Smart fortwo coupé 700 passion 45 kW

Pubblicato il 26 marzo 2015

Listino prezzi Smart fortwo coupé non disponibile

Ritratto di Fabri54
alVolante di una
Mini Countryman Cooper D Classic Steptronic
Smart fortwo coupé
Qualità prezzo
3
Dotazione
4
Posizione di guida
4
Cruscotto
3
Visibilità
5
Confort
2
Motore
4
Ripresa
5
Cambio
2
Frenata
3
Sterzo
2
Tenuta strada
4
Media:
3.4166666666667
Perché l'ho comprata o provata
In famiglia avevamo bisogno di un'ulteriore auto, però non volevamo svenarci nè per quanto riguarda l'assicurazione, nè per quanto riguarda i consumi. Al momento dell'acquisto ci siamo(mi sono dato che è per il sottoscritto) guardati un po' intorno. La scelta è ricaduta ovviamente su una citycar, motore di piccola cubatura massimo 1.2, ma i prezzi onestamente erano troppo elevati e le macchine troppo vecchie e vissute con già troppi km alle spalle. Poi girando sui vari autoscout24, subito.it ecc ho trovato questa Smart, del 2004, in allestimento Passion e con motore appena rifatto. Averne una mi ha sempre diciamo, intrigato. Non so, da quando ha debuttato nel '99 mi è sempre piaciuta generazione dopo generazione e quindi, convinto l'ho comprata, una Passion 700 di cilindrata, turbo ovviamente, tutta grigia, forse un po' triste, ma è pur sempre Smart!
Gli interni
Che dire sugli interni? Li trovo adorabili nella loro semplicità. La mia è una versione del 2004 e dentro è ancora perfetta. Appena comprata l'ho fatta igienizzare e pulire (a scanso di equivoci) ed è tornata come nuova. Le uniche parti che si sono logorate sono lo sterzo e il sedile di guida, ma leggermente su un fianchetto. Tutto comunque è al proprio posto. Dietro lo sterzo il contachilometri semplice semplice e dalla plancia quei due occhietti del contagiri e dell'orologio che escono sono davvero originali. I miei interni poi sono blu, sapevate che esistevano interni blu per le automobili? Mi piace poi la piccola plancetta al centro, racchiude tutto il necessario e si impara subito ad utilizzarla. Appena sotto poi ci sono quei fori in cui inserire porta-bibite, posacenere, e porta cd a tuo piacimento, tanto basta una vite (ovviamente anch'essa blu) per fissarli! Sedili ottimi, io sono alto quasi 1.90 e ci sto davvero bene dentro sia alla guida sia dal lato passeggero, dove l'unica cosa che disturba leggermente è il fondo del pavimento che si rialza formando una sorta di gradino. Passiamo al motore...
Alla guida
Beh se già da ferma la Smartina mi aveva conquistato, è alla guida che fa veramente sorridere. Sguscia e si infila ovunque, i problemi di parcheggio non ricordo neanche cosa siano. Il cambio, vero è lento, ma basta usare qualche accortezza e sinceramente non va così male come viene da sempre descritto. Per la guida tranquilla, rilassata, da città, l'automatico è una vera meraviglia. Se invece c'è bisogno di un sorpasso o magari, si ha fretta, il sequenziale è pronto per voi. Ok, non è rapidissimo eh però fa il suo dovere e quindi perchè rimproverarlo? Ognuno ha i suoi tempi! Il motore mi piace troppo, spinge davvero tanto per quel che è e sotto il piede si ha sempre la sicurezza di non trovarsi mai d'impaccio per il traffico. I consumi sono a dir poco ottimi. Io viaggio sia per città sia in extraurbano e non scendo mai sotto i 18. Non so se sono io particolarmente economo nella guida o se il motore ripristinato aiuta, ma non potrei ritenermi più soddisfatto di così. Ma la smart non ha tutti pro, ahimè! Lo sterzo: alla guida è ok, ma in manovra "il servosterzo su queste automobiline non serve" SEEE AVOGLIAA. Abituati al servosterzo sulle prime da un po' fastidio ed è pesante, come già detto va meglio nella guida. Il confort: le sospensioni non perdonano. Le mie sono semi-nuove ma si sentono tutte le asperità della strada. In autostrada non è male ma è di fatto la citycar per eccellenza quindi è "quasi normale" no che sia un po' instabile? Comunque la promuovo, sia chiaro!!
La comprerei o ricomprerei?
Certo che la ricomprerei! Per me la 450 è stata la vera Smart, l'unica che ti permette di parcheggiare di lato senza uscire dalle strisce, e lasciatemelo dire è una goduria farlo. Per la prossima comunque (smart ovviamente) sto prendendo in considerazione la 451, magari diesel per mantenere bassi sia assicurazione ecc sia consumi dato che le 1000cc so che non consumano poco. Spero che la mia recensione vi sia piaciuta a presto!
Smart fortwo coupé 700 passion 45 kW
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
0
1
2
0
7
VOTO MEDIO
1,7
1.7
10


Aggiungi un commento
Ritratto di rikykadjar
5 aprile 2015 - 22:10
3
Prova molto buona ma auto semplicemente orrida, l' attuale specialmente nella versione forfour è stupenda..
Ritratto di cris25
6 aprile 2015 - 16:39
1
trovo l'attuale orrida invece, mentre questa e la generazione dopo sono simpatiche e sbarazzine, oltre che attuali!! Prova molto buona, bravo!!
listino
Le Smart
  • Smart #3
    Smart #3
    da € 40.545 a € 53.635
  • Smart #1
    Smart #1
    da € 37.045 a € 47.545

LE SMART PROVATE DA VOI

I VIDEO DELLE SMART

  • Abbiamo provato la nuova crossover elettrica della Smart, realizzata in Cina nell'ambito della collaborazione tra Mercedes e Geely.

  • Presentato il secondo modello della nuova Smart sino-tedesca: è una suv-coupé dalla linea dinamica e giovanile. Arriverà in Europa all’inizio del 2024. Qui per saperne di più.

  • La nuova Smart #1 è una crossover compatta, ma accogliente. Ha un design moderno e interni curati. È ben accessoriata, ma si paga cara, soprattutto in questa pepatissima versione Brabus da 428 CV (fin troppi…). Qui per saperne di più.

Annunci

Smart Fortwo coupe usate

Prezzo minimoPrezzo medio
Smart Fortwo coupe usate 201910014.800124 annunci
Smart Fortwo coupe usate 20209.75013.70030 annunci
Smart Fortwo coupe usate 20216.80013.86055 annunci
Smart Fortwo coupe usate 202213.48015.1806 annunci
Smart Fortwo coupe usate 202314.99019.75010 annunci

Smart Fortwo coupe km 0

Prezzo minimoPrezzo medio
Smart Fortwo coupe km 0 202219.90019.9001 annuncio