Per quanto il frontale e, soprattutto, la coda (con la particolare base del lunotto a forma di “V”) abbiano un design decisamente differente, la linea della nuova famigliare della Seat ricorda quella del modello da cui deriva, l’Audi A4 della precedente generazione.
In assoluto non costa poco, ma fra le wagon medie è quella più a buon mercato e ha una dotazione di tutto rispetto: quella della Style – l’allestimento più completo – fra l’altro include sette airbag, i poggiatesta anteriori attivi e il “clima” automatico bizona. Elegante e aggressiva, la si può scegliere anche nella versione Sport (costa 240 euro in meno della Style), che ha l’assetto ribassato di 2 cm ma rinuncia ai sensori di parcheggio. Collaudato il motore: è il recente 2.0 TDI common-rail da 170 CV che equipaggia svariati modelli del Gruppo Volkswagen.
Gli interni evidenziano una cura costruttiva elevata e un’attenta scelta dei materiali, anche per quanto riguarda i rivestimenti. Tuttavia, l’abitacolo è poco “arioso”: la consolle e la plancia sono piuttosto voluminose e sporgono verso i sedili anteriori, e dietro – anche se si è in due – non c’è molto spazio né in lunghezza né in altezza.
Il baule è ben curato e provvisto di ganci fermacarico, ma è piccolo per una wagon di queste dimensioni (la vettura è lunga 470 cm). Inoltre, abbattendo lo schienale posteriore, il piano di carico resta inclinato.
Ha sospensioni solide, uno sterzo preciso, è stabile e tiene bene la strada: il comportamento nei percorsi tortuosi è piacevolmente sportivo. Una prerogativa ben supportata dal motore davvero brillante e abbinato a un cambio a sei marce, veloce e preciso negli innesti. Secondo la Casa, per scattare da 0 a 100 km/h si impiegano 8,6 secondi, mentre la velocità massima è di 224 km/h: si tratta di dati verosimili, anche se devono ancora essere confermati dai nostri strumenti.
Il comfort è buono, penalizzato solo dai sibili aerodinamici originati dagli specchi retrovisori alle velocità autostradali. Molto valida, invece, l’insonorizzazione del motore, anche grazie alla sesta marcia che a 130 km/h consente di contenere il regime di rotazione in appena 2300 giri.
> PREGI
Motore. Potente e poco rumoroso, conferisce all’auto un carattere brioso e divertente.
Sicurezza. La dotazione di dispositivi di protezione e di controlli elettronici è davvero completa.
Tenuta di strada. Le sospensioni sono ben tarate, l’auto è stabile e sicura nelle curve.
> DIFETTI
Abitabilità. Da una famigliare ci si aspetterebbe più spazio interno: l’abitabilità è sufficiente solo per quattro.
Baule. Non è ampio come quello delle rivali, e abbattendo lo schienale il piano di carico non è “piatto”.
Fruscii. Già dai 100 km/h nell’abitacolo si percepiscono i “disturbi” aerodinamici prodotti dai retrovisori esterni.
Cilindrata cm3 | 1968 |
No cilindri e disposizione | 4 in linea |
Coppia max Nm/giri | 350/1750-2500 |
Potenza massima kW (CV)/giri | 125 (170)/4200 |
Emissione di CO2 grammi/km | 153 |
Distribuzione | 4 valvole per cilindro |
No rapporti del cambio | 6 + retromarcia |
Trazione | anteriore |
Freni anteriori | dischi autoventilanti |
Freni posteriori | dischi |
Quanto è grande | |
Lunghezza/larghezza/altezza cm | 467/177/145 |
Passo cm | 264 |
Peso in ordine di marcia kg | 1515 |
Capacità bagagliaio litri | 442/1354 |
Pneumatici (di serie) | 205/55 R 16 |
La versione d’accesso è la 1.6 a benzina da 102 CV, che nell’allestimento Reference, il più sobrio, parte da 22.045 euro (lo Style, più completo, ne costa 23.885). Sempre a benzina (ma in questo caso con alimentazione a iniezione diretta) c’è la 2.0 TSI Sport, che ha 200 CV e costa 28.225 euro. L’offerta con motori a gasolio comprende il 2.0 TDI da 143 CV (che si può avere in allestimento Reference, a partire da 26.050 euro, Style oppure Sport, con assetto ribassato) e la più potente versione 2.0 TDI da 170 CV, proposta soltanto negli allestimenti Sport e Style da 29.090 euro. | |||||||||
Versione | Prezzo | Alim | cm³ | CV/kW | km/h | 0-100 | km/l | CO2 | kg |
1.6 Reference | 22.045 | B | 1.595 | 102/75 | 186 | 13,1 | 13,0 | 179 | 1370 |
1.6 Style | 23.885 | B | 1.595 | 102/75 | 186 | 13,1 | 13,0 | 179 | 1370 |
2.0 TSI Sport | 28.225 | B | 1.984 | 200/147 | 235 | 7,6 | 12,7 | 184 | 1490 |
2.0 TDI Reference | 26.050 | D | 1.968 | 143/105 | 207 | 9,6 | 17,5 | 149 | 1490 |
2.0 TDI Style | 27.890 | D | 1.968 | 143/105 | 207 | 9,6 | 17,5 | 149 | 1490 |
2.0 TDI Sport | 27.890 | D | 1.968 | 143/105 | 207 | 9,6 | 17,5 | 149 | 1490 |
2.0 TDI Sport | 29.090 | D | 1.968 | 170/125 | 224 | 8,6 | 16,9 | 153 | 1515 |
2.0 TDI Style | 29.330 | D | 1.968 | 170/125 | 224 | 8,6 | 16,9 | 153 | 1515 |