Fiat 500L 1.3 Multijet Lounge

serie 1 (L0) restyle in produzione dal 2014 al 2022

Pubblicato il 29 gennaio 2013

Listino prezzi Fiat 500L non disponibile

Ritratto di checco
alVolante di una
Ford Fiesta 1.5 EcoBlue 85 CV ST-Line 5 porte
Fiat 500L
Qualità prezzo
3
Dotazione
4
Posizione di guida
4
Cruscotto
3
Visibilità
5
Confort
4
Motore
3
Ripresa
3
Cambio
2
Frenata
5
Sterzo
4
Tenuta strada
4
Media:
3.6666666666667
Perché l'ho comprata o provata
L'ho provata pechè la mia Università partecipa all'iniziativa della FIAT " Fiat Like's You".
Gli interni
Il desingn non è un gran che, a parte il cruscotto, manca soprattutto di proporzione. Si nota che hanno dato precedenza allo spazio,che abbonda sia d'avanti sia dietro,ed i vani sono ampi e numerosi. Le finiture e gli accostamenti sono di ottimo livello, quello che non mi è piaciuto è la qualità delle plastiche usate per tutto l'abitacolo dure al tatto e facilmente graffiabili. Inoltre molti comandi, tipo quelli degli alzavetro o del comando luci, sono stati prelevati da modelli fiat non molto recenti e si notano subito. Buona invece la luminosità, favorita anche dall'ampio tetto in cristallo, ed il materiale con cui sono rivesti i sedili (pelle ed alcantara, dato che si tratta di una lounge, sugli altri allestimenti questo non è un punto a favore), e la ricchezza dell'equipaggiamento che comprende: radio cd/ MP3 touchscrean, blutooth con blue and me, cerchi in lega da 16, specchi eletrrici, tetto in vetro, kit per la riaparazione gomme, fendinebbia.
Alla guida
Il posto di guida alto e l'ampia vetratura agevolano la visibilità e le manovre, anche se data la posizione un po scomoda degli specchi retrovisori( da cui si avvertono fastidiosi frusciii, per non parlare di quello interno che pur se elettrocromico, ha regolazioni limitate e non si riesce a sfruttare la visibilità del lunotto) è meglio optare per i sensori di parcheggio, che sono a richiesta. Il volante ha una bella impugnatura e le cuciture ricordano una sorta di quadrato con gli angoli smussati, come sulla Panda, pero ha una regolazione a scatti solo in altezza, in profondità non si puo regolare. Alla guida l'auto convince per la tenuta di strada sicura e stabile soprattutto del retrotreno, anche se forzando la mano data l'altezza, si corica un pò di lato. Il volante è fluido, anche se manca di un pò di precisione, e la tendenza al sotto sterzo è molto pronunciata. Il motore che è silenziosissimo per essere un diesel, e che ha staccato dei consumi eccezzionali durante la mia prova circa 18 km /litro, ha un erogazione di coppia (non molta in verità) molto fluida, ma manca di elasticità e costringe spesso a cambiare, inoltre soffre un pò la mole dell'auto. Venendo al cambio, si può dire che è la vera nota dolente, dato che tende sempre ad impuntarsi appena si alza il ritmo. Inoltre si sente la mancanza di una sesta di riposo, sopratutto se in futuro ci sarà un motore più restante è d'obbligo. L'auto in prova aveva molte innovazioni tecnologiche, che per la maggior parte sono a pagamento, come il tergi ed i fari automatici, lo specchietto eletrocromico, il tetto in vetro il blue and me che rendono il confort di guida e la vita a bordo di ottimo livello, anche se sarebbe preferibile una insonorizzazione migliore per i parafanghi anteriori, dato che ogni sassolino alzato dagli pneumatici sembra lo scoglio conficcato nella Concordia.
La comprerei o ricomprerei?
Personalmente non la comprerei per il fattore qualità-prezzo, poichè anche volendo passare su quelle che a molti paiono piccolezze, non accetterei mai di sborsare i 23000 euro di listino richiesti per il modello da me provato,anche se ben accessoriato.
Fiat 500L 1.3 Multijet Lounge
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
18
6
4
1
13
VOTO MEDIO
3,4
3.357145
42


