Toyota Avensis Verso 2.0i 16V

Pubblicato il 6 febbraio 2015

Listino prezzi Toyota Avensis Verso non disponibile

Ritratto di Seba93
alVolante di una
Toyota Avensis Verso 2.0i 16V
Toyota Avensis Verso
Qualità prezzo
5
Dotazione
3
Posizione di guida
4
Cruscotto
3
Visibilità
4
Confort
4
Motore
4
Ripresa
4
Cambio
4
Frenata
3
Sterzo
3
Tenuta strada
3
Media:
3.6666666666667
Perché l'ho comprata o provata
E stata comprata nel giugno del 2002 da mio papà. Ci serviva un auto spaziosa e versatile,e non volevamo comprare le solite station wagon famigliari. Stavamo per comprare la corolla verso (la gemella monovolume più piccola),poi vista la poca differenza di prezzo abbiamo preso la più grande avensis. Abbiamo optato per la versione benzina visto che il chilometraggio medio di 12.000/13.000 chilometri annui. Portata a casa nuova con poco più di 22.000 euro,prezzo molto buono considerato il segmento dell'auto. Poi successivamente quando ho fatto la patente l'auto è passata a me.
Gli interni
Gli interni sono molto curati e danno l'idea di robustezza. Nonostante l'utilizzo di plastiche rigide sono plastiche di qualità e ben assemblate. I sedili sono comodi e ottimi per lunghi viaggi. L'abitabilità posteriore e proprio il punto forte di quest'auto: i posti della fila centrale godono di un ottimo spazio per le gambe,e i sedili dell'ultima fila (completamente rimovibili) sono addirittura più larghi di quelli della fila centrale e utilizzabili anche da adulti (a differenza di altre monovolumi che hanno l'ultima fila praticamente inutilizzabile). Il bagagliaio in configurazione 5 posti è veramente enorme,con una capienza superiore ai 700 dm3: tutto lo spazio occorrente per caricare oggetti per il tempo libero e le valigie per i lunghi viaggi. La visibilità posteriore non è delle migliori,ma l'auto è provvista di sensori molto utili nelle manovre cittadine. Da notare il fatto che nonostante i 12 anni d'eta gli interni dell'auto sono praticamente perfetti.
Alla guida
L'auto è spinta da un motore benzina 2000 da 150 cavalli e con una copia di 192 Nm. E un motore VVT-i,cioè un sistema di distribuzione a variazione continua delle valvole d'aspirazione,che garantisce una copia lineare. La ripresa dell'auto nel complesso è buona,complici i 1445 kg dell'auto. La casa dichiara un accelerazione da 0/100 di 11,4 s e una velocità massima di 192 km/h. E provvista di un cambio manuale a 5 marcie,con innesti un po' duri ma molto precisi. In percorso misto il consumo medio si aggira intorno ai 12 km/l.
La comprerei o ricomprerei?
Si penso che la ricomprerei,è un auto molto robusta e affidabile. Probabilmente valuterei se comprarla diesel e opterei per aggiungere qualche optional che allora non era stato preso in considerazione. Peccato che non abbia avuto tanto successo in Italia,considerata anche l'ottimo rapporto qualità-prezzo. Secondo me è un auto adatta a varie tipologie di persone.
Toyota Avensis Verso 2.0i 16V
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
2
1
2
1
0
VOTO MEDIO
3,7
3.666665
6


Aggiungi un commento
Ritratto di Flavio Pancione
15 febbraio 2015 - 01:54
8
sono senz'altro alla portata, ma tenere sempre basso di giri un aspirato è una noia.. complimenti . Comunque è un'auto che mi è sconosciuta.. probabilmente non l'ho mai vista o non ci ho fatto casoo!
Ritratto di Seba93
15 febbraio 2015 - 19:35
si diciamo che è un auto sconosciuta da molti,è rimasta in produzione dal 2001 al 2005 qua,in italia non ha avuto molto successo (un vero peccato),diversamente dall'estero che e stata venduta fino al 2009
Ritratto di gianchi70@gmail.com
15 febbraio 2015 - 09:35
casa dirti tienila stretta finchè va è un auto eccezionale peccato che alla toyota non hanno pensato di dargli un erede magari ibrida chissà.....
Ritratto di Seba93
15 febbraio 2015 - 11:25
Si è veramente un auto eccezionale su molti punti di vista…veramente indistruttibile e affidabile,secondo me durerà altri 10 anni senza problemi…cmq si sarebbe bello che la toyota facesse la rav4 ibrida o una grande monovolume ibrida..ahh noi in famiglia abbiamo anche yaris hybrid e auris hybrid !
Ritratto di Anonimo
Anonimo (non verificato)
15 febbraio 2015 - 12:35
Commento rimosso a seguito della cancellazione dell'utente dal sito.
Ritratto di Seba93
15 febbraio 2015 - 19:33
grazie,si non sono entrato molto nei dettagli cose da dire c'è ne sarebbero molte altre ma non volevo fare un recensione troppo lunga da leggere
Ritratto di cris25
16 febbraio 2015 - 10:19
1
e auto onesta, che però raramente ho visto sulle strade!
Ritratto di bluspazioprofondo
27 febbraio 2015 - 21:03
Vettura molto interessante per avere molto spazio col comportamento stradale di una vettura normale...
listino
Le Toyota
  • Toyota Proace City Verso
    Toyota Proace City Verso
    da € 27.000 a € 46.850
  • Toyota Corolla Cross
    Toyota Corolla Cross
    da € 37.900 a € 44.200
  • Toyota Rav4
    Toyota Rav4
    da € 42.200 a € 59.100
  • Toyota C-HR
    Toyota C-HR
    da € 35.700 a € 45.400
  • Toyota Prius
    Toyota Prius
    da € 43.000 a € 51.000

LE TOYOTA PROVATE DA VOI

I VIDEO DELLE TOYOTA

  • Due nuove crossover (la piccola Urban Cruiser e la compatta C-HR+) e i restyling delle “cugine” Toyota bZ4X e Lexus RZ: il 2025 del gruppo giapponese è ricco di proposte a batteria. Qui per saperne di più.

  • La Toyota Land Cruiser rende onore alla tradizione “off-road” del modello e fa un salto importante nella qualità e nel comfort. Rumoroso il 2.8 a gasolio e poco potente la frenata. Qui per saperne di più.

  • Rinnovata leggermente nel design e nella meccanica, la Toyota GR Yaris ora ha 280 cavalli e può avere il cambio automatico, anche se rimane più coinvolgente con il manuale. Tra le curve soddisfa guidatori di tutte le esperienze, ma non costa poco e lo spazio è molto limitato. Qui il primo contatto

Annunci
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser