Toyota Yaris 1.0i 16V 3 porte

Pubblicato il 26 dicembre 2015
Ritratto di Davide Toyota
alVolante di una
Toyota Yaris 1.0i 16V 3 porte
Toyota Yaris
Qualità prezzo
5
Dotazione
5
Posizione di guida
4
Cruscotto
5
Visibilità
5
Confort
4
Motore
4
Ripresa
4
Cambio
5
Frenata
4
Sterzo
5
Tenuta strada
4
Media:
4.5
Perché l'ho comprata o provata
Salve a tutti amici automobilisti,vi recensirò la mia Toyota Yaris 1.0 16V del 2002,ho comprato quest'auto perchè ne avevo sentito parlare molto bene e posso confermare tale...
Gli interni
Gli interni sono di buona fattura e ben realizzati,come la plancia,lo sterzo ed il cielo,molto ben curati anche i sedili,comodi ed avvolgenti avanti e dall'altra parte rivestiti in similpelle,certo imparagonabili a Maserati o Maybach ma per essere una Citycar sono ottimi,molto comodo anche il divano posteriore,scorrevole e funzionale non dimenticando i vani incavati nei pannelli dove poter poggiare tranquillissimamente bicchieri ed oggetti in generale,ottima trovata anche il pedalino per abbassare il sedile passeggero da dietro,anch'esso rivestito da un ottima plastica d'alta qualita,versatile anche il tunnel centrale con unportabottiglie e un vano portaoggetti accanto al freno a mano,ottimi anche gli scompartimenti ai lati della radio,ottimi per riporre un infinità d'oggetti,moquette ben fatta per essere una citycar,unica e sola pecca per i pedali,un po troppo piccoli a mio parere,un'altro scompartimento molto comodo si può trovare anche sotto lo sterzo molto lungo e capiente,bello anche l'oblò contachilometri,in versione digitale 3D sulla mia versione.
Alla guida
Su strada,in città si comporta benissimo,riesco a ripartire in seconda quasi da fermo,senza scalare marcia,in salita stenta un pochino ma per un mille.... se si prende rincorsa sale più fluidamente ma niente di eccezionale,MA mai in situazione di stallo,da ritornare indietro per prendere rincorsa,grazie alla fasatura variabile delle valvole (VVT-I) anche in situazioni critiche con l'acqua ai finestrini ha continuato a camminare,che dire una roccia per un mille benzina,in autostrada si comporta tutto sommato bene.
La comprerei o ricomprerei?
Certo che sì la ricomprerei eccome,finora neanche una volta lasciato a piedi ed in quasi 8 anni non è da non considerare.... darei un bel 8e mezzo
Toyota Yaris 1.0i 16V 3 porte
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
5
4
1
0
2
VOTO MEDIO
3,8
3.833335
12


Aggiungi un commento
Ritratto di Damien Gelmini
3 gennaio 2016 - 01:56
4
L'aveva una delle mie ex ragazze, che dire, in assoluto l'auto più lenta che io abbia mai guidato. E in autostrada consumava come la mia 159 da 210 cv, perciò per me è completamente bocciata
Ritratto di MAXTONE
3 gennaio 2016 - 11:56
Mi sembra stranissimo ciò che scrivi Damien, se guidata a velocità codice in autostrada la Yaris 1.0 supera tranquillamente i 20 km/l (conosco persone che arrivano a 25 in tangenziale), certamente se ti metti a tavoletta in autostrada un 1.0 consumerà ben più di un 2.4 turbodiesel progettato proprio per fare quel tipo di percorsi (e sottolineo solo quelli perché in tutti gli altri un 2.4 diesel beve come una spugna altroché). Sbagliatissimo anche definirla lenta visto che il 1.0 da 68 cv sotto quella Yaris era quanto di più brioso ed efficiente ci fosse in quegli anni, quando è uscito considera che c'erano asmatiche 1.0 da cinquanta cavalli (se non meno), qualche tedesca in particolare, che non andavano per niente e ciucciavano più broda di una Cadillac Seville anni 80 ovvero il ritratto dell'inefficienza più totale.
Ritratto di MASSIMO69
6 gennaio 2016 - 14:17
Ottima auto, dai consumi ridottissimi. Mia moglie ha lo stesso motore con soli 94000 km dal 2003 ma durerà ancora a lungo. Non ci ha mai lasciato a piedi e ci ha portato ovunque. Un piccolo genio. Chi non l'apprezza non la merita.
Ritratto di cris25
17 gennaio 2016 - 10:44
1
Io la considero la Yaris più bella tra tutte le generazioni prodotte, inoltre trovo sia ancora abbastanza attuale, molto più sbarazzina e piacevole di tante auto in commercio oggi!
listino
Le Toyota
  • Toyota Proace City Verso
    Toyota Proace City Verso
    da € 27.000 a € 46.850
  • Toyota Corolla Cross
    Toyota Corolla Cross
    da € 37.900 a € 44.200
  • Toyota Rav4
    Toyota Rav4
    da € 42.200 a € 59.100
  • Toyota C-HR
    Toyota C-HR
    da € 35.700 a € 45.400
  • Toyota Prius
    Toyota Prius
    da € 43.000 a € 51.000

LE TOYOTA PROVATE DA VOI

I VIDEO DELLE TOYOTA

  • Due nuove crossover (la piccola Urban Cruiser e la compatta C-HR+) e i restyling delle “cugine” Toyota bZ4X e Lexus RZ: il 2025 del gruppo giapponese è ricco di proposte a batteria. Qui per saperne di più.

  • La Toyota Land Cruiser rende onore alla tradizione “off-road” del modello e fa un salto importante nella qualità e nel comfort. Rumoroso il 2.8 a gasolio e poco potente la frenata. Qui per saperne di più.

  • Rinnovata leggermente nel design e nella meccanica, la Toyota GR Yaris ora ha 280 cavalli e può avere il cambio automatico, anche se rimane più coinvolgente con il manuale. Tra le curve soddisfa guidatori di tutte le esperienze, ma non costa poco e lo spazio è molto limitato. Qui il primo contatto

Annunci

Toyota Yaris usate

Prezzo minimoPrezzo medio
Toyota Yaris usate 20193.80012.94048 annunci
Toyota Yaris usate 20207.99015.960119 annunci
Toyota Yaris usate 202112.90019.480127 annunci
Toyota Yaris usate 202213.50018.16036 annunci
Toyota Yaris usate 202313.39019.85039 annunci
Toyota Yaris usate 202416.50023.53044 annunci
Toyota Yaris usate 202518.80021.1502 annunci

Toyota Yaris km 0

Prezzo minimoPrezzo medio
Toyota Yaris km 0 202226.30026.3001 annuncio
Toyota Yaris km 0 202317.90019.6003 annunci
Toyota Yaris km 0 202418.29034.29027 annunci
Toyota Yaris km 0 202519.90021.5408 annunci
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser