• Abarth
  • Aixam
  • Alfa Romeo
  • Alpine
  • Aston Martin
  • Audi
  • BAW
  • Bentley
  • Birba
  • BMW
  • BYD
  • Cadillac
  • Caterham
  • Chevrolet
  • Cirelli Motor Company
  • Citroën
  • Cupra
  • Dacia
  • Dallara
  • Desner
  • DFSK
  • DR
  • DS
  • EMC
  • Evo
  • Ferrari
  • Fiat
  • Ford
  • Forthing
  • Foton
  • GMC
  • GWM
  • Honda
  • Hyundai
  • ICH-X
  • Ineos
  • Isuzu
  • Jaecoo
  • Jaguar
  • Jeep
  • KGM
  • Kia
  • Lamborghini
  • Lancia
  • Land Rover
  • Leapmotor
  • Leeh
  • Lexus
  • Ligier
  • Lotus
  • Lynk & Co
  • Mahindra
  • Maserati
  • Mazda
  • McLaren
  • Mercedes
  • MG
  • Micro Mobility System
  • Microcar
  • Mini
  • Mitsubishi
  • Mobilize
  • Morgan
  • Nissan
  • Omoda
  • Opel
  • Peugeot
  • Polestar
  • Porsche
  • Renault
  • Rolls-Royce
  • Seat
  • Silence
  • Skoda
  • Smart
  • Sportequipe
  • Subaru
  • Suzuki
  • Swapa
  • SWM
  • Tazzari
  • Tesla
  • Tiger
  • Toyota
  • Volkswagen
  • Volvo
  • XEV

Volvo
ES90

da 75.000

Lungh./Largh./Alt.(cm)

500/194/155

Posti

5

Bagagliaio (litri)

ant. 22post. 446/1256

Garanzia (anni/km)

3/100.000

In sintesi

La Volvo ES90 è una elegante berlina a 5 porte, con un assetto leggermente rialzato, lunga 5 metri esatti e con un passo di ben 310 cm. La base meccanica è la stessa delle EX90 e Polestar 3, ha una forma slanciata, con il frontale basso e spiovente, i caratteristici fari a led “a martello di Thor”, le fiancate lisce e il tetto che scende dolcemente verso la parte posteriore, dominata dai grandi fanali a forma di “C”.

L’abitacolo della Volvo ES90 è spazioso e luminoso (specie nelle versioni Ultra col tetto panoramico elettrocromico di serie, che può essere oscurato con un tocco), e ha uno stile ispirato al design minimalista scandinavo. Sulla plancia, essenziale nello stile, sono “appoggiati” lo schermo del cruscotto di 9" e il monitor verticale a sfioramento di 14,5" al centro. Il “clima” è a quattro zone, i sedili possono avere la regolazione elettrica con memoria, il riscaldamento, la ventilazione e la funzione di massaggio. Tecnologica la dotazione a livello di infotainment e dei sistemi elettronici di sicurezza. L’avanzato impianto multimediale integra i servizi di Google (tra cui l’assistente, Maps, Waze e Play Store) e si connette tramite il modulo 5G integrato, per trasferimenti di dati e aggiornamenti ultraveloci. Inoltre, si può utilizzare lo smartphone come chiave, e tra gli Adas c’è un’ampia disponibilità di sensori, tra cui telecamere, radar, ultrasuoni e un lidar (“radar laser”) che scansiona in lontananza la strada e individua ostacoli fino a 250 metri per aiutare a evitare collisioni. L’auto è in grado di raccogliere costantemente dati in tempo reale sulle condizioni della strada e di proteggere anche i passeggeri più piccoli grazie a un sistema capace di rilevare leggerissimi movimenti, come il respiro di un bambino, scongiurando drammatiche dimenticanze. Non convince, invece, il baule che offre una scarsa capacità; piccolo anche il vano anteriore di 22 litri.

La Volvo ES90 è proposta in tre varianti, con potenze tra i 333 e i 680 CV: Single Motor, Twin Motor e Twin Motor Performance. La prima ha un unico motore posteriore, abbinato a una batteria da 88 kWh netti. Le versioni Twin Motor hanno la batteria più grande da 102 kWh netti. L'accumulatore più piccolo può caricarsi fino a 300 kW, mentre quello più grande può arrivare a 350 kW, consentendo secondo la casa di caricare in 10 minuti abbastanza energia per percorrere 300 km e di passare dal 10 all’80% in 20 minuti. L’autonomia media ufficiale va da 650 a 700 km. Tutte hanno la velocità massima limitata a 180 km/h.

Versione consigliata

Una Volvo ES90 Ultra Twin Motor ha un’autonomia maggiore, la trazione integrale (che rende più sicura la marcia su fondi a scarsa aderenza), una ricca dotazione e una buona dose di cavalli.

Perché sì

Comfort L’auto è molto silenziosa e con le sospensioni ad aria (di serie per la Ultra) smorza bene sia le buche sia gli avvallamenti.

Dotazione di sicurezza Di serie o a pagamento, si possono avere gli aiuti più avanzati oggi disponibili.

Perché no

Baule È poco capiente, anche considerando lo striminzito vano anteriore.

Retrotreno sterzante Non si può avere nemmeno pagando: avrebbe migliorato l’agilità.

Volvo ES90
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
11
9
8
2
24
VOTO MEDIO
2,6
2.64815
54

Photogallery

Le notifiche push sono disabilitate in questo browser