Lanciata nel 2015 (ma aggiornata più volte, di cui l'ultima nel 2024), la Suzuki Vitara è una crossover molto compatta e pratica e con una ricca dotazione. Le linee squadrate, da suv in miniatura, hanno consentito di ottenere un abitacolo spazioso e comodo anche dietro; gli interni, però, non hanno uno stile moderno e il sistema multimediale (con display in basso) è appena discreto.
La Suzuki Vitara è proposta solo in due versioni ibride a benzina: la 1.4 mild hybrid a 48 volt da 129 CV, con cambio manuale, è pronta nella risposta, davvero scattante e anche economa. La 1.5 full hybrid da 114 CV a 140 volt è meno brillante, ma consuma un po' meno in città e può percorrere dei brevi tratti in modalità elettrica; il cambio robotizzato può causare qualche strappo e la batteria del sistema ibrido più grande sottrae 73 litri al vano bagagli. La Vitara è maneggevole su asfalto e ha una luce a terra (17,5 cm) sufficiente per affrontare sterrati non molto impegnativi.
Oltre che con la trazione sulle sole ruote anteriori (versioni 2WD), c'è anche 4x4, con ripartizione automatica della coppia motrice fra i due assi. Previsti, poi, dispositivi che facilitano la guida fuori dall’asfalto, come il limitatore di velocità per le discese ripide (frena automaticamente, facendo avanzare la vettura a 10 km/h) e le modalità di guida selezionabili.