Beh se già da ferma la Smartina mi aveva conquistato, è alla guida che fa veramente sorridere. Sguscia e si infila ovunque, i problemi di parcheggio non ricordo neanche cosa siano. Il cambio, vero è lento, ma basta usare qualche accortezza e sinceramente non va così male come viene da sempre descritto. Per la guida tranquilla, rilassata, da città, l'automatico è una vera meraviglia. Se invece c'è bisogno di un sorpasso o magari, si ha fretta, il sequenziale è pronto per voi. Ok, non è rapidissimo eh però fa il suo dovere e quindi perchè rimproverarlo? Ognuno ha i suoi tempi! Il motore mi piace troppo, spinge davvero tanto per quel che è e sotto il piede si ha sempre la sicurezza di non trovarsi mai d'impaccio per il traffico. I consumi sono a dir poco ottimi. Io viaggio sia per città sia in extraurbano e non scendo mai sotto i 18. Non so se sono io particolarmente economo nella guida o se il motore ripristinato aiuta, ma non potrei ritenermi più soddisfatto di così. Ma la smart non ha tutti pro, ahimè! Lo sterzo: alla guida è ok, ma in manovra "il servosterzo su queste automobiline non serve" SEEE AVOGLIAA. Abituati al servosterzo sulle prime da un po' fastidio ed è pesante, come già detto va meglio nella guida. Il confort: le sospensioni non perdonano. Le mie sono semi-nuove ma si sentono tutte le asperità della strada. In autostrada non è male ma è di fatto la citycar per eccellenza quindi è "quasi normale" no che sia un po' instabile? Comunque la promuovo, sia chiaro!!