• Abarth
  • Aixam
  • Alfa Romeo
  • Alpine
  • Aston Martin
  • Audi
  • BAW
  • Bentley
  • Birba
  • BMW
  • BYD
  • Cadillac
  • Caterham
  • Chevrolet
  • Cirelli Motor Company
  • Citroën
  • Cupra
  • Dacia
  • Dallara
  • Desner
  • DFSK
  • DR
  • DS
  • EMC
  • Evo
  • Ferrari
  • Fiat
  • Ford
  • Forthing
  • Foton
  • GMC
  • GWM
  • Honda
  • Hyundai
  • ICH-X
  • Ineos
  • Isuzu
  • Jaecoo
  • Jaguar
  • Jeep
  • KGM
  • Kia
  • Lamborghini
  • Lancia
  • Land Rover
  • Leapmotor
  • Leeh
  • Lexus
  • Ligier
  • Lotus
  • Lynk & Co
  • Mahindra
  • Maserati
  • Mazda
  • McLaren
  • Mercedes
  • MG
  • Micro Mobility System
  • Microcar
  • Mini
  • Mitsubishi
  • Mobilize
  • Morgan
  • Nissan
  • Omoda
  • Opel
  • Peugeot
  • Polestar
  • Porsche
  • Renault
  • Rolls-Royce
  • Seat
  • Silence
  • Skoda
  • Smart
  • Sportequipe
  • Subaru
  • Suzuki
  • Swapa
  • SWM
  • Tazzari
  • Tesla
  • Tiger
  • Toyota
  • Volkswagen
  • Volvo
  • XEV

Volvo
XC60

da 58.900

Lungh./Largh./Alt.(cm)

471/190/166

Posti

5

Bagagliaio (litri)

468-483/1395-1410

Garanzia (anni/km)

2/illimitati

In sintesi

Questa suv di lusso sfrutta la meccanica della più grande XC90, della quale eredita gran parte dei pregi: finiture molto curate, un abitacolo luminoso e con forme minimaliste, un elevato comfort di marcia e tanti sistemi di sicurezza. Anche la meno costosa delle XC60 ha infatti di serie sia la chiamata che la frenata automatica d'emergenza. Optional il Pilot Assist, che (fino a 130 km/h) combina il cruise control adattativo al sistema di mantenimento attivo di corsia: l'auto segue le corsie autostradali tenendo la giusta distanza dagli altri veicoli, senza intervento da parte del guidatore (che, però, per questioni normative deve tenere le mani sul volante e rimane responsabile). Elevata l'abitabilità, mentre il baule non è così generoso in relazione alle dimensioni esterne: molte suv, anche più piccole, fanno meglio.

Versione consigliata

Le diesel, che sono silenziose e consumano meno. La D4 assicura già un bel viaggiare, ma se vi fanno comodo le quattro ruote motrici, una B4 ibrida a gasolio è una buona scelta. Consigliamo comunque di aggiungere le sospensioni pneumatiche e, se non è già di serie, il cambio automatico: sono soldi ben spesi.

Perché sì

Comfort L'insonorizzazione è curata e, specialmente con le molle ad aria, l'assorbimento delle sospensioni è dolce.

Finiture Difficile trovare un abitacolo con materiali e montaggi migliori (anche nei punti più nascosti). E le forme sono originali: non scimmiottano quelle delle "solite" tedesche...

Sicurezza Tanti e raffinati i sistemi di aiuto alla guida; molti di serie già dalle versioni meno costose.

Perché no

Baule Le rivali (e pure qualche suv più piccola) offrono più spazio per i bagagli.

Comandi virtuali Il "clima" e altre funzioni si comandano dallo schermo sensibile al tocco della consolle, anziché con comandi fisici: per gestirli si deve distogliere lo sguardo dalla strada.

Optional L'auto non è regalata, eppure si pagano "banalità" come la radio digitale Dab e il portellone motorizzato.

Volvo XC60
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
124
126
72
39
55
VOTO MEDIO
3,5
3.540865
416

Photogallery

Le notifiche push sono disabilitate in questo browser