Il posto di guida alto e l'ampia vetratura agevolano la visibilità e le manovre, anche se data la posizione un po scomoda degli specchi retrovisori( da cui si avvertono fastidiosi frusciii, per non parlare di quello interno che pur se elettrocromico, ha regolazioni limitate e non si riesce a sfruttare la visibilità del lunotto) è meglio optare per i sensori di parcheggio, che sono a richiesta. Il volante ha una bella impugnatura e le cuciture ricordano una sorta di quadrato con gli angoli smussati, come sulla Panda, pero ha una regolazione a scatti solo in altezza, in profondità non si puo regolare. Alla guida l'auto convince per la tenuta di strada sicura e stabile soprattutto del retrotreno, anche se forzando la mano data l'altezza, si corica un pò di lato. Il volante è fluido, anche se manca di un pò di precisione, e la tendenza al sotto sterzo è molto pronunciata. Il motore che è silenziosissimo per essere un diesel, e che ha staccato dei consumi eccezzionali durante la mia prova circa 18 km /litro, ha un erogazione di coppia (non molta in verità) molto fluida, ma manca di elasticità e costringe spesso a cambiare, inoltre soffre un pò la mole dell'auto. Venendo al cambio, si può dire che è la vera nota dolente, dato che tende sempre ad impuntarsi appena si alza il ritmo. Inoltre si sente la mancanza di una sesta di riposo, sopratutto se in futuro ci sarà un motore più restante è d'obbligo. L'auto in prova aveva molte innovazioni tecnologiche, che per la maggior parte sono a pagamento, come il tergi ed i fari automatici, lo specchietto eletrocromico, il tetto in vetro il blue and me che rendono il confort di guida e la vita a bordo di ottimo livello, anche se sarebbe preferibile una insonorizzazione migliore per i parafanghi anteriori, dato che ogni sassolino alzato dagli pneumatici sembra lo scoglio conficcato nella Concordia.