Volvo XC60 2.4 D AWD Geartronic R-design

serie 1 restyle in produzione dal 2009 al 2017

Pubblicato il 26 luglio 2015
Ritratto di Franz8
alVolante di una
Volvo XC60 2.4 D3 AWD Geartronic R-design
Volvo XC60
Qualità prezzo
5
Dotazione
4
Posizione di guida
5
Cruscotto
5
Visibilità
4
Confort
5
Motore
5
Ripresa
5
Cambio
5
Frenata
5
Sterzo
5
Tenuta strada
5
Media:
4.8333333333333
Perché l'ho comprata o provata
Ho comprato questa Volvo perchè lavorandoci insieme tutti i giorni ho visto la qualità eccelsa di queste auto. Premetto ho sempre comprato auto di cui ci lavoro in concessionaria e passando a volvo mi sono adeguato. Sono passato ad una Volvo non solo per la qualità ma anche per la sicurezza che ti infondono le auto di Gotheborg cosa che altre marche non danno nemmeno pagando un sovvraprezzo. Comunque continuando prima di questa avevo una Toyota Corolla Verso, un auto che prima della qualità metteva al primo posto l'affidabilità , l'auto in questione montava un 2.0 D4D 16v da 90 cv (in pratica un asino con ruote) non aveva molta ripresa e nemmeno velocità ma comunque a velocità di codice ci arrivava e anche di piu. Ho venduto quest'auto solo per lo spizio di cambiarla anche perche quando lo rivenduta, essendo del 2003, aveva 12 anni ma per me non era vecchia, e aveva appena sorpassato la soglia dei 90.000 km, e in questi chilometri oltre ai tagliandi e gomme sostituite non ho cambiato altro nemmeno una lampadina e questo sta a sottolineare l'affidabiltà di questa auto e delle toyota. Cosi dopo 10 anni di onoratissimo lavoro l'ho venduta ad un anziano che aveva bisogno di un auto comoda, spaziosa, ricca di portaoggetti, con un motore a prova di bomba e pochi chilometri glielo venduta a malincuore. Ma passiamo alla volvo. l'esemplare comprato è una xc60 nera con motore 2.4 d3 Awd con 163 cv allestimento r-design momentum (più costoso dell'summum e sopratutto molto piu bello) interni in pelle beige e neri (bellissimi) e sopratutto contraddistinto da particolari sportivi come abbassamento telaio di circa 10%, paraurti in tinta con la carrozzeria, mascherina con stemma r-design in vista e cromature opache che esaltano il davanti e il retrotreno. Paraurti posteriore con doppio terminale di scarico cromato da 90 millimetri per scarico. Volevo solo ricordare due cose: l'xc60 è il suv più sicuro al mondo con il primato per la sicurezza passiva e attiva arrivando cosi facilmente alle 5 stelle, seconda cosa è stata la prima auto e suv al mondo a montare il city safety cioè la frenata automatica sotto i 30 km/h. Volvo City Safety è un sistema di frenata automatica che aiuta il conducente distratto ad evitare incidenti a basse velocità o a ridurne la gravità. A velocità comprese tra 3,6 km/h e 30 km/h, City Safety utilizza un sensore LIDAR (Light Detection And Ranging) posizionato in cima al parabrezza che riconosce se ci sono veicoli che precedono fino a 10 m di distanza e che rappresentano un pericolo di collisione. Se esiste un rischio effettivo, il City Safety pre-carica i freni e allerta l'Emergency Brake Assist in modo che il veicolo risponda tempestivamente all'azione frenante del conducente. Se il conducente non interviene e la collisione è imminente, il City Safety avvia un arresto di emergenza. Se la velocità relativa tra i due veicoli è inferiore ai 15 km/h, il tamponamento viene evitato. A velocità relative superiori e fino ai 30 km/h, la frenata applicata dal sistema non evita la collisione, ma riduce la gravità dell'impatto. finisco dicendo che l'auto è full optional sotto tutti i punti di vista apparte fari xeno e il pacchetto intellisafe pro che include i sistemi di sicurezza
Gli interni
Che posso dire..... FANTASTICI!!!! Io nella mia vita ho cambiato molte auto e molti marchi ma sedili cosi comodi e confortevoli non li ho mai trovati. Poi nella colorazione beige-nera con impunture a vista e scritte r-design...... non dico altro. A sono in pelle. In questi 50.000 chilometri non ci sono stati ne scricchioli ne rumori insoliti sia all'interno sia all'esterno e quest auto si sta rivelando sempre più comoda e sicura da guidare e duratura e ben fatta nei materiali col passare dei giorni
Alla guida
La prima cosa che mi viene in mente e quando sono alla guida è sicurezza. Quest auto infonde una sicurezza che nessuna altra auto può in confronto di questa. Poi ci si mette il motore...che motore, un 2.4 5 cilindri 20 valvole con 163 cv, un portento di coppia quasi 420 n/m a 1500 giri/min e una ripresa e silenziosità comune ai 5 cilindri. Affondi il piede, kick-down, e sei a oltre velocita di codice pensi di andare a 80 km/h. Niente da dire. Poi c'è il cambio un automatico tradizionale con convertitore che non slitta mai e non ha "l'effetto pullman", con 6 rapporti e funzione sport/sequenziale ( funzione sport riservata alle versioni r-design e motori t5/t6 e D5). Fino a qua tutto bene fino a che non ci si mette anche la trazione integrale permante con differenziale torsen di 5 generazione e cosi la sicurezza è al top. La cosa che mi stupisce di piu e che facendo un viaggio lungo o voluto esagerare in autostrada e volendo constatare la velocità massima dell'auto che secondo la Volvo è di 200 km/h ma con mio stupore è arrivata ai 210 e tirava ancora anche perchè non ero nemmeno a tavoletta, ma la cosa che mi ha stupito è che essendo sopra ai 200 l'auto sembrava sui binari, non si muoveva, e pareva di andare molto piu piano sopratutto per la silenziosità che c'era a bordo.
La comprerei o ricomprerei?
La ricomprerei. Si però con i nuovi motori volvo Drive-e e iniezione i-Art. Sono motori 2.0 con potenze tra i 120 e i 225 cv. quello che gli si addice all'auto è il 2.0 da 181 cv, a trazione anteriore con il cambio automatico a 8 rapporti. Credo sia l'uovo di colombo per l' auto quel motore anche se il 2.4 con la trazione integrale e tutta un'altra cosa. La consiglio a tutti quest auto qualunque motorizzazione e allestimento compriate ma non lesinate sui sistemi di sicurezza e lasciate perdere interni in pelle o i cerchi da 20, al momento di venderla la venderete meglio con tutti i sistemi di sicurezza a bordo e sopratutto il cambio automatico cosi il cruise control autoadattativo arriva fino a zero km/h e riparte da solo, cioè in poche parole la massima comodità e sicurezza. Mi sono dimenticato di citare i consumi che sono in media tra i 12/13 km con un litro e mettendo in conto che giro in citta faccio all'massimo 10 chilometri al giorno e ho il cambio automatico e la trazione integrale direi che non è male. Comunque i consumi migliorano se si gira su strade extraurbane e autostrada cosi i consumi si alzano fino ai 16 dove l'auto è sul suo habitatat. Per ulteriori consigli e informazioni sul auto o altro chiedetemi e sarò a vostra disposizione. Ciao e grazie
Volvo XC60 2.4 D AWD Geartronic R-design
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
4
2
0
0
0
VOTO MEDIO
4,7
4.666665
6


Aggiungi un commento
Ritratto di Mattia Bertero
3 agosto 2015 - 09:23
3
PROVA. Una prova davvero niente male, bravo. La XC60 mi è sempre piaciuta come linea nonostante non mi piaccia la tipologia di auto in questione. Beh, la sicurezza è sempre stato un mantra per gli svedesi, sempre attenti a tutto per rendere sempre più sicuri il viaggio dei passeggeri delle loro auto (così come la Saab). Senza che la grande qualità percepita ed il piacere di guida vengano compromessi. Un saluto.
Ritratto di Franz8
6 agosto 2015 - 16:34
1
Grazie mille dei complimenti.
Ritratto di Luigi Masotti
6 novembre 2015 - 21:59
Bella prova esaustiva;aspetto con ansia il nuovo motore anche sul 4wd,che ad oggi è ancora il 2400 5 cilindri. Dalla Volvo mi dicono 2017...speriamo
Ritratto di Franz8
6 novembre 2015 - 22:09
1
Intanto grazie per l'esaustivo a me questa auto è sempre piaciuta quindi le parole ti vengono fuori anche se non lo vuoi. Riguardo al discorso del 2400 d5, il my 2016 dell'xc60 monta tutti motori e-drive da 2 litri con potenze da 150, 180, 225 cv con trazione anteriore o integrale abbinati ai cambi manuali o automatici.
Ritratto di Luigi Masotti
6 novembre 2015 - 22:18
Scusa cosa intendi per my2016?
Ritratto di Franz8
7 novembre 2015 - 21:48
1
Il modello nuovo anno 2016 con degli aggiornamenti rispetto al 2015
Ritratto di cris25
4 agosto 2015 - 15:35
1
bellissima la XC60, davvero complimenti! Mi è sempre piaciuta, fin dal debutto; mi è capitato anche di salirci due volte e anche gli interni mi hanno colpito, davvero gradevoli e ben fatti. La prova mi piace, bravo! Saluti...
Ritratto di Franz8
6 agosto 2015 - 16:35
1
grazie
Ritratto di canton
6 agosto 2015 - 12:30
Bellissima la Volvo XC60 é una grande auto in tutti i sensi,ha rigiditá tipica della casa,l affidabilitá al pari di un auto giapponese. Anche io ho una Volvo,la V40 Cross Country e mi trovo una meraviglia, ben fatta la prova e ben dettagliata,un saluto
Ritratto di Franz8
6 agosto 2015 - 16:35
1
Grazie.
listino
Le Volvo
  • Volvo S60
    Volvo S60
    da € 48.500 a € 70.800
  • Volvo XC60
    Volvo XC60
    da € 58.900 a € 80.450
  • Volvo XC40
    Volvo XC40
    da € 37.400 a € 54.000
  • Volvo EX90
    Volvo EX90
    da € 85.250 a € 107.250
  • Volvo EX40
    Volvo EX40
    da € 51.350 a € 65.850

LE VOLVO PROVATE DA VOI

I VIDEO DELLE VOLVO

  • Arrivano un frontale più moderno e un nuovo sistema multimediale per la suv di lusso Volvo XC90. L’auto è molto scattante e ha sospensioni che filtrano ancora meglio le asperità, ma la parte elettrica dell’ibrido è un po’ superata. Qui per saperne di più.
     

  • Tempo di restyling (il secondo) per la Volvo XC90: a dieci anni dal lancio, la grande suv svedese è stata rinnovata fuori e dentro. Nelle concessionarie a inizio 2025. Qui per saperne di più.

  • La Volvo EX30 è una crossoverina elettrica confortevole, sicura e scattante. Ma lo spazio non abbonda e tutto si gestisce (poco agevolmente) attraverso un display. Qui per saperne di più.

Annunci

Volvo Xc60 usate

Prezzo minimoPrezzo medio
Volvo Xc60 usate 201921.00027.23026 annunci
Volvo Xc60 usate 202012.80029.20050 annunci
Volvo Xc60 usate 202125.80035.05028 annunci
Volvo Xc60 usate 202230.99141.42011 annunci
Volvo Xc60 usate 202333.61541.2309 annunci
Volvo Xc60 usate 202444.40050.64024 annunci
Volvo Xc60 usate 202552.80052.8001 annuncio

Volvo Xc60 km 0

Prezzo minimoPrezzo medio
Volvo Xc60 km 0 202245.74050.6003 annunci
Volvo Xc60 km 0 202347.80047.8001 annuncio
Volvo Xc60 km 0 202446.84857.60010 annunci