Aggiungi un commento
Ritratto di biondo89
12 febbraio 2013 - 13:36
perchè non si impegnano a far uscire una nuova versione della grande Fiat Coupè o della Barchetta???
Ritratto di preoccupato
12 febbraio 2013 - 18:59
la fiat non costruirà macchine belle,tipo coupè ecc. perchè investirà in america.
Ritratto di MaCiao5
4 marzo 2013 - 14:00
3
Ne ho vista una rossa versione base proprio sabato....mamma mia che choc! Proprio sgraziata, questa 500L! E poi quel nome non doveva essere usato: ricopre di fango la mitica 500L del passato....4 per la prova e 1 per la macchina....ma visto che devo votare LA MACCHINA sai già quello che ho messo....
Ritratto di littlesea
14 ottobre 2015 - 12:45
1
Io non so sinceramente che modello "sfigato" possa aver tu guidato ma... 1) trattandosi di una Lounge aveva PER FORZA la regolazione del volante anche in profondità (Lounge è un equipaggiamento pari al mio che è Trekking); 2) possiamo discutere sulla silenziosità degli assorbimenti ma scrivere che ogni sassolino è una Concordia è un'eresia; 3) Il cambio...perché solo due volanti?...A me non pare poi tanto diverso da quello dell'altra mi auto di famiglia, ovvero una Polo...anzi!...questa si impunta con più frequenza... 4) Sulle qualità delle plastiche posso concordare...ma i sedili di quella fattura non li ho trovati su altre vetture di pari categoria...Ricordiamoci che è una Punto allargata e che, quindi, non è proprio "cara" se mettiamo che la mia Polo 1.2 TDI Comfortline (che ho preso usata) sarebbe venuta, di listino, così come è equipaggiata, ben 18.000€!!! Insomma...un attimino di obiettività, no eh?
Ritratto di preoccupato
14 ottobre 2015 - 18:25
La fca secondo il mio parere ha fatto un errore a non rivisitare il progetto multipla auto ottima sia per prestazioni sia per capacità di carico .Questa 500 l non piace sembra una scatola,per non parlare della nuova punto che uscirà l'anno prossimo con il frontale 500 in pratica escludendo la panda come frontale , tutti i modelli sono simili.
listino
Le Fiat
  • Fiat Grande Panda
    Fiat Grande Panda
    da € 18.900 a € 27.900
  • Fiat 500e
    Fiat 500e
    da € 29.950 a € 41.500
  • Fiat 500
    Fiat 500
    da € 18.000 a € 20.500
  • Fiat 600
    Fiat 600
    da € 24.950 a € 40.950
  • Fiat 500C
    Fiat 500C
    da € 20.300 a € 23.000

LE FIAT PROVATE DA VOI

I VIDEO DELLE FIAT

  • La Fiat Grande Panda è una mini crossover di forte personalità, con interni ampi e colorati che fanno simpatia. Disponibile anche come ibrida, nella variante solo elettrica è scattante e intuitiva. Migliorabile l’accessibilità ai posti dietro e al baule. Qui il primo contatto.

  • Il numero uno della Fiat Olivier François ha risposto alle domande dei lettori di alVolante.

  • Al Salone di Bruxelles abbiamo incontrato il responsabile dei marchi Fiat e Abarth per il mercato Europeo con il quale abbiamo parlato dei principali temi del momento, compresa la novità più attesa del 2025, la Grande Panda. 

Annunci

Fiat 500l usate

Prezzo minimoPrezzo medio
Fiat 500l usate 20197.99013.270106 annunci
Fiat 500l usate 202010.99914.54068 annunci
Fiat 500l usate 20219.80014.57087 annunci
Fiat 500l usate 202212.89016.00020 annunci

Fiat 500l km 0

Prezzo minimoPrezzo medio
Fiat 500l km 0 202223.80024.1802 annunci