Se cercate un’alternativa alle solite monovolume di medie dimensioni, la Toyota Prius+ (462 cm di lunghezza) ha caratteristiche che la rendono unica: è la prima “sette posti” ibrida e promette consumi ed emissioni inquinanti molto bassi. Il 1.8 a benzina e il motore elettrico della Toyota Prius+ (montati sotto il cofano anteriore) sono quelli della Prius berlina e si aiutano vicendevolmente: quando lavorano insieme, per esempio nelle accelerazioni, erogano un totale di 136 cavalli. La novità è la batteria che alimenta il propulsore a corrente: invece di quella al nichel metallo idruro della Prius berlina, la Toyota Prius+ ne impiega una agli ioni di litio, che è più leggera di 8 kg (sulla bilancia fa segnare 34 kg), più efficiente e meno ingombrante.
Il ben insonorizzato abitacolo della Toyota Prius+ è ampio come quello delle monovolume tradizionali e ha comodi sedili. Alla batteria per il motore elettrico è bastato lo spazio sotto l’alto bracciolo (con portaoggetti) tra il guidatore e il passeggero anteriore. Complici la plancia poco invadente (rivestita con materiali di qualità solo discreta, ma più pratica di quanto il suo aspetto futuribile lasci immaginare) e l’estesa superficie vetrata, che offre anche una buona visibilità, l’interno della Toyota Prius+ si rivela arioso e comodo per sette adulti. Le tre poltroncine della fila di centro sono scorrevoli (di 18 cm quelle laterali, uno in meno per quella in mezzo) e reclinabili all’indietro. I due sedili dell’ultima fila, che fuoriescono dal fondo del baule, sono accoglienti per persone non più alte di 170 cm, che hanno sufficiente agio per le gambe e non toccano il soffitto con la testa. Positivi i riscontri anche per la capacità di carico: quella massima è di 1750 litri, con cinque posti in uso scende a 784, mentre viaggiando in sette si riduce a 232 litri (quanti ne offre una citycar). Ok l’accessibilità al baule: la soglia non è alta e, con tutti i sedili posteriori ripiegati (che si movimentano mediante pratiche levette), si dispone di un piano di carico lungo 210 cm. Infine, un cenno ai portaoggetti: se ne contano parecchi, ma nessuno è refrigerato.
Già in vendita, la Toyota Prius+ non è a buon mercato. Per la meno cara (la Active) servono 30.400 euro, ma offre una buona dotazione di serie: sette airbag, cambio automatico a variazione continua di rapporto, cerchi in lega di 16”, climatizzatore automatico, radio, retrovisori sbrinabili e ripiegabili elettricamente. La Lounge (32.200 euro) aggiunge i fendinebbia, la telecamera di retromarcia e il tetto panoramico (è in resina e pesa il 40% in meno di quello in cristallo), mentre per il navigatore servono da 650 euro. Entrambe le Toyota Prius+ offrono una garanzia di tre anni o 100.000 chilometri (estesa a cinque anni per quel che riguarda la parte elettrica).
La Toyota Prius+ 1.8 Hybrid E-CVT Lounge ha una buona tenuta di strada ed è facile da guidare come una normale monovolume. Ma non lasciatevi ingannare dal suo aspetto, piuttosto dinamico per questo tipo di vettura: su strada la Toyota Prius+ si è rivelata un’auto votata soprattutto al comfort. Nei lunghi viaggi autostradali la si apprezza per il comfort, anche se non è questa la situazione per apprezzare i vantaggi del sistema ibrido visto che a velocità costante lavora più che altro il motore termico. L’habitat ideale di questa vettura è la città, dove il motore elettrico viene chiamato spesso ad affiancare quello a benzina. E, infatti, quando si scatta al semaforo, l’accoppiata 1.8 a benzina-motore elettrico non fa mancare un certo sprint (verosimili gli 11,3 secondi per lo “0-100”, così come lo sono i 165 km/h di velocità massima). Tuttavia, la taratura morbida degli ammortizzatori, lo sterzo leggero e la lentezza con cui la trasmissione automatica a variazione continua di rapporto seleziona le marce, non invogliano a una guida brillante, in particolare nei tortuosi percorsi extraurbani.
A proposito del cambio, quello della Toyota Prius+ 1.8 Hybrid E-CVT Lounge si comanda con la piccola leva nella consolle e ha anche la modalità B: nelle discese, mantiene inserito un rapporto basso per rallentare senza sollecitare troppo i freni. Poco più in basso, nel bracciolo fra i sedili, trovano posto i tre tasti che consentono di scegliere le modalità di guida (nella foto): Eco per consumare il meno possibile; Power per avere una risposta più pronta dei motori ai comandi dell’acceleratore; EV per viaggiare in modalità solo elettrica. In quest’ultimo caso, pur con la batteria ben carica (si rivitalizza nelle decelerazioni, quando il motore elettrico si trasforma in generatore, recuperando l’energia che andrebbe dispersa) abbiamo percorso solo un chilometro, poi si è riavviato, in modo quasi impercettibile, il motore termico. Inoltre, quando si viaggia solo a corrente, non si possono superare i 70 km/h e bisogna accelerare dolcemente, altrimenti il 1.8 a benzina si riavvia per dare manforte. Consumi: la Toyota dichiara una media di 24,4 km/, ma secondo il nostro computer di bordo, nel corso del test (effettuato sfruttando tutte e tre le modalità di guida) non siamo andati oltre i 16 km/l; comunque un buon risultato.
PREGI
> Comfort. Le sospensioni morbide, la buona insonorizzazione e i sedili accoglienti fanno viaggiare in relax.
> Facilità di guida. Questa Toyota non richiede attenzioni particolari e non è faticosa da condurre. Merito anche della buona visibilità e del comportamento stradale sicuro.
> Spazio. Abbondante sia per le persone sia per i bagagli.
DIFETTI
> Agilità. Nelle curve l’auto si inclina sensibilmente di lato, a spese della maneggevolezza.
> Cambio. È lento nei passaggi di marcia.
> Prezzo. Elevato, e non include il navigatore.
Cilindrata cm3 | 1798 |
No cilindri e disposizione | 4 in linea |
Potenza massima kW (CV)/giri | 100 (136)/5.200 |
Coppia max Nm/giri | 142/4000 |
Emissione di CO2 grammi/km | 96 |
Distribuzione | 4 valvole per cilindro |
No rapporti del cambio | automatico a variazione continua di rapporto + retromarcia |
Trazione | anteriore |
Freni anteriori | dischi autoventilanti |
Freni posteriori | dischi |
Quanto è grande | |
Lunghezza/larghezza/altezza cm | 462/178/158 |
Passo cm | 278 |
Peso in ordine di marcia kg | 1590 |
Capacità bagagliaio litri | 200/784/1750 |
Pneumatici (di serie) | 205/60 R 16 |