Opinione

Pubblicato il 16 gennaio 2010
Qualità prezzo
0
Dotazione
0
Posizione di guida
0
Cruscotto
0
Visibilità
0
Confort
0
Motore
0
Ripresa
0
Cambio
0
Frenata
0
Sterzo
0
Tenuta strada
0
Media:
0
Perché l'ho comprata o provata
Quel che mi ha attirato subito di quest'auto è stato il motore. Cercavo qualcosa di sportivo, godibile, parsimonioso, e pensando soprattutto a qualcosa di sfruttabile sulle strade di tutti i giorni. Un 1.4 biturbo, dotato di un compressore volumetrico che dona fin dai 1.250 giri una spinta di 220 Nm il che si tramuta nell'erogazione istantanea della potenza senza dover portare a sfiorare il limitatore. Ciò fa si che si abbiano anche consumi relativamente bassi (anche se non i quasi 16 km/l dichiarati sul misto) per un motore che sviluppa pur sempre 150 cv.
Gli interni
Gli interni sono di buona qualità e assemblaggio anche se la sobrietà tutta teutonica non le dona un appeal realmente sportivo o comunque particolarmente caratterizzante. Il look FR, infatti, si limita a qualche plastica lucida sul cruscotto o loghi FR applicati su contachilometri e sedili. Questi ultimi sono piuttosto profilati e sportivi anche se, dopo un viaggio lungo, non sembrano particolarmente morbidi. Il volante è molto bello: in pelle e con "taglio" sulla parte bassa che lo rende molto sportivo, immancabile anche qui il badge FR sulla razza centrale; sfiziosi i paddles in posizione "nove e un quarto" per le cambiate in modalità sequenziale. Peccato per i comandi della radio posti dietro al volante invece che direttamente sullo stesso come troviamo invece sulla Leon o altre auto del gruppo VAG. Il bagagliaio è buono coi suoi 284 litri, volumetria più che apprezzabile per un'utilitaria 3 posti ma che sacrifica lo spazio dedicato ai passeggeri del sedile posteriore, sdoppiabile e con tre punti cintura.
Alla guida
Apprezzabile il piacere di guida grazie al telaio e agli pneumatici 215/40 e cerchi da 17 pollici che la tengono incollata alla strada. Le sospensioni sono rigide al punto giusto da non penalizzare il comfort (è pur sempre un coupè sportivo) e azzerare quasi il rollio in curva. Lo sterzo è preciso anche se durante la marcia e alle velocità più sostenute dà un po' la sensazione di leggerezza. Il DSG è un ottimo cambio con le sue due frizioni a secco che soprattutto nella guida rilassata non lascia quasi percepire i cambi marcia che sono velocissimi (lo 0-100 è cosa di circa 7,5 secondi). Ho notato solo un leggero ritardo nell'inserire la marcia superiore quando si agisce in modalità sequenziale. In conclusione posso dire che sia un motore ottimo sia per la guida fluida e rilassata di tutti i giorni per andare al lavoro, sia per la sportività e le prestazioni nel tempo libero.
La comprerei o ricomprerei?
La ricomprerei sicuramente soprattutto se non si percorrono molti km l'anno e si cerca un'auto divertente ma sfruttabile tutti i giorni.
Seat Ibiza 1.2 60 CV Reference
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
0
0
0
0
0
VOTO MEDIO
0,0
0
0


Aggiungi un commento
Ritratto di Paul_FR
27 maggio 2010 - 12:38
Avete sbagliato titolo. la mia è la FR 1.4 - 150 cv!!!!
Ritratto di marcolino1969
14 luglio 2010 - 15:47
3
il forte che in olti che hanno risposto manco si sono accorti dell'errore... hihihih
listino
Le Seat
  • Seat Leon
    Seat Leon
    da € 27.150 a € 35.600
  • Seat Leon ST
    Seat Leon ST
    da € 28.000 a € 36.450
  • Seat Ateca
    Seat Ateca
    da € 29.150 a € 43.500
  • Seat Ibiza
    Seat Ibiza
    da € 18.800 a € 27.200
  • Seat Arona
    Seat Arona
    da € 21.650 a € 29.600

LE SEAT PROVATE DA VOI

I VIDEO DELLE SEAT

  • La Seat ha avviato lo sviluppo delle tecnologie di guida autonoma di livello 3 utilizzando come base la Leon che, in determinate situazioni, è in grado di guidare da sola. Qui per saperne di più.

  • La plancia più appagante e la dotazione di aiuti alla guida potenziata sono fra le novità della crossover “tascabile” Seat Arona che, con il 1.0 a benzina da 110 CV, è anche briosa. Restano alcune lacune nella dotazione. Qui per saperne di più.

  • La versione elettrica della citycar Seat Mii scatta bene, promette 260 km di autonomia con una ricarica e non costa una follia. Però, non trasporta più di quattro persone. Qui per saperne di più.

Annunci

Seat Ibiza usate

Prezzo minimoPrezzo medio
Seat Ibiza usate 20194.30013.52021 annunci
Seat Ibiza usate 20207.50013.21013 annunci
Seat Ibiza usate 20219.20012.34054 annunci
Seat Ibiza usate 202210.99014.36041 annunci
Seat Ibiza usate 202315.40016.76024 annunci
Seat Ibiza usate 202415.89018.58024 annunci
Seat Ibiza usate 202518.90021.0003 annunci

Seat Ibiza km 0

Prezzo minimoPrezzo medio
Seat Ibiza km 0 201913.55013.5501 annuncio
Seat Ibiza km 0 202319.97019.9701 annuncio
Seat Ibiza km 0 202418.90020.9004 annunci
Seat Ibiza km 0 202518.60020.9605 annunci
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser