Infatti una Volvo non è un auto fatta per sfoggiare il vostro status sociale o per stupire gli amici al bar, anche se ormai l'andazzo è questo, una Volvo è un auto fatta da gente che sa che in auto ci si deve stare prima di tutto comodi e sicuri.
Inutile dirlo, la sicurezza qui è al top, airbag per i pedoni, frenata automatica (non funziona se ci si mette a giocare!) fino a 50 km/h, la sensazione di sicurezza e solidità una volta a bordo è straordinaria.
Stupiti dalle linee forti, si scopre che il Dna svedese, seppur modernizzato, è ancora presente nei punti cardine.
I sedili belli, contenitivi al punto giusto, ma soprattutto comodi, la tradizione non scompare.
I materiali di qualità e solidi, pelle e metallo su zona volante e comandi, un pò di plastica rude, ma solo nelle parti basse, finiture morbide, gli assemblaggi ben fatti.
Tante piccole chicche, un piccolo led con una luce colorata soffusa, il bellissimo specchietto retrovisore che sembra vetro grezzo, le luci interne a led bianchi e ancora, il led indicatore della marcia incastonato nel pomello del cambio: solo piccolezze, ma fanno sempre piacere, come la colazione già pronta la mattina.
Tanti tasti sulla classica consolle sospesa (tra cui una comoda tastiera telefonica), ma dalla forma intuitiva, dopo un breve periodo di apprendimento non rischierete troppe distrazioni.
Un bel sistema multimediale, sulla momentum, l'high performance multimedia, 7 pollici, da cui si comanda anche l'efficace clima (tramite comandi fisici) e l'iPod, tramite comodi comandi al volante.
Abitabilità posteriore nella media, per 4 persone, bagagliaio anch'esso negli standard per una vettura della categoria, d'altronde non è una vettura da carico, bensi un auto che può anche caricare,