 6 marce che offre anche la modalita sport che una volta attiva sa far sentire la differenza.
Ritratto di gig
23 aprile 2012 - 11:43
discreta prova........................
listino
Le Peugeot
  • Peugeot Rifter
    Peugeot Rifter
    da € 37.250 a € 40.750
  • Peugeot 508 SW
    Peugeot 508 SW
    da € 52.720 a € 73.470
  • Peugeot 508
    Peugeot 508
    da € 51.720 a € 72.470
  • Peugeot 3008
    Peugeot 3008
    da € 39.450 a € 53.630
  • Peugeot 208
    Peugeot 208
    da € 21.420 a € 39.780

LE PEUGEOT PROVATE DA VOI

I VIDEO DELLE PEUGEOT

  • La crossover francese con sistema mild hybrid e 136 CV è ben fatta e il sistema multimediale è ricco e reattivo, ma manca di sprint. Qui per saperne di più.

  • Abbiamo parlato con il managing director di Peugeot Italia a proposito delle novità della casa francese, in primis la crossover medio-grande 5008, che debutta nelle concessionarie con la una nuova generazione.

  • La nuova edizione della crossover a sette posti Peugeot 5008 ha interni spaziosi e ricercati. Nella variante elettrica da 213 CV è confortevole ma le possibilità di ricarica sono un po’ limitate. In vendita da ottobre 2024. Qui per saperne di più.

Annunci

Peugeot 308 sw usate

Prezzo minimoPrezzo medio
Peugeot 308 sw usate 202113.90013.9001 annuncio