La Ford Fiesta presentata lo scorso anno è disponibile anche nella versione Active, che trasforma questa utilitaria in una piccola crossover. Le differenze rispetto agli altri modelli riguardano le estese protezioni in plastica nera nei parafanghi e nella zona inferiore della carrozzeria, le barre sul tetto, i paraurti specifici e la distanza fra il fondo dell’auto e il suolo accresciuta di 18 mm. Inoltre, con un tasto nel tunnel fra i sedili si può selezionare una modalità di guida specifica per i fondi viscidi (le altre sono quella “normale” e la Eco per contenere i consumi) che, agendo sul controllo della trazione e sull’Esp, agevola la mobilità su fango o neve.
La Ford Fiesta Active è già in vendita, unicamente con carrozzeria a cinque porte, e con sei motori a scelta. A benzina ci sono dei tre cilindri: il 1.1 da 86 cavalli e il 1.0 turbo con 101 CV (anche con cambio a doppia frizione: € 2.000), 125 o 140 CV. I 1.5 diesel hanno invece 86 o 120 CV. I prezzi sono compresi fra € 18.400 per la meno potente delle versioni a benzina e € 21.250 per quella da 140 CV del test. Sono di serie l’avviso d’involontario cambio di corsia, i cerchi in lega di 17”, il climatizzatore manuale e l’impianto multimediale con alcune funzioni attivabili con la voce e compatibilità con Android Auto e Apple CarPlay (Sync 3). Per € 700 si possono aggiungere il climatizzatore automatico e il navigatore con schermo di 8”.
L’abitacolo della Ford Fiesta Active resta quello moderno e serioso delle altre versioni, ma con i sedili posti più in alto di un centimetro. Lo spazio non manca per chi siede davanti; dietro, invece, si sta bene soltanto in due, e i più alti non hanno molto agio per le gambe. I comandi sono ordinati e dallo schermo tipo tablet nella consolle si governa facilmente il sistema d’infotainment. Le finiture sono accurate; si può solo criticare l’aspetto troppo economico, per una vettura da oltre € 20.000, della plastica rigida che riveste quasi interamente i pannelli delle porte. Il baule non delude per accessibilità e ha anche il doppio fondo, ma la pur buona capienza (303/984 litri) è inferiore a quella di alcune rivali.
Più alta da terra, la Ford Fiesta Active 1.0 S&S Ecoboost 5p consente di avventurarsi sui terreni sconnessi con maggiore tranquillità rispetto alle altre versioni, e senza perdere un granché in termini di guida sull'asfalto. L’auto del test montava pneumatici 215/55 R17, dal battistrada sportivo, e in effetti l’agilità e la rapidità di risposta ai comandi del guidatore non fanno rimpiangere le versioni più “stradali”. La guida è divertente, anche per merito dello sterzo preciso e diretto e del cambio ben manovrabile; il rollio viene limitato da sospensioni piuttosto solide, ma non tanto da penalizzare il comfort. Il tre cilindri, dalla sonorità particolare ma ben smorzata, spinge vigoroso (seppur non “cattivo”) a ogni regime; riteniamo che i valori dichiarati (9,4 secondi per lo “0-100” e 200 km/h di velocità massima) siano effettivamente raggiungibili. Nel test su strade collinari affrontate con brio, il computer di bordo ha calcolato un consumo di 14 km/l. Non eccezionale la visibilità: i montanti del tetto fortemente inclinati tolgono visuale nelle svolte sia davanti sia dietro, e gli specchietti esterni sono molto stretti.
Pregi
> Comfort. L’insonorizzazione è efficace e le sospensioni filtrano abbastanza bene le sconnessioni.
> Guida. È divertente e sicura.
> Sterzo. Preciso e diretto piacerà agli sportivi.
Difetti
> Divano. È un po’ più stretto di quelli delle rivali.
> Plastiche. Dato il prezzo, quelle dei pannelli porta dovrebbero avere un aspetto migliore.
> Specchietti. Quelli esterni sono piccoli, e in generale la visuale posteriore non è delle migliori.
Carburante | benzina |
Cilindrata cm3 | 998 |
No cilindri e disposizione | 3 in linea |
Potenza massima kW (CV)/giri | 103 (140)/6000 giri |
Coppia max Nm/giri | 180/1500-5000 |
Emissione di CO2 grammi/km | 119 |
Distribuzione | 4 valvole per cilindro |
No rapporti del cambio | 6 + retromarcia |
Trazione | anteriore |
Freni anteriori | dischi autoventilanti |
Freni posteriori | dischi |
Le prestazioni dichiarate | |
Velocità massima (km/h) | 200 |
Accelerazione 0-100 km/h (s) | 9,4 |
Consumo medio (km/l) | 19,2 |
Quanto è grande | |
Lunghezza/larghezza/altezza cm | 407/176/150 |
Passo cm | 249 |
Peso in ordine di marcia kg | 1091 |
Capacità bagagliaio litri | 311/1093 |
Pneumatici (di serie) | 205/45 R 17 |
Prezzo minimo | Prezzo medio | ||
---|---|---|---|
Ford Fiesta usate 2019 | 7.200 | 12.600 | 105 annunci |
Ford Fiesta usate 2020 | 4.200 | 13.510 | 76 annunci |
Ford Fiesta usate 2021 | 9.700 | 14.350 | 67 annunci |
Ford Fiesta usate 2022 | 13.500 | 15.540 | 45 annunci |
Ford Fiesta usate 2023 | 6.300 | 16.770 | 54 annunci |
Ford Fiesta usate 2024 | 14.990 | 19.190 | 12 annunci |
Prezzo minimo | Prezzo medio | ||
---|---|---|---|
Ford Fiesta km 0 2023 | 32.300 | 32.300 | 2 annunci |
Ford Fiesta km 0 2024 | 20.900 | 24.830 | 4 annunci |
Ford Fiesta km 0 2025 | 10.999 | 11.000 | 1 annuncio |