Ha una grande presa d’aria anteriore, ruote in lega di 17 pollici con pneumatici ribassati e un accenno di spoiler posteriore: la linea è sin troppo aggressiva se si considera che si tratta di una media dedicata alla famiglia. Ottima la dotazione in rapporto al prezzo.
Grazie ai suoi 151 CV, il motore promette prestazioni elevate ma pure grande attenzione all’ambiente: è un 2.0 a iniezione diretta di benzina omologato Euro 5 e dotato di dispositivo “i-stop”, che lo spegne quando si è fermi in coda o al semaforo (a patto di mettere il cambio in folle) e lo riavvia al momento di ripartire. Il sistema, dal funzionamento quasi impercettibile, permette di ridurre le emissioni e i consumi (la Casa dichiara una media di 14,7 km/l: se fosse confermato dai nostri rilevamenti, sarebbe un risultato eccellente per un motore di questa cilindrata e prestazioni).
Ha uno schermo piccolo, ma il navigatore satellitare è di serie ed è accurato nelle indicazioni. La plancia è quasi avveniristica, realizzata con materiali di buona qualità, e reca comandi ben identificabili per quanto numerosi (soprattutto quelli sul volante).
Stona lo sportello del cassetto davanti al passeggero, “leggerino” e privo di serratura. L’abitabilità è notevole per quattro persone (l’eventuale passeggero posteriore centrale ha una porzione di divano corta e rigida). Un po’ ingombrante il bracciolo fra i sedili anteriori.
È una due volumi dalle dimensioni generose (446 cm di lunghezza) e in città richiede qualche attenzione in manovra: è vero che i sensori di distanza sono di serie, però dietro i montanti massicci non concedono una grande visibilità. Su strada ha un comportamento sicuro e sincero, confortato anche dall’efficacia del controllo della stabilità; le sospensioni sono ben tarate e limitano il rollìo, così l’auto è precisa e divertente anche fra le curve.
Il motore fa sentire tutta la sua “cavalleria” senza risultare troppo “cattivo”: la spinta è briosa a partire da 2500 giri e i 10,4 secondi dichiarati per raggiungere i 100 km/h dovrebbero essere a portata di mano. Buona la silenziosità di marcia.
> PREGI
Dotazione. Molto completa in rapporto al prezzo, sia per quanto riguarda il comfort sia per la sicurezza.
Motore. È abbastanza silenzioso ed eroga la sua sostanziosa potenza con fluidità.
Tenuta di strada. L’auto si corica poco in curva e risulta stabile e precisa in ogni condizione.
> DIFETTI
Bracciolo. Cambiando le marce è facile urtare il poggia-gomiti fra i sedili davanti: troppo alto.
Navigatore. È funzionale, ma lo schermo, di soli 4,1 pollici, è troppo piccolo.
Visibilità. Dietro si vede poco a causa dei grossi montanti del tetto e, inoltre, il paraurti è sporgente.
Cilindrata cm3 | 1999 |
No cilindri e disposizione | 4 in linea |
Coppia max Nm/giri | 191/4500 |
Potenza massima kW (CV)/giri | 111 (151)/6200 |
Emissione di CO2 grammi/km | 159 |
Distribuzione | 4 valvole per cilindro |
No rapporti del cambio | 6 + retromarcia |
Trazione | anteriore |
Freni anteriori | dischi autoventilanti |
Freni posteriori | dischi |
Quanto è grande | |
Lunghezza/larghezza/altezza cm | 446/176/147 |
Passo cm | 264 |
Peso in ordine di marcia kg | 1270 |
Capacità bagagliaio litri | 340/1360 |
Pneumatici (di serie) | 205/50 R 17 |
La “3” col motore più piccolo è la 1.6 a benzina da 105 CV (18.450 euro per l’allestimento Active, 19.970 per l’Advanced). Due le proposte con cilindrata di 2 litri: oltre alla DISI i-stop del nostro test, c’è la 2.0 Advanced automatica (ha 150 CV e costa 22.820 euro). Chi preferisce l’alimentazione a gasolio può orientarsi sulle 1.6 DE da 109 CV (20.750 euro la Active, 22.120 la Advanced) oppure sulle 2.2 DE; in quest’ultimo caso si può scegliere fra la Advanced da 150 CV (22.400 euro) e la più “prestazionale” Sport da 185 CV (22.600 euro). | |||||||||
Versione | Prezzo | Alim | cm³ | CV/kW | km/h | 0-100 | km/l | CO2 | kg |
1.6 Active | 18.450 | B | 1598 | 105/77 | 184 | 12,2 | 15,9 | 149 | 1180 |
1.6 Advance | 19.970 | B | 1598 | 105/77 | 184 | 12,2 | 15,9 | 149 | 1180 |
2.0 DISI i-stop Advance | 21.820 | B | 1999 | 151/111 | 206 | 10,4 | 14,7 | 159 | 1270 |
2.0 Advance aut. | 22.820 | B | 1999 | 150/110 | 205 | 10,6 | 13,2 | 175 | 1265 |
1.6 DE Active | 20.750 | D | 1560 | 109/80 | 185 | 11,0 | 22,2 | 119 | 1260 |
1.6 DE Advance | 22.120 | D | 1560 | 109/80 | 185 | 11,0 | 22,2 | 119 | 1260 |
2.2 DE Advance | 22.400 | D | 2184 | 150/110 | 205 | 9,2 | 18,5 | 144 | 1395 |
2.2 DE Sport | 25.600 | D | 2184 | 185/136 | 213 | 8,2 | 17,9 | 149 | 1395 |
Prezzo minimo | Prezzo medio | ||
---|---|---|---|
Mazda 3 usate 2019 | 16.390 | 17.300 | 9 annunci |
Mazda 3 usate 2020 | 19.900 | 19.900 | 1 annuncio |
Mazda 3 usate 2021 | 18.900 | 21.650 | 14 annunci |
Mazda 3 usate 2022 | 19.999 | 20.980 | 9 annunci |
Mazda 3 usate 2023 | 22.900 | 25.530 | 3 annunci |
Mazda 3 usate 2024 | 22.199 | 23.210 | 11 annunci |
Mazda 3 usate 2025 | 29.500 | 29.500 | 1 annuncio |
Prezzo minimo | Prezzo medio | ||
---|---|---|---|
Mazda 3 km 0 2024 | 24.900 | 25.770 | 3 annunci |
Mazda 3 km 0 2025 | 23.900 | 23.900 | 1 annuncio |