Toyota Yaris 1.5 HSD Trend White Edition

serie 3 (XP130/C) restyle in produzione dal 2015 al 2020

Pubblicato il 25 aprile 2019
Ritratto di Benky
alVolante di una
Renault Clio 1.5 dCi 90 CV Energy EDC
Toyota Yaris
Qualità prezzo
5
Dotazione
4
Posizione di guida
4
Cruscotto
4
Visibilità
5
Confort
5
Motore
5
Ripresa
5
Cambio
5
Frenata
4
Sterzo
4
Tenuta strada
5
Media:
4.5833333333333
Perché l'ho comprata o provata
Il tragitto casa-lavoro era sempre più faticoso, e con la vecchia 500 diesel iniziava a diventare stancante guidare. Abbiamo deciso di eliminare il diesel e il cambio manuale. Essendo attratto dalla tecnologia mi sono subito fatto incuriosire dal sistema ibrido Toyota. Provata e comprata all'istante.
Gli interni
Partiamo dal presupposto che fuori dall'Europa il design dell'auto ha un'impronta diversa dalla nostra, si pensa molto più alla razionalità e affidabilità piuttosto che l'estetica. Nonostante questo devo dire che dentro è tutto dove deve essere con funzioni pratiche e senza fronzoli. La posizione di guida (per me che sono alto 1.85) la trovo poco naturale e il bracciolo attaccato al sedile rende ancora meno felice la cosa... Per il resto la trovo soda, comoda, con la giusta tecnologia (Adas), un clima efficacie e un insonorizzazione da auto di categoria superiore. L'infotainment non è trai i piu recenti, ma fa quello che deve fare e anche molto bene. (stupefacente l'impianto audio di serie!). La mia versione è con il tetto interno nero, sportivo ma poco luminoso. Uno dei punti forti della Yaris è senza ombra di dubbio lo spazio interno per gambe e testa. I jappo sono riusciti con la magia a realizzare un auto piccola fuori e enorme dentro! pazzesco...
Alla guida
Quando si guida una ibrida la prima cosa che salta alla mente è come sia possibile che ci siano in giro auto con ancora motori tradizionali... Un salto nel futuro che rende gli endotermici obsoleti e medievali (sopratutto i trattori diesel). Il silenzio di marcia nel traffico è appagante, e sopratutto i 21 km/l sono una certezza (con la giusta accortezza si fanno anche 26/27 km/l). L'unico dettaglio che può far storcere il naso è il cambio...ma vi garantisco che, se preso per quello che è, rende la guida di un confort senza eguali. Ovvio è che non ama gli affondamenti del pedale o la guida sportiva! Bisogna usalo con calma e relax. La fluidità di marcia è la cosa che mi colpito di più. Più che buona la tenuta di strada e l'assorbimento delle asperità, sempre sicura (neve e pioggia) e con i sistemi di sicurezza è anche più "angelo custode" (provati personalmente). Arricchiscono il tutto i fari automatici abbaglianti e anabbaglianti, il sensore pioggia, il clima bi-zona, per rendersi conto che è più premium di tanti marchi ben più costosi...
La comprerei o ricomprerei?
Una leggenda narra che chi compra ibrido non torna più indietro...confermo totalmente.
Toyota Yaris 1.5 HSD Trend White Edition
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
3
0
1
0
0
VOTO MEDIO
4,5
4.5
4


Aggiungi un commento
Ritratto di deutsch
26 maggio 2019 - 22:22
4
Ottima scelta l'ho fatta prendere a mia cognata in versione 1.0. Molto pratica e concreta ed ottima dotazione adas, ora però ci vorrebbe qualche guizzo estetico fuori e dentro
Ritratto di rrpp33
26 maggio 2019 - 22:31
Concordo. L'auto di mia moglie é sovente nelle mie mani. Peccato FCA non faccia nulla di simile. Fra 3-4 anni magari un salto verso l'elettrico? Chissá? Saluti. R.P. Ffm.
Ritratto di svedishcar
3 settembre 2019 - 18:03
6
Da possessore va molto bene, non mi piace solo lo sterzo. Però guardala è un piacere in città, molto rilassante e zero stress, oltre che bassi consumi (io ne faccio anche 30 km/l con i cerchi da 16 pollici)
Ritratto di nautilus24
11 settembre 2019 - 18:17
la yaris hybrib la trovo ottima sotto varii aspetti,e parca nei consumi la trovo buona sotto molti aspetti.in definitiva un'ottima vettura.la mia è una vecchia macchina del 1911 ma che mi regala ancora dei piaceri notevoli.passo e chiudo.saluti narvallison.
Ritratto di nautilus24
11 settembre 2019 - 18:23
e gia due volte che riscrivo che barba.volevo semplicemente dire che la mia yaris del 1911 presa usata,mi dà ancora delle soddisfazioni.in fede narvallison.
listino
Le Toyota
  • Toyota Proace City Verso
    Toyota Proace City Verso
    da € 27.000 a € 46.850
  • Toyota Corolla Cross
    Toyota Corolla Cross
    da € 37.900 a € 44.200
  • Toyota Rav4
    Toyota Rav4
    da € 42.200 a € 59.100
  • Toyota C-HR
    Toyota C-HR
    da € 35.700 a € 45.400
  • Toyota Prius
    Toyota Prius
    da € 43.000 a € 51.000

LE TOYOTA PROVATE DA VOI

I VIDEO DELLE TOYOTA

  • Due nuove crossover (la piccola Urban Cruiser e la compatta C-HR+) e i restyling delle “cugine” Toyota bZ4X e Lexus RZ: il 2025 del gruppo giapponese è ricco di proposte a batteria. Qui per saperne di più.

  • La Toyota Land Cruiser rende onore alla tradizione “off-road” del modello e fa un salto importante nella qualità e nel comfort. Rumoroso il 2.8 a gasolio e poco potente la frenata. Qui per saperne di più.

  • Rinnovata leggermente nel design e nella meccanica, la Toyota GR Yaris ora ha 280 cavalli e può avere il cambio automatico, anche se rimane più coinvolgente con il manuale. Tra le curve soddisfa guidatori di tutte le esperienze, ma non costa poco e lo spazio è molto limitato. Qui il primo contatto

Annunci

Toyota Yaris usate

Prezzo minimoPrezzo medio
Toyota Yaris usate 20193.80012.93048 annunci
Toyota Yaris usate 20207.99015.880124 annunci
Toyota Yaris usate 202112.90019.410126 annunci
Toyota Yaris usate 202213.50018.21037 annunci
Toyota Yaris usate 202313.39019.98038 annunci
Toyota Yaris usate 202416.50022.39049 annunci
Toyota Yaris usate 202518.80021.1502 annunci

Toyota Yaris km 0

Prezzo minimoPrezzo medio
Toyota Yaris km 0 202226.30026.3001 annuncio
Toyota Yaris km 0 202317.90019.6003 annunci
Toyota Yaris km 0 202418.29034.29027 annunci
Toyota Yaris km 0 202519.90021.5408 annunci
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser