Ho comprato questa Volvo perchè lavorandoci insieme tutti i giorni ho visto la qualità eccelsa di queste auto. Premetto ho sempre comprato auto di cui ci lavoro in concessionaria e passando a volvo mi sono adeguato. Sono passato ad una Volvo non solo per la qualità ma anche per la sicurezza che ti infondono le auto di Gotheborg cosa che altre marche non danno nemmeno pagando un sovvraprezzo. Comunque continuando prima di questa avevo una Toyota Corolla Verso, un auto che prima della qualità metteva al primo posto l'affidabilità , l'auto in questione montava un 2.0 D4D 16v da 90 cv (in pratica un asino con ruote) non aveva molta ripresa e nemmeno velocità ma comunque a velocità di codice ci arrivava e anche di piu. Ho venduto quest'auto solo per lo spizio di cambiarla anche perche quando lo rivenduta, essendo del 2003, aveva 12 anni ma per me non era vecchia, e aveva appena sorpassato la soglia dei 90.000 km, e in questi chilometri oltre ai tagliandi e gomme sostituite non ho cambiato altro nemmeno una lampadina e questo sta a sottolineare l'affidabiltà di questa auto e delle toyota. Cosi dopo 10 anni di onoratissimo lavoro l'ho venduta ad un anziano che aveva bisogno di un auto comoda, spaziosa, ricca di portaoggetti, con un motore a prova di bomba e pochi chilometri glielo venduta a malincuore. Ma passiamo alla volvo. l'esemplare comprato è una xc60 nera con motore 2.4 d3 Awd con 163 cv allestimento r-design momentum (più costoso dell'summum e sopratutto molto piu bello) interni in pelle beige e neri (bellissimi) e sopratutto contraddistinto da particolari sportivi come abbassamento telaio di circa 10%, paraurti in tinta con la carrozzeria, mascherina con stemma r-design in vista e cromature opache che esaltano il davanti e il retrotreno. Paraurti posteriore con doppio terminale di scarico cromato da 90 millimetri per scarico. Volevo solo ricordare due cose: l'xc60 è il suv più sicuro al mondo con il primato per la sicurezza passiva e attiva arrivando cosi facilmente alle 5 stelle, seconda cosa è stata la prima auto e suv al mondo a montare il city safety cioè la frenata automatica sotto i 30 km/h. Volvo City Safety è un sistema di frenata automatica che aiuta il conducente distratto ad evitare incidenti a basse velocità o a ridurne la gravità. A velocità comprese tra 3,6 km/h e 30 km/h, City Safety utilizza un sensore LIDAR (Light Detection And Ranging) posizionato in cima al parabrezza che riconosce se ci sono veicoli che precedono fino a 10 m di distanza e che rappresentano un pericolo di collisione. Se esiste un rischio effettivo, il City Safety pre-carica i freni e allerta l'Emergency Brake Assist in modo che il veicolo risponda tempestivamente all'azione frenante del conducente. Se il conducente non interviene e la collisione è imminente, il City Safety avvia un arresto di emergenza. Se la velocità relativa tra i due veicoli è inferiore ai 15 km/h, il tamponamento viene evitato. A velocità relative superiori e fino ai 30 km/h, la frenata applicata dal sistema non evita la collisione, ma riduce la gravità dell'impatto. finisco dicendo che l'auto è full optional sotto tutti i punti di vista apparte fari xeno e il pacchetto intellisafe pro che include i sistemi di sicurezza