Suzuki Splash 1.2 GLS Style

Pubblicato il 23 marzo 2014

Listino prezzi Suzuki Splash non disponibile

Qualità prezzo
5
Dotazione
4
Posizione di guida
5
Cruscotto
4
Visibilità
4
Confort
4
Motore
4
Ripresa
3
Cambio
4
Frenata
4
Sterzo
5
Tenuta strada
5
Media:
4.25
Perché l'ho comprata o provata
Auto da città molto maneggevole e spaziosa, in città con la sua seduta e il cambio rialzati è un antistress. Comodi i sedili e ampiamente regolabili anche per persone di alta statura (io sono 1 e 80 e ci sto una meraviglia). Consumi contenuti e motore macina chilometri anche se ovviamente non possono aspettarsi riprese fulminee.
Gli interni
Materiali ben accostati e colori vivaci, la plancia ha un bell'effetto simil fibra di carbonio e il contagiri che fuoriesce dalla plancia é proprio simpatico a vedersi. La qualità dei materiali non delude affatto e lo spazio abbonda anche posteriormente e in altezza c'è sempre spazio essendo una mini monovolume.
Alla guida
Divertente in città e anche fuori, nonostante l'altezza da monovolume tiene egregiamente la strada grazie soprattutto al controllo di stabilità che entra in funzione repentinamente e garantendo allo stesso tempo una guida divertente anche tra i tornanti
La comprerei o ricomprerei?
Vorrei provare la versione 1.2 con 94 cavalli, dovrebbe essere ancora più divertente e potente da guidare! Nel complesso auto riuscita e da possessore dopo 4 anni e 40.000 km mi ritengo veramente soddisfatto dell'acquisto. La linea originale la rende diversa dalle solite panda & co. e lo spazio interno la rende un mini van con i sedili posteriori abbattuti!
Suzuki Splash 1.2 GLS Style
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
0
0
0
0
0
VOTO MEDIO
0,0
0
0


Aggiungi un commento
listino
Le Suzuki
  • Suzuki S-Cross
    Suzuki S-Cross
    da € 28.490 a € 36.890
  • Suzuki e Vitara
    Suzuki e Vitara
    da € n.d. a € n.d.
  • Suzuki Vitara
    Suzuki Vitara
    da € 26.400 a € 34.900
  • Suzuki Swift
    Suzuki Swift
    da € 20.900 a € 24.500
  • Suzuki Across
    Suzuki Across
    da € 55.400 a € 55.400

LE SUZUKI PROVATE DA VOI

I VIDEO DELLE SUZUKI

  • La prima elettrica della casa giapponese è una compatta suv con un abitacolo spazioso e confortevole. Nella variante con due motori elettrici per complessivi 184 CV che la rendono una 4x4 è svelta e sicura. Piccolo, però, il baule. In vendita da autunno 2025. Qui per saperne di più.

  • La Suzuki Swift a trazione integrale conserva le doti di spazio e agilità della versione a due ruote motrici, e in più si muove disinvolta anche quando il grip è molto scarso. Costa poco ed è ben equipaggiata; datato, però, il cruscotto. Qui per saperne di più.

  • Profondamente rinnovata, la Suzuki Swift unisce ingombri ridotti a interni ampi. Col 1.2 mild hybrid da 83 CV la guida è fluida, ma non molto brillante, e il baule è scomodo da caricare. Allettante il prezzo, che include tutto il necessario. Qui per saperne di più.

Annunci
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser