PRIMO CONTATTO

Citroën Berlingo: oggi è anche una buona viaggiatrice

Il restyling della Citroën Berlingo non si limita al frontale: migliora anche nel comfort e nella guida grazie a nuove sospensioni, a un’insonorizzazione più efficace e all’inedito cambio a sei marce. Il nuovo 1.6 turbodiesel ha sei CV in più.
18 giugno 2015
  • Prezzo (al momento del test)

    € 22.600
  • Consumo medio (dichiarato)

    22,7 km/l
  • Emissioni di CO2 (dichiarate)

    115 grammi/km
  • Euro

    6
Citroën Berlingo
Citroën Berlingo 1.6 BlueHDi 120 CV Feel S&S
Frontale prominente
Citroën Berlingo
 
Ritocchi di metà carriera per la Citroën Berlingo, la multispazio francese che, in questa edizione, ha debuttato nel 2009. Le modifiche estetiche, tutto sommato marginali, riguardano il frontale: nuovo paraurti, più prominente e con una presa d'aria inferiore più ampia, e nuovi fari a led (le luci diurne si trovano sopra i fari fendinebbia). L'insieme non è stato stravolto, ma nel complesso l'operazione-aggiornamento pare riuscita.
 
Più tecnologica
Citroën Berlingo
 
A bordo, si apprezzano subito la posizione di guida alta (con il volante, però, piuttosto inclinato in avanti), la grande disponibilità di spazio (anche per chi siede dietro) e la luminosità dell'abitacolo. Gli interni della Citroën Berlingo non sono lussuosi (non è certo questo il ruolo della vettura), ma si apprezza il buon assemblaggio delle plastiche (in marcia non si avvertono scricchiolii), tutte però rigide: dato il prezzo dell'auto, si poteva fare di più. Di buona qualità il rivestimento dei sedili, dall’aspetto robusto. Nella consolle centrale si nota subito il nuovo display a sfioramento di 7” da cui si gestiscono navigatore (1.100 euro), radio e lo smartphone, quest’ultimo attraverso la funzione Mirror Screen (disponibile a partire da novembre 2015) che replica il display del telefono nel monitor della vettura. Poco sotto, la leva del cambio, pratica da manovrare. Una nota sul vano di carico: davvero enorme e regolare, vi si accede tramite un ampio portellone con il vetro apribile separatamente (optional da 235 euro). I sedili della seconda fila si possono rimuovere per far posto a oggetti voluminosi. 
 
“Pulita” e poco rumorosa
Citroën Berlingo
 
Le novità più interessanti che riguardano la Citroën Berlingo, però, sono sotto il cofano. Debutta infatti il nuovo propulsore 1.6 BlueHDi, omologato Euro 6, proposto in tre livelli di potenze: 75, 100 (anche con cambio robotizzato) e 120 CV. Abbiamo guidato quest'ultimo, abbinato al nuovo cambio manuale a sei marce, che si è rivelato riuscito nella scelta dei rapporti (la sesta marcia piuttosto “lunga” consente di mantenere basso il regime del motore alle velocità autostradali); apprezzabile anche la leggerezza del pedale della frizione. Il turbodiesel common-rail si dimostra davvero “sveglio” anche ai bassi regimi (sin dai 1500 giri si ha una spinta corposa e costante) e si fa sentire poco nell'abitacolo, di cui è stata migliorata l'insonorizzazione. Un punto in più a favore del comfort, che si avvantaggia anche delle nuove sospensioni, più efficienti nel filtrare le asperità della strada, ma senza concedere troppo al rollio, limitato anche quando si forza un po' il ritmo. I consumi su strade extraurbane rilevati dal computer di bordo nel corso del test non sono elevati: circa 17 chilometri con un litro, a fronte dei 22,7 km/l di omologazione. Di tutto rispetto anche i “numeri” dichiarati per quanto riguarda la velocità massima (176 km/h).
 
Sicurezza tra alti e bassi
Citroën Berlingo
 
La sicurezza di marcia è stata migliorata con l’adozione del dispositivo Active City Brake (250 euro) che evita (fino a 30 chilometri orari) i tamponamenti alle basse velocità agendo sui freni quando rileva un ostacolo (anche questo  accessorio sarà disponibile da novembre). Peccato però che gli airbag per la testa e quelli laterali (470 euro in tutto), nella versione Feel, siano a pagamento.
 
Secondo noi
 
Pregi
> Bagagliaio. Davvero molto ampio e versatile.
> Motore. Brillante e poco rumoroso.
> Spazio. Abbondante per cinque persone.
 
Difetti
> Airbag. Sono di serie solamente i due frontali.
> Materiali. Le plastiche della plancia sono rigide.
> Posizione di guida. Il volante è un po' troppo orizzontale: ricorda quello dei veicoli commerciali.

SCHEDA TECNICA

Cilindrata cm31560
No cilindri e disposizione4 in linea
Potenza massima kW (CV)/giri88 (120)/3500 giri
Coppia max Nm/giri300/1750
Emissione di CO2 grammi/km115
Distribuzione4 valvole per cilindro
No rapporti del cambio6 + retromarcia
Trazioneanteriore
Freni anterioridischi autoventilanti
Freni posterioridischi
  
Le prestazioni dichiarate 
Velocità massima (km/h)176
Accelerazione 0-100 km/h (s)11,4
Consumo medio (km/l)22,7
  
Quanto è grande 
Lunghezza/larghezza/altezza cm438/181/180
Passo cm273
Peso in ordine di marcia kg1878
Capacità bagagliaio litri675/3000
Pneumatici (di serie)205/60 R15

 

Citroën Berlingo 1.6 BlueHDi 120 CV Feel S&S
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
2
5
4
5
3
VOTO MEDIO
2,9
2.894735
19
Aggiungi un commento
Ritratto di Vespa Primavera
18 giugno 2015 - 12:10
Un veicolo commerciale civilizzato (quindi posizione di guida e plastiche sono relativi alla categoria), fra le multispazio la reputo fra le più valide assieme al doblò.
Ritratto di miciolino
18 giugno 2015 - 12:36
Come il cugino Partner Teepe, ora è molto più accattivante, potente e carino.
Ritratto di Sepp0
18 giugno 2015 - 14:41
...mi sembra un po' "forte" come parola, applicata a sto parallelepipedo su ruote.
Ritratto di Anonimo
Anonimo (non verificato)
18 giugno 2015 - 12:45
Commento rimosso a seguito della cancellazione dell'utente dal sito.
Ritratto di AMG
18 giugno 2015 - 13:36
Potevano fare anche un attimo di più... Ovvio che per me dovrebbero fare il modello nuovo è davvero vecchia a vederla.. Ma se volevano limitarsi al restyling non ci voleva molto per ringiovanirla un po' di più.
Ritratto di carmelo.sc
18 giugno 2015 - 14:05
Con questo retyling sono tornati praticamente al frontale del modello originario, non capisco il senso di questa cosa...il vero punto debole di questa macchina cmq sono gli interni (plastiche davvero povere e brutte) e l´ insonorizzazione del benzina
Ritratto di Mario-974
18 giugno 2015 - 15:18
5
Ottima per chi ha famiglia o necessità di trasportare attrezzature ingombranti .
Ritratto di cuoreverde
18 giugno 2015 - 15:54
1
Io gli ho preferito il Dokker, 10.000 euro in meno e bagagliaio più grande
Ritratto di Chiamatemi Ugo
18 giugno 2015 - 20:41
solida valida gran frontale!! Sembra tanto larga
Ritratto di lucaruddhi
19 giugno 2015 - 12:57
molto carino, peccato non abbia la versione 4x4, la dangel oltre che cara in modo assurdo penso sia anche piu scomoda...
Ritratto di franco t
23 novembre 2015 - 13:57
tutto è optional, quindi a pagamento! manca la versione 4x4. Prezzi alti in tutte le versioni.

I PRIMI CONTATTI

  • Citroën C3 Aircross 1.2 Hybrid Max e-DCS6
    € 26.990
    Prezzi da 19.090 euro per la spaziosa crossover Citroën C3 Aircross, che in questa versione ibrida leggera convince anche per le rapide riprese e per il cambio robotizzato a doppia frizione, al contempo rapido e fluido. C’è anche con sette posti, ma in terza fila si sta stretti.
  • Citroën C4 1.2 Hybrid 136 CV Max e-DCS6
    € 30.850
    L’originale berlina-crossover Citroën C4 si aggiorna nello stile, ma non solo: questa nuova 1.2 mild hybrid da 136 CV è fluida e briosa. Buono il comfort, se non per qualche fruscio in autostrada.
  • Citroën C3 1.2 PureTech 101 CV Max
    € 19.500
    La nuova Citroën C3 diventa una piccola crossover: ha prezzi concorrenziali e un tre cilindri turbo a benzina (con distribuzione a catena anziché a cinghia) abbinato a un valido cambio manuale. Bene il comfort, ma l’accessibilità posteriore non è il massimo.
Le Citroën
  • Citroën C5 X
    Citroën C5 X
    da € 40.700 a € 40.700
  • Citroën C4 X
    Citroën C4 X
    da € 29.150 a € 32.650
  • Citroën ë-C3 Aircross
    Citroën ë-C3 Aircross
    da € 26.790 a € 31.190
  • Citroën C3 Aircross
    Citroën C3 Aircross
    da € 19.350 a € 28.100
  • Citroën ë-C3
    Citroën ë-C3
    da € 23.900 a € 28.400
Annunci

Citroen Berlingo usate

Prezzo minimoPrezzo medio
Citroen Berlingo usate 20199.60021.25064 annunci
Citroen Berlingo usate 202010.00021.46033 annunci
Citroen Berlingo usate 202111.90022.28022 annunci
Citroen Berlingo usate 202216.89922.10019 annunci
Citroen Berlingo usate 202316.90028.8407 annunci
Citroen Berlingo usate 202421.90025.3502 annunci
Citroen Berlingo usate 202521.90023.7103 annunci

Citroen Berlingo km 0

Prezzo minimoPrezzo medio
Citroen Berlingo km 0 202135.80035.8001 annuncio
Citroen Berlingo km 0 202228.30030.0107 annunci
Citroen Berlingo km 0 202319.50033.13030 annunci
Citroen Berlingo km 0 202424.90031.5303 annunci
Citroen Berlingo km 0 202518.90022.0109 annunci
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser