Un tubo di sfiato nel serbatoio è montato troppo vicino al galleggiante che serve per rilevare il livello del carburante, tanto che può impedirne il movimento. In tal caso, il cruscotto non mostra quando l’auto è ormai “a secco”, con il rischio che il motore si spenga all’improvviso durante la marcia, creando una situazione di pericolo. Nelle 1026 auto richiamate in officina in Italia (e prodotte fra il 2018 e il 2021) viene sostituito il sensore nel serbatoio.