Fiat Croma 1.9 Multijet 16V 150 CV Emotion

serie 2 (194) restyle in produzione dal 2009 al 2011

Pubblicato il 22 agosto 2009

Listino prezzi Fiat Croma non disponibile

Qualità prezzo
3
Dotazione
4
Posizione di guida
4
Cruscotto
4
Visibilità
4
Confort
5
Motore
3
Ripresa
2
Cambio
3
Frenata
3
Sterzo
3
Tenuta strada
2
Media:
3.3333333333333
Perché l'ho comprata o provata
Ho comprato questa macchina per motivi di spazio, vengo da una serie di vetture alfa romeo che a mio avviso prestazionalmente sono piu che soddisfacenti ma per quanto riguarda lo spazio a bordo sono, senza esagerare ," paragonabili a vetture a due posti", mentre la croma è spaziosissima e veramente comoda a bordo soprattutto con i bambini, è stata una valida alternativa per chi come me non apprezza i monovolume ma ha bisogno di tanto spazio a bordo .
Gli interni
Gli interni sono adeguati ad ospitare comodamente 5 persone adulte , sono assemblati abbastanza bene ma alcune plastiche forse dovrebbero essere di maggiore qualita, i sedili sono comodi ma non avvolgenti quindi adatti solo a una guida morbida , il baule è sfruttabilissimo poi con il sistema "abracadabra" ( doppio piano di carico) è veramente eccellente.
Alla guida
Alla guida si avverte subito che non è un auto da corse in salita , ma una vettura autostradale per viaggiare comodissimi e con la giusta insonorizzazione anche a velocita elevate , sospensioni morbide tarate al comfort. Il motore da 150cv ha la giusta potenza per il tipo di auto penso che il 120 cv sia troppo piccolo e che il 2400 Multijet sia troppo potente per il tipo di auto.
La comprerei o ricomprerei?
Se penso alla comodita, silenziosita, e alla famiglia la ricomprerei subito.
Fiat Croma 1.9 Multijet 16V 150 CV Emotion
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
0
1
0
0
1
VOTO MEDIO
2,5
2.5
2


Aggiungi un commento
Ritratto di alan976
1 ottobre 2012 - 19:15
1
bella recensione,io avrei dato più punti alla tenuta di strada..possiedo anch'io una croma come la tua( identica alla foto) e ti assicuro che i cerchi del 18 mi fanno sentire sicuro.........ma quando vai dal gommista son dolori :D...............il cambio e la ripresa sotto i 2000 giri non sono granchè, in città è sacrificata perchè il suo terreno è l'autostrada.CIAO
Ritratto di alan976
1 ottobre 2012 - 19:15
1
bella recensione,io avrei dato più punti alla tenuta di strada..possiedo anch'io una croma come la tua( identica alla foto) e ti assicuro che i cerchi del 18 mi fanno sentire sicuro.........ma quando vai dal gommista son dolori :D...............il cambio e la ripresa sotto i 2000 giri non sono granchè, in città è sacrificata perchè il suo terreno è l'autostrada.CIAO
Ritratto di Mattia Salaroli
27 agosto 2013 - 17:40
Anche io ne ho una identica alla foto, solo con cerchi da 17 e anche io avrei dato qualcosa in più sulla tenuta di strada! comunque bella recensione.
listino
Le Fiat
  • Fiat 600
    Fiat 600
    da € 25.450 a € 40.950
  • Fiat Grande Panda
    Fiat Grande Panda
    da € 18.900 a € 27.900
  • Fiat 500e Cabrio
    Fiat 500e Cabrio
    da € 32.450 a € 41.650
  • Fiat 500e 3+1
    Fiat 500e 3+1
    da € 31.450 a € 39.450
  • Fiat 500e
    Fiat 500e
    da € 29.950 a € 41.500

LE FIAT PROVATE DA VOI

I VIDEO DELLE FIAT

  • La Fiat Grande Panda è una mini crossover di forte personalità, con interni ampi e colorati che fanno simpatia. Disponibile anche come ibrida, nella variante solo elettrica è scattante e intuitiva. Migliorabile l’accessibilità ai posti dietro e al baule. Qui il primo contatto.

  • Il numero uno della Fiat Olivier François ha risposto alle domande dei lettori di alVolante.

  • Al Salone di Bruxelles abbiamo incontrato il responsabile dei marchi Fiat e Abarth per il mercato Europeo con il quale abbiamo parlato dei principali temi del momento, compresa la novità più attesa del 2025, la Grande Panda. 

Annunci
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